Echospro Inviato Giugno 19, 2014 Autore Inviato Giugno 19, 2014 Mi hai rubato il brevetto:noncisiamo: Scherzi a parte stessa idea:ok: Adesso prove riprove e vai. Bel lavoro Gigi Ma perchè hai realizzato una cosa simile? Vedere vedere .... Tralaltro volevo utilizzare delle viti in ottone o di bronzo, ma non ho trovato nulla del genere di quel diametro Va beh, spero che il ferraccio non arrugginisca, nel frattempo cerco qualche metallo un po più nobile da lavorare. Gg 0 Cita
gian-GTR Inviato Giugno 19, 2014 Inviato Giugno 19, 2014 Ma perchè hai realizzato una cosa simile?Vedere vedere .... Tralaltro volevo utilizzare delle viti in ottone o di bronzo, ma non ho trovato nulla del genere di quel diametro Va beh, spero che il ferraccio non arrugginisca, nel frattempo cerco qualche metallo un po più nobile da lavorare. Gg bel lavoro gigi perché dovrebbe arrugginire, con tutto quell'olio che gira da quelle parti ciao 0 Cita
zango Inviato Giugno 19, 2014 Inviato Giugno 19, 2014 No Gigi no lo ho ancora fatto, ma l'idea era la stessa precisa precisa ma in ottone. Però a sto punto aspetto i tuoi risultati:mavieni: 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 19, 2014 Autore Inviato Giugno 19, 2014 bel lavoro gigiperché dovrebbe arrugginire, con tutto quell'olio che gira da quelle parti ciao Perchè li di olio non ne gira (ho il MIX) e per colpa dei nuovi additivi della benzina verde, ho appena buttato la pompa della benzina della locomotiva perchè si è arrugginita ..... No Gigi no lo ho ancora fatto, ma l'idea era la stessa precisa precisa ma in ottone. Però a sto punto aspetto i tuoi risultati:mavieni: Ma tu sai dove reperire delle viti da 3 MA in ottone? Gg 0 Cita
gian-GTR Inviato Giugno 19, 2014 Inviato Giugno 19, 2014 Perchè li di olio non ne gira (ho il MIX) e per colpa dei nuovi additivi della benzina verde, ho appena buttato la pompa della benzina della locomotiva perchè si è arrugginita ..... Gg ma che io sappia anche dove c'é benzina non dovrebbe esserci ruggine.... no? 0 Cita
zango Inviato Giugno 19, 2014 Inviato Giugno 19, 2014 La cara e vecchia scatola dei miracoli:mavieni: La rovesci sul banco:orrore: Questo forse forse va lì. Comunque anche una barretta di alu. senza filetto e poi fare il foro mal che vada rifai foro come togliere i ribattini. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Giugno 20, 2014 Inviato Giugno 20, 2014 Ma tu sai dove reperire delle viti da 3 MA in ottone? Gg si possono trovare dai ferramenta industriali ben forniti...non sono di uso comune ma si trovano 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Giugno 23, 2014 Inviato Giugno 23, 2014 Grazie grazie ... solo che mi piacerebbe provarlo ora, e magari prepararmi altri 2 inserti da 1,7 e 1,5 mm prima di rimontare tutto.Ce la farò per sabato? Gg come procede la sperimentazione? ... dai che siamo curiosi:mrgreen: 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 23, 2014 Autore Inviato Giugno 23, 2014 come procede la sperimentazione? ... dai che siamo curiosi:mrgreen: Bene bene, ho fatto alcune prove con l'inserto da 1,8 mm Ora voglio provare 1,6 mm (che devo preparare) e vedo le differenze Gg 0 Cita
TommyRally Inviato Giugno 24, 2014 Inviato Giugno 24, 2014 Perchè li di olio non ne gira (ho il MIX) e per colpa dei nuovi additivi della benzina verde, ho appena buttato la pompa della benzina della locomotiva perchè si è arrugginita ..... Ma tu sai dove reperire delle viti da 3 MA in ottone? Gg le trovi al brico 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 24, 2014 Autore Inviato Giugno 24, 2014 le trovi al brico Non le ho viste da 3MA Guardo meglio allora. Grazie! Gg 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Giugno 27, 2014 Inviato Giugno 27, 2014 Echo potremmo fare un sunto del trattamento cui sottoporre un Si26 per farlo andare a modo? passaggi torretta allargati: mm......... freno aria ripassato con punta da mm............... emulsionatore BE3....................... getto minimo ..........ripassato con punta da mm............... passaggio carburante vaschetta ............................. 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 27, 2014 Autore Inviato Giugno 27, 2014 Echo potremmo fare un sunto del trattamento cui sottoporre un Si26 per farlo andare a modo? passaggi torretta allargati: mm......... freno aria ripassato con punta da mm............... emulsionatore BE3....................... getto minimo ..........ripassato con punta da mm............... passaggio carburante vaschetta ............................. Ora sono in questa condizione: Carburatore SI 24/24 E allargato a 25,7 circa (SPACO ) Coperchio galleggiante COSA con passaggi allargati a 2,5 mm e spillo da 5,2 (4x4) con molleggio bloccato Fissaggi coperchio galleggiante e raccordo tubo modificati con prigionieri. Passaggio da vaschetta a colonna del massimo allargata a 2,5 e modificato con grani calibrati (testo con 1,8 mm) Getto Massimo: 148 Emulsionatore: BE3 Freno Aria: 200 Getto Minimo: 65/160 Passaggi olio Mix allargati (mi pare a 2,5 mm) Conetto Pinasco modificato Gg 0 Cita
Case93 Inviato July 10, 2014 Inviato July 10, 2014 Gigi ieri ho notato una cosa riguardo il mio vuoto:con il pieno il difetto c'è ma in modo meno accentuato! Ha sempre fatto le bizze ma davo la colpa ad umidità e temperatura,poi faccio il pieno sotto l'acqua e va bene,stamani idem(temp sui 15 gradi post acquazzone notturno),mentre lunedì,con il serbatoio quasi sulla riserva,il vuoto era piu presente. Questa cosina la trovo davvero ganza:mrgree: 0 Cita
gian-GTR Inviato July 10, 2014 Inviato July 10, 2014 Gigi ieri ho notato una cosa riguardo il mio vuoto:con il pieno il difetto c'è ma in modo meno accentuato!Ha sempre fatto le bizze ma davo la colpa ad umidità e temperatura,poi faccio il pieno sotto l'acqua e va bene,stamani idem(temp sui 15 gradi post acquazzone notturno),mentre lunedì,con il serbatoio quasi sulla riserva,il vuoto era piu presente. Questa cosina la trovo davvero ganza:mrgree: mi sa che hai un problema al tubo benzina o rubinetto, l'aporto benzina non si fa perfettamente ciao 0 Cita
Case93 Inviato July 10, 2014 Inviato July 10, 2014 mi sa che hai un problema al tubo benzina o rubinetto, l'aporto benzina non si fa perfettamente ciao Anche no,tubo al minimo e rubinetto perfetto. Propendo per un discorso di pressioni. 0 Cita
gian-GTR Inviato July 10, 2014 Inviato July 10, 2014 Anche no,tubo al minimo e rubinetto perfetto.Propendo per un discorso di pressioni. beh appunto, ma il problema di pressione succede se c'è una strozzatura da qualche parte. se quando apri il rubinetto il flusso è buono e continuo a strozzatura potrebbe essere nel carburatore (filtro, condotti, ecc....). ciao 0 Cita
Echospro Inviato July 10, 2014 Autore Inviato July 10, 2014 Gigi ieri ho notato una cosa riguardo il mio vuoto:con il pieno il difetto c'è ma in modo meno accentuato!Ha sempre fatto le bizze ma davo la colpa ad umidità e temperatura,poi faccio il pieno sotto l'acqua e va bene,stamani idem(temp sui 15 gradi post acquazzone notturno),mentre lunedì,con il serbatoio quasi sulla riserva,il vuoto era piu presente. Questa cosina la trovo davvero ganza:mrgree: Il coperchio del carburatore o il tubo che fa da sifone da qualche parte. Domanda del cavolo: i filtri sono puliti? Gg 0 Cita
Case93 Inviato July 10, 2014 Inviato July 10, 2014 Il coperchio del carburatore o il tubo che fa da sifone da qualche parte.Domanda del cavolo: i filtri sono puliti? Gg Ripulii tutto e non cambiò niente. Io credo che il variare della pressione di ingresso del fluido mi sballi la carburazione in quel punto. Fosse un problema di strozzature ci sarebbe con qualsiasi livello del serbatoio. Comunque quando ho tempo do un occhiata,non ho la scienza infusa,anche se ormai sul forum va di moda:mrgreen: 0 Cita
gian-GTR Inviato July 10, 2014 Inviato July 10, 2014 più è alto il livello del serbatoio, più è c'è pressione. se la strozzatura è minima, allora con più pressione il flusso rimane sufficiente, al calare della pressione la strozzatura prende il sopravento domanda Case, ma tu non montavi un filtrino aggiuntivo?????? 0 Cita
Case93 Inviato July 10, 2014 Inviato July 10, 2014 più è alto il livello del serbatoio, più è c'è pressione. se la strozzatura è minima, allora con più pressione il flusso rimane sufficiente, al calare della pressione la strozzatura prende il sopravento domanda Case, ma tu non montavi un filtrino aggiuntivo?????? Si lo monto,e trovo assurdo questo imputare a quei filtri possibili problemi,dato che lo ho montato 3 mesi dopo che presi la Vespa e(ovviamente cambiandolo) lo ho tenuto sul 125 originale,sul 177 P&P con il 20,sul 177 lavoricchiato con il 24,sullo step con la cassa filtro e con questa configurazione senza cassa filtro,che è l'unica che presenta il vuoto. Oltretutto quasi tutti i moderni mezzi montano questo filtrino. Poi ti sfugge una cosa Gian,il problema non sparisce con il pieno,ma si attenua;indi per cui c'è qualcosa a valle che viene parzialmente compensato dal pieno. 0 Cita
gian-GTR Inviato July 11, 2014 Inviato July 11, 2014 fai una prova senza filtrino non ho detto che tappa completamente, ma che frena troppo su un motore che ora (come tu stesso dici) chiede di più.... i filtrini ci sono su mezzi nuovi, ma tutti i mezzi del mondo hanno i carburatori più bassi del serbatoio, la vespa é una di quelli che ha il carburatore più al limite (poca forza di gravità) inoltre tu hai già un filtro sul carburatore, il secondo filtro che aggiungi é solo un doppione. comunque vale la pena di fare una prova, magari sbaglio... la mia é un'ipotesi, ma il fatto che funzioni meglio con il pieno mi fa pensare a questo (e anche gigi ti ha risposto in questo senso) ciao 0 Cita
joedreed Inviato July 11, 2014 Inviato July 11, 2014 Case perchè non provi un tubo carburante diverso, tipo quelli verdi trasparenti? Ad un mio amico è sparito mettendo un tubo diverso, aveva quello nero; il rubinetto è ok?? 0 Cita
Vespista46 Inviato July 11, 2014 Inviato July 11, 2014 (modificato) Confermo che, se il rubinetto non è completamente pulito e si hanno dei svuotamenti anche lievi, mettere un filtro benza (di quelli grossi) risolve praticamente il problema; fa da vaso di raccolta e fa scendere in maniera costante la benzina.... Nota negativa, che se non dovesse tenere bene lo spillo, anche chiudendo il rubinetto, la allagheremo per bene Il tubo è importantissimo sul PX, come lunghezza e sezione sopratutto; il tubo originale verde è ottimo, ma dopo un paio d'anni si pietrifica... poco male se ci si fa il lavoro da soli, 3 euro di tubo e mezz'oretta di lavoro, rottura di palle se si porta il mezzo dal meccanico... Modificato July 11, 2014 da Vespista46 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.