geospecial Inviato 17 agosto 2012 - 20:28 Share Inviato 17 agosto 2012 - 20:28 (modificato) cambia lo spillo, non tiene e ti riempe il carburatore!! ( per la benzina verde deve essere con la punta rossa!!) @ruggero: vespaiggio intendeva per vascetta la parte più in "basso" del carburatore, quella che sviti per accedere ai getti del max e del minimo, non la cassa filtro dell'aria!! Modificato 17 agosto 2012 - 20:28 da geospecial 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespiaggio Inviato 20 agosto 2012 - 18:05 Share Inviato 20 agosto 2012 - 18:05 esatto, la vaschetta è quella di metallo sotto al carburatore che si fissa con due viti (dentro la quale c'è galleggiante e getti), fidati cambiagli la guarnizione.....mi ringrazierai 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ruggero Inviato 22 agosto 2012 - 18:06 Autore Share Inviato 22 agosto 2012 - 18:06 cambia lo spillo, non tiene e ti riempe il carburatore!! ( per la benzina verde deve essere con la punta rossa!!) @ruggero: vespaiggio intendeva per vascetta la parte più in "basso" del carburatore, quella che sviti per accedere ai getti del max e del minimo, non la cassa filtro dell'aria!! esatto, la vaschetta è quella di metallo sotto al carburatore che si fissa con due viti (dentro la quale c'è galleggiante e getti), fidati cambiagli la guarnizione.....mi ringrazierai Ah bene, ora ho capito. Dovrei avere tutto l'occorrente, guarnizione e spillo. Appena riesco a procedere vi faccio sapere. Grazie intanto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tonix Inviato 22 agosto 2012 - 18:46 Share Inviato 22 agosto 2012 - 18:46 Se trovi delle pozze di olio,può essere anche per il fatto che nella benzina che tu metti in Vespa vi sia una cospiqua quantità d'acqua e come sappiamo l'olio non è miscelabile con l'acqua.L'olio non si miscela completamente,e tende a depositarsi sotto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespiaggio Inviato 23 agosto 2012 - 11:25 Share Inviato 23 agosto 2012 - 11:25 questa mi è veramente nuova 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tonix Inviato 23 agosto 2012 - 14:25 Share Inviato 23 agosto 2012 - 14:25 è solamente un'ipotesi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ruggero Inviato 5 settembre 2012 - 09:34 Autore Share Inviato 5 settembre 2012 - 09:34 (modificato) Ciao a tutti Mi sono procurato il kit guarnizioni (5 mi pare, compresa quella della vaschetta) per il 19/19 SHB e ho proceduto alla revisione del carbu, cambiando anche lo spillo conico. Rimontando, ho dimenticato di verificare la presenza del feltrino bianco circolare nel manicotto, dove va a battuta il bocchettone di ingresso del corpo carburatore (importante, pare), lo guarderò al più presto perché mi sembra che rimanga un filo accelerata. Intanto comunque, dopo 48 ore dall'operazione, lasciando la levetta della benzina deliberatamente su "aperto", non sembra esserci più alcuna perdita sul pavimento, né (toccando con le dita) sull'esterno della vaschetta del carbu, che risulta ben asciutta. Grazie a tutti per l'aiuto! Modificato 6 settembre 2012 - 11:36 da ruggero 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
geospecial Inviato 6 settembre 2012 - 20:10 Share Inviato 6 settembre 2012 - 20:10 apposto allora!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ruggero Inviato 2 dicembre 2012 - 11:23 Autore Share Inviato 2 dicembre 2012 - 11:23 (modificato) Ciao a tutti riapro questo thread poiché c'è un altro primavera che presenta esattamente lo stesso problema: sgocciolamento a vespa ferma. Il problema stavolta è che ho già revisionato interamente il carbu sostituendo tutte le guarnizioni, lo spillo, e ho sostituito il blocco rubinetto miscela con un ricambio nuovo, come avevo fatto (risolvendo) sulla mia. Nonosante questi lavori, mi hanno chiamato dicendo che la perdita è rimasta tale e quale. Tra poco vado a vedere per cercare di capire (toccando) da dove potrebbe avere origine questa goccia. L'unica cosa che non ho sostituito è il tubicino della miscela che in effetti appariva un po' indurito, ma non presentava crepe o perforazioni e mi parve che chiudesse bene sui nippoli del carbu e del rubinetto alle estremità. Altra cosa che potrebbe essere sono le vitine della molla sul rubinetto nuovo, che ho montato così com'era senza controllare. Altre idee? Modificato 2 dicembre 2012 - 22:41 da ruggero 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ruggero Inviato 2 dicembre 2012 - 13:30 Autore Share Inviato 2 dicembre 2012 - 13:30 Sono andato a fare un controllo sul posto e ho verificato questo: - accoppiamento nippolo rubinetto / tubicino: asciutto - rubinetto e relativa asta: asciutti - accoppiamento nippolo carburatore e tubicino: asciutti - vaschetta carburatore: asciutta - pavimento del vano sotto il carburatore: BAGNATO di miscela fresca L'unico punto del carburatore dove ho trovato umidità è stato l'accoppiamento del carbu con la cassa del filtro aria. La relativa guarnizione di sughero non l'avevo sostituita in quanto in genere mancante dai kit dell'orto, ma non dovrebbe perdere miscela da lì, giusto? Come prossimi passi pensavo di sostituire la guarnizione di sughero di cui sopra e il tubicino della miscela, ma confesso che sto brancolando un po' nel buio. Idee? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 5 dicembre 2012 - 13:15 Share Inviato 5 dicembre 2012 - 13:15 Non è che ultimamente è stato tolto il serbatoio in questa vespa? Te lo dico perchè alle volte non c'è nessun problema ma ti ritrovi il vano del carburatore bagnato perchè quando scolleghi il tubo del serbatoio un po di miscela la perde e finisce li, poi con il tempo arriva ai fori al telaio e tac..hai quel che sembra una perdita. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ruggero Inviato 5 dicembre 2012 - 15:37 Autore Share Inviato 5 dicembre 2012 - 15:37 Non è che ultimamente è stato tolto il serbatoio in questa vespa?Te lo dico perchè alle volte non c'è nessun problema ma ti ritrovi il vano del carburatore bagnato perchè quando scolleghi il tubo del serbatoio un po di miscela la perde e finisce li, poi con il tempo arriva ai fori al telaio e tac..hai quel che sembra una perdita. Sì Simone, il serbatoio è stato tolto e rimesso ripetute volte per sostituzione rubinetto e pulizia carburatore. Ma non credo possa essere quello che dici perché io in genere li rimuovo insieme carbu e serbatoio e li separo nella vasca sul banco. inoltre al rimontaggio mi sarei accorto se c'era miscela in fondo al pozzetto. Spero che sia il tubicino indurito, che non sostituii, perché altrimenti non saprei proprio dove sbattere la testa. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 6 dicembre 2012 - 07:38 Share Inviato 6 dicembre 2012 - 07:38 Tanto se hai passato la mano e il carburatore non era bagnato non è lui il colpevole..cambia il tubo e controlla il suo corretto fissaggio al rubinetto e al carburatore. Domanda idiota: è possibile che sia grassa di carburazione e il rifiuto generato ha imbrattato il filtro che poi trasuda per la quantità di miscela accumulata? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ruggero Inviato 6 dicembre 2012 - 10:33 Autore Share Inviato 6 dicembre 2012 - 10:33 Nulla si può escludere, ma da ciò che ricordo durante la pulizia del carburatore non ricordo di aver rilevato particolare imbrattamento all'interno del filtro aria. Che controlli potrei fare per verificare se è grassa di carburazione? Inoltre la miscela sul pavimento del pozzetto è parecchio liquida dopo che la vespa ha girato per un po'. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 6 dicembre 2012 - 13:06 Share Inviato 6 dicembre 2012 - 13:06 I soliti..o con l'aria mentre sei in marcia oppure se è tutta originale ne approfitti per smontare e visionare il carburatore e vedere che getti monta 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.