pier.falcone Inviato July 24, 2012 Inviato July 24, 2012 (modificato) Ciao a tutti, dopo il restauro della 50r, rieccomi con la nuova avventura inverno 2012/2013. Si tratta di una VNB2T del 61 che ho soprannominato "La benedetta", per quale motivo vi chiederete, perchè era la vespa del prete di un paesino marchigiano, quindi deve essere stata benedetta almeno una volta, speriamo sia di buon augurio per il restauro. chiaramente documenti originali, targa, libretto, cdp purtroppo radiat d'ufficio per i soliti bolli non pagati. pazienza. ecco qualche foto La vespa è sana, solo ruggine superficiale, che il proprietario ha bloccato con ferox, un bozzetto sul parafango, le padane sono ruggine ma non marce, non sembra ci siano magangne eccessive, ma la sabbiatura parlrà chiaro Modificato July 24, 2012 da pier.falcone 0 Cita
Marco-V Inviato July 24, 2012 Inviato July 24, 2012 Ottima Vnb2T Pier.falcone, seguirò con interesse la rinascita della tua Benedetta.... Facci sapere e metti tante foto, ok? Ciao ciao 0 Cita
pier.falcone Inviato July 24, 2012 Autore Inviato July 24, 2012 Qualche dettaglio sul manubrio e mozzozzo anteriore 0 Cita
pier.falcone Inviato July 24, 2012 Autore Inviato July 24, 2012 (modificato) Il motore (siglato VNB2M) ha il pistone bloccato, per il resto sembra ok. Il clacson normale a righe, sportellino laterale senza serratura fortunatamente. Dai ragazzi, ditemi tutto quello che secondo voi non vabene, la sella presenta una piccola mancanza sul retro, che si puo fare? La chiave è ancora quella originale, chiaramente quel poggiapiedi vintage è in vendita La piastra portapacchi noon c'è, sara tra i primi acquisti. Modificato July 24, 2012 da pier.falcone 0 Cita
enricopiozzo Inviato July 24, 2012 Inviato July 24, 2012 complimenti, mica male! mi sembra bella completa e sana! il bordoscudo non ci va, lo devi togliere, anche il devioluci non mi pare il suo, devi verificare dal numero di telaio se montava ancora quello in tinta della vnb1 o quello cromato 0 Cita
Marco-V Inviato July 24, 2012 Inviato July 24, 2012 Peccato la sella, trovi la copertuta replicata ma la sua era ottima a parte quel pezzo mancante . L'avessero immatricolata prima del 1963 avresti avuto la targa in ferro ( ha x mè + fascino ) invece di quella in plastica, dai numeri che lasci intravedere ( AP 4**** ) può esser stata immatricolata dal 64 al 72; controlla cmq il libretto se quadra, ok? Il poggia-piedi è fantastico, il serbatoio dentro?? Sinceramente non intendendomene del modello in questione non sò se è giusto monti i profili sullo scudo, poi nn vedo piegato lo scudo a sinistra quindi il manubrio presumo si blocchi a fine corsa, giusto? Domani controlla il carburatore, dovrebbe essere un 20/15 C se non ricordo male, aspettiamo però i più esperti... p.s. Ti ho mandato un msg in Pm, Ciao 0 Cita
enricopiozzo Inviato July 24, 2012 Inviato July 24, 2012 a vedere il cavalletto pare già quello "grosso" quindi è probabile che il devio sia cromato e non più quello azzurro.. 0 Cita
Marco-V Inviato July 24, 2012 Inviato July 24, 2012 a vedere il cavalletto pare già quello "grosso" quindi è probabile che il devio sia cromato e non più quello azzurro.. Da fonte Vespa Tecnica la Vnb2T dal telaio n° 9001 monta il cavalletto di diametro maggiore, il devio penso sia giusto cromato... 0 Cita
Marco-V Inviato July 24, 2012 Inviato July 24, 2012 Sicuro Pier.falcone tu la voglia rifare nuova CONFETTO??? Guarda qualche topic in giro nel forum di Signorhood dove trasforma dei " rottami" ( chiamiamoli così, scusatemi... ) in conservati eccezionali!!! E vuoi mettere il fascino? Pensaci bene, molto bene..... 0 Cita
pier.falcone Inviato July 25, 2012 Autore Inviato July 25, 2012 No, sul confetto é GIA deciso... Il devio dovrebbe essere cromato, ma quel modello di cromato é giusto?non pensavo che alcune vnb2t montassero quello della vnb1t. La targa in plastica è del 64, prima quando si cambiava provincia di residenza cambiavano anche i documenti del veicolo. Pero viene riportata anche la prima immatricolazione 61. 0 Cita
pier.falcone Inviato July 25, 2012 Autore Inviato July 25, 2012 ...per la sella confido nel miracolo della suocera...scucendo la parte posteriore che copre il bordo telaio sella, trovando della pelle o cuoio uguale, dovrebbe riuscire a sistemarla. 0 Cita
enricopiozzo Inviato July 25, 2012 Inviato July 25, 2012 no, non credo che quel modello sia quello giusto, vai a vedere quello della mia sul post del mio restauro (VNB2 sidecar). i primi telai della VNB2 montavano devio in tinta (come quello della vnb1) e cavalletto piccolo, poi, da un certo telaio in avanti, han montato il devio cromato e il cavalletto grosso (più altri particolari), tutto questo lo puoi trovare sulle tavole del catalogo parti di ricambio. concordo in pieno con MARCO per il conservato, anche io cercherei di tenerla così, è un peccato restaurare tutto, poi, una volta sabbiata indietro non si torna, invece, su un coservato si sarà sempre in tempo a restaurarlo! 0 Cita
pier.falcone Inviato July 25, 2012 Autore Inviato July 25, 2012 La mia ha telaio numero 030... Quindi penso che ci vada il devio cromato il cavalletto maggiorato. M il devio cromato è giusto il modello che c'è montato o ce nega un altro modello sempre cromato? Ho aperto il tappo del serbatoio, non c'è tracci di ruggine ma benzina puzzolente. Credo che la tancherite la faro ugualmente 0 Cita
gluglu Inviato July 26, 2012 Inviato July 26, 2012 Bella bella Pier, complimenti. La Benedetta è capitata nelle mani giuste. Ti seguo con interesse anche in quest' avventura. Di sicuro non saprò però esserti utile, non conosco il modello. Se posso poi esprimere il mio parere, io aspetterei a sabbiare... una ciffatina, anche piccola, tanto per passare il tempo;-)... l'inverno è lungo e a sabbiare si fa in fretta:sbonk:... 0 Cita
pier.falcone Inviato July 26, 2012 Autore Inviato July 26, 2012 andiamo avanti...ieri ho smntato il poggiapiedi (che non verrà più rimontato) e la sella. Questultima è molto ben conservata, solo dietro è rovinata, penso che mia suocerà riuscirà a scicirmi la patella rotta e sostituirla, devo però trovare un pezzo di pelle o cuoio uguali. Anche il telaio non è male manca solo il gancino di una molla (sostituito con del fil di ferro) ma lo ricostruirò io. a proposito di ntelai sella, il mio in alcuni punti dove la ruggine non è arrivata, si intravede una verniciatura color alluminio, mi confermate il colore? qualche foto... 0 Cita
enricopiozzo Inviato July 26, 2012 Inviato July 26, 2012 strano, il telaio dovrebbe essere nero con la molla zincata 0 Cita
pier.falcone Inviato July 26, 2012 Autore Inviato July 26, 2012 oggi ho smontato le sacche laterali, si presentano bene, solo una piccola bottarella causata dalla leva avviamneto che tocca, ma come è possibile? cosa puo essere storto da permetterlo? Si puo notare che l'interno pance non è verniciato ma solo sfumato, si intravede il fondo nocciola. sportellino laterale integro e fortunatamante senza serratura. I profili di gomma chiaramente verranno sostituite. alcune foto secondo voi la levetta di apertura della sportellino va zincata o nichelata? vorrei cominciare ad immagazzinare qualche info a riguardo dei trattamenti galvanici da eseguire 0 Cita
pier.falcone Inviato July 26, 2012 Autore Inviato July 26, 2012 Bella bella Pier, complimenti. La Benedetta è capitata nelle mani giuste. Ti seguo con interesse anche in quest' avventura. Di sicuro non saprò però esserti utile, non conosco il modello. Se posso poi esprimere il mio parere, io aspetterei a sabbiare... una ciffatina, anche piccola, tanto per passare il tempo;-)... l'inverno è lungo e a sabbiare si fa in fretta:sbonk:... eih ciao glu glu sei il benvenuto!!!! te proprio ce l'hai a morte con la sabbiatura vero? no troppa ruggine!!! il conservato verrebbe ne carne ne pesce! comunque aspetto anche le tue idee 0 Cita
pier.falcone Inviato July 26, 2012 Autore Inviato July 26, 2012 strano, il telaio dovrebbe essere nero con la molla zincata nera con molla zincata??? fin ora avevo visto su vari forum idee contrastanti circa la zicatura e verniciatura di grigio allumimio, ma nera mai! comunque grazie per la dritta, mi informero per avere altri riscontri circa la tua info. 0 Cita
enricopiozzo Inviato July 26, 2012 Inviato July 26, 2012 forse mi sono sbagliato, ho guardato le foto della mia ed in effetti pare grigia... la memoria mi inganna 0 Cita
enricopiozzo Inviato July 26, 2012 Inviato July 26, 2012 sei fortunato, guarda che belle foto che ho trovato in archivio! l'attacco sotto la sella non guardarlo, è il terzo punto del sidecar ps. a vedere le foto delle sacche concordo in pieno con tutti gli utenti che ti han consigliato di non restaurala, poi vedi tu.. 0 Cita
pier.falcone Inviato July 26, 2012 Autore Inviato July 26, 2012 dopo di che smontaggio del serbatoio, con mio grande stupore sotto nel vano serbatoio cosa trovo??? un nido di topi, con tanto di topo morto e fossilizzato aggrappato al rubinetto benzina, mi sa che gli espropriato la casa! quasi quasi riporto indietro la vespa!!! anzi mi sa che il topo lo tengo e gli do una mano di trasparente! il bicchierino del rubinetto è integro, se riesco cambio solo la guarnizione e cerco di recuperare il rubinetto. Il serbatoio dentro è bello, ma come già accennato penso di trattarlo lo stesso. la guarnizione del serbatoio e quella del tappo sono in gomma, un po secche. Penso di cambiarle. 0 Cita
pier.falcone Inviato July 26, 2012 Autore Inviato July 26, 2012 sei fortunato, guarda che belle foto che ho trovato in archivio!l'attacco sotto la sella non guardarlo, è il terzo punto del sidecar ps. a vedere le foto delle sacche concordo in pieno con tutti gli utenti che ti han consigliato di non restaurala, poi vedi tu.. grande enricopiozzo, allora dalle foto confermi verniciatura alluminio con vite, piattello, dado zincati. ti ringrazio. 0 Cita
luiggettino rr Inviato July 26, 2012 Inviato July 26, 2012 Bella vespetta.... si merita un lavoro raffinato.... buonissimo divertimento e tienici aggiornati... 0 Cita
enricopiozzo Inviato July 27, 2012 Inviato July 27, 2012 strano che hai anche il sotto del serbatoio verniciato.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.