Vai al contenuto

Pistone dr con fasce incollate rigature profonde,prigioniero forse difettoso??aiuto!!


Recommended Posts

Inviato

Premessa

uso il px quotidianamente,ogni giorno 40/50 km piu fine settimana 200 250 km

guasti e scaldate/grippaggi sempre al minimo.

E' il 3 Gt che rompo

ora mi trovo in garage:Pinasco 177 in ghisa rettificato,cilindro rigato testa ok pistone da cambiare,

Piaggio originale rettificato 151 con pistone da buttare

Ora Dr 177 con cilindro leggermente rigato pistone molto rigato lato del prigioniero "difettoso"

 

Quesito per diagnosi e soluzione problema:

 

prima della grippata avevo avuto un problema con lo statore gia nel controllarlo mi ero accorto che il paraolio perdeva un po, subito sostiituito.

Avendo letto qui da qualche parte che mettendo una guarnizione in piu si poteva ovviare un po allo scampanellio del Dr mi sono accorto che il prigioniero esterno superiore veniva fuori allo svitare della vite.

dopo grippatura svitando di nuovo le viti della testata mi sono accorto che forse il prigioniero e quindi la testa era serrata troppo,perche rispetto agli altri 3 era avvitato di piu e forse per pareggiare o per paura ho stretto le altri viti eccessivamente.

deduco questo perchè prima della scaldata/grippata definitiva mi faceva un rumore strano tipo tintinnio al minimo.

 

Cmq smonto la testa, tolto i 4 prigionieri 1 ricordo che tende ad avvitarsi troppo tolgo il pistone rigato lato esterno mi accorgo di un 'altra strana cosa lo spinotto fa molta fatica a sfilarsi e il pistone non ruota come dovrebbe sulla gabbia a rulli. infatti dopo un po lo spinotto viene fuori ma è rigato al centro c'è il segno dello sfregamento contro la "gabbia a rulli".

togliendo tutto noto che c'è un rumore/gioco laterale della "biella" eccolo qui http://www.youtube.com/watch?v=6hjtaxi8OqM&feature=plcp è normale?

 

Ora vi chiedo: Non ho voglia ne di aprire il motore perche è gia stato revisionato da me non molto tempo fa al max 1 anno fa, ne di comprare un altro GT perche non voglio spendere altri soldi almeno per ora casomai in autunno, e perche vorrei capire se la mia diagnosi è giusta prima di montare il GT cosi se dovesse ricapitarmi non spreco il Gt Nuovo.

 

Ultimo:

Il Dr vorrei rimontarlo con le fasce nuove anche se so che è da cambiare perche le rigature sono molte e abbastanza profonde e le fasce dove erano incollate lo spessore sembra assottigliato ma forse è una mia paranoia.

Che dite di montare? ripeto vorrei fare un tentativo estremo con i pezzi a disposizione e cercare di trovare la causa della grippata. se la mia diagnosi fosse giusta cosa mi consigliate di fare??

 

A voi la parola e l'ardua sentenza! :mah:

 

Vorrei procedere per gradi...lista priorità riparazioni e/o controlli

:cry::cry:

Inviato

Senza neanche una foto cosa possiamo dirti?!

Si comunque, capita spesso che con le grippate profonde (come la tua a quanto pare) si consumi la parte del pistone che si inchioda con la camicia.

 

Io però al posto tuo mi preoccuperei più di capire perchè hai grippato, visto che mi pare strano tu abbia fatto fuori 3 gt, 2 dei quali quasi ingrippabili (150 originale e 177 Dr). Io con quest'ultimo ci ho percorso 35 mila km in poco più di 3 anni, fatta anche autostrada, tenendo per lunghi tratti quasi sempre a manetta e a volte anche SEMPRE a manetta, e mai un problema, mi pare strano tu lo abbia grippato così facilmente..

Inviato
Premessa

uso il px quotidianamente,ogni giorno 40/50 km piu fine settimana 200 250 km

guasti e scaldate/grippaggi sempre con accelleratore al minimo.

E' il 3 Gt che rompo

ora mi trovo in garage:Pinasco 177 in ghisa rettificato,cilindro rigato testa ok pistone da cambiare,

Piaggio originale rettificato 151 con pistone da buttare

Ora Dr 177 con cilindro leggermente rigato pistone molto rigato lato del prigioniero "difettoso"

 

Quesito per diagnosi e soluzione problema:

 

prima della grippata avevo avuto un problema con lo statore gia nel controllarlo mi ero accorto che il paraolio perdeva un po, subito sostiituito.

Avendo letto qui da qualche parte che mettendo una guarnizione in piu si poteva ovviare un po allo scampanellio del Dr mi sono accorto che il prigioniero esterno superiore veniva fuori allo svitare della vite.

dopo grippatura svitando di nuovo le viti della testata mi sono accorto che forse il prigioniero e quindi la testa era serrata troppo,perche rispetto agli altri 3 era avvitato di piu e forse per pareggiare o per paura ho stretto le altri viti eccessivamente.

deduco questo perchè prima della scaldata/grippata definitiva mi faceva un rumore strano tipo tintinnio al minimo.

 

Cmq smonto la testa, tolto i 4 prigionieri 1 ricordo che tende ad avvitarsi troppo tolgo il pistone rigato lato esterno mi accorgo di un 'altra strana cosa lo spinotto fa molta fatica a sfilarsi e il pistone non ruota come dovrebbe sulla gabbia a rulli. infatti dopo un po lo spinotto viene fuori ma è rigato al centro c'è il segno dello sfregamento contro la "gabbia a rulli".

togliendo tutto noto che c'è un rumore/gioco laterale della "biella" eccolo qui http://www.youtube.com/watch?v=6hjtaxi8OqM&feature=plcp è normale?

 

Ora vi chiedo: Non ho voglia ne di aprire il motore perche è gia stato revisionato da me non molto tempo fa al max 1 anno fa, ne di comprare un altro GT perche non voglio spendere altri soldi almeno per ora casomai in autunno, e perche vorrei capire se la mia diagnosi è giusta prima di montare il GT cosi se dovesse ricapitarmi non spreco il Gt Nuovo.

 

Ultimo:

Il Dr vorrei rimontarlo con le fasce nuove anche se so che è da cambiare perche le rigature sono molte e abbastanza profonde e le fasce dove erano incollate lo spessore sembra assottigliato ma forse è una mia paranoia.

Che dite di montare? ripeto vorrei fare un tentativo estremo con i pezzi a disposizione e cercare di trovare la causa della grippata. se la mia diagnosi fosse giusta cosa mi consigliate di fare??

 

A voi la parola e l'ardua sentenza! :mah:

 

Vorrei procedere per gradi...lista priorità riparazioni e/o controlli

:cry::cry:

 

help

Inviato

ragazzi che grippata!

onestamente penso che tu debba per lo meno rettificare!

in compenso é da un bel po che hai problemi ed é il 3° GT che grippi!

avevo seguito le discussioni all'epoca, ma non avevamo trovato le cause vere!

io (viste tutte le prove che hai fatto) inizierei seriamente a cercare più a fondo!

la carburazione mi sembra che tu l'avessi controllata... no?

il pistone e cilindro li avevi lavorati?

io propenderei per un problema di anticipo.

seconso me il tuo anticipo é sballato! una volta mOizo aveva fatto delle prove ed il suo anticipo era completamente sballato rispetto alle famose tacche IT e A!

dovresti verificare questo.

per quanto riguarda il tuo albero, non siu capisce se il ticchettio lo fa l'albero e se il gioco é verticale o orizontale.

comunque é sospetto

vrificalo un po bene.

ciao

in bocca al lupo

gian

Inviato

Bella Gian-GTR ciao e grazie per il tuo intervento.

Allora il ticchettio l'albero lo fa solo orizzontalmente e nn verticalmente.

Purtroppo non ho la dinamometrica quindi faccio a mano, e neanche la strobo..

Inviato

io una controllata all'anticipo con la strobo glie la farei dare.

 

per la dinamometrica ti consiglierei veramente di prenderla!

 

se avessi serrato (io ne ho fatti di danni prima di comprarla :azz:) in maniera asimmetrica o hai serrato troppo potresti aver fatto danni

prese d'aria o peggio sono sempre posibili... vai a sapere

:ciao:

gian

Inviato

il prigioniero lento, o meglio che entra troppo nel carter misa che è una causa di serraggio eccessivo..se dovesse risultare un po lento metto un po di pasta rossa?

Per tornare al gt che faccio rimonto quello che ho con fasce nuovee cerco di scoprire cosa c'é che non va..?

cavolo alla LIDL 19 euro la compro??

Inviato

Per stringere una testa non serve la dinamometrica, ti basta avere un pò di mano.. Vai serrando gradualmente i dadi, a croce, è importantissimo questo, altrimenti oltre ad imbarcarla, non finisci mai di stringere, fino a tirarti il filetto dal carter, e li la cosa si fa più grave.

 

Comunque non hai grippato per aspirata d'aria secondo me, poichè si hai grippato lato scarico, ma è grippato anche tutto intorno fino quasi al terzo travaso. Sembra proprio una grippata per problema di anticipo o carburazione eccessivamente magra, ma penso te ne saresti accorto se ti avesse fatto vuoti e singhiozzi in apertura.

 

 

Controlla che non abbia qualche strana accoppiata volano/statore.

 

 

 

 

PS: anche se compri la dinamometrica devi stringere a croce

Inviato
Per stringere una testa non serve la dinamometrica, ti basta avere un pò di mano.. Vai serrando gradualmente i dadi, a croce, è importantissimo questo, altrimenti oltre ad imbarcarla, non finisci mai di stringere, fino a tirarti il filetto dal carter, e li la cosa si fa più grave.

 

Comunque non hai grippato per aspirata d'aria secondo me, poichè si hai grippato lato scarico, ma è grippato anche tutto intorno fino quasi al terzo travaso. Sembra proprio una grippata per problema di anticipo o carburazione eccessivamente magra, ma penso te ne saresti accorto se ti avesse fatto vuoti e singhiozzi in apertura.

 

 

Controlla che non abbia qualche strana accoppiata volano/statore.

 

 

 

 

PS: anche se compri la dinamometrica devi stringere a croce

 

Non sono d'accordo, la testa va stretta con la dinamometrica e non si discute, è la parte più delicata della chiusura di un motore, senza chiave come fai a stringere tutto uguale, magari un pirgioniero è leggermente rovinato e quando vai a tirare indurisce o tende a scappare, no non miva.....

la storia di avvicinare a mano i dadi e poi tirarli a croce un quarto di giro per uno è troppo grezza.

Inviato
Non sono d'accordo, la testa va stretta con la dinamometrica e non si discute, è la parte più delicata della chiusura di un motore, senza chiave come fai a stringere tutto uguale, magari un pirgioniero è leggermente rovinato e quando vai a tirare indurisce o tende a scappare, no non miva.....

la storia di avvicinare a mano i dadi e poi tirarli a croce un quarto di giro per uno è troppo grezza.

:quote:

ho rischiato di far danni proprio a causa di un prigioniero un po sfilettato!

:ciao:

Inviato

penso che la vespa di cianca avesse il miscelatore, ma non é che lo hai montato male, o la pompa olio é difettosa, o hai messo le guarnizioni per carburatoni 'no mix'?

:ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...