Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)
un 50 originale... con un omone da 85 kg c'è la' fa ad andare?

http://www.vesparesources.com/26-in-piazzetta/60887-vespa-50n-quot-con-sovraccarico

 

Tubo dello sterzo e mozzo anteriore completati:

Settembre 2014

a) minuterie varie

IMG_3843_zpsfe32f5a4.jpg

b) mozzo parzialmente montato

IMG_3858_zpsd13a243a.jpg

c) mozzo completato e montato al tubo sterzo

IMG_3867_zps59390887.jpg

d) insieme pronto per il montaggio

IMG_3868_zps4cf0f721.jpg

Modificato da oscar888
modifica testo
  • Risposte 109
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato (modificato)

Il carburatore è stato smontato, pulito ed inoltre si è provveduto alla sostituzione di: spillo conico, guarnizioni, cavo comando starter e filtro aria completo, in quanto quello montato non era conforme col modello in oggetto.

Settembre 2014

a) prima

IMG_3794_zpsc9027793.jpg

b)

IMG_3792_zpsf690423d.jpg

c) dopo

IMG_3841_zps05d7bb7a.jpg

d)

IMG_3840_zps3aeebe01.jpg

Modificato da oscar888
modifica testo
Inviato (modificato)
eccellente lavoro!

Nella norma.

 

Tutte le trasmissioni flessibili sono da sostituire: abbiamo inserito nel "tunnel" del telaio per il momento, comando cambio, frizione, acceleratore.

a) trasmissioni deteriorate

IMG_3929_zps99515cd9.jpg

b) impianto elettrico malandato

IMG_3930_zps6a13f590.jpg

c) alcuni ricambi nuovi

IMG_3931_zps3c6a0717.jpg

d) inserimento completato

IMG_3972_zpsf23b99b2.jpg

Modificato da oscar888
modifica testo
Inviato

tutto bello, un cerchio non mi piace ma è un dettaglio da ossessi....

 

il carburatore ha il riflesso orato delle fusioni pre 1978 ( ma già lo sai), la coppia cavi marce da prima del gommino passacavi fino a 6 cm prima dei registri è inguainata consiglio termorestringente...

 

sofismi....

 

è STUPENDA!

 

la serie migliorata.... la miglior vespa di sempre.... e non dico tra le small.... è davvero la miglior vespa di sempre!!!

 

Non vale una primavera, non ha il fascino della Farobasso ma è LEI la QUINTAESSENZA del vespismo... ha tanti meriti la Special... troppi--- se siamo qui probabile sotto sotto, sia merito di una Special!!!

 

quindi vespa seppur comune davvero SPECIALE, nella sua versione Migliorata dal 78 al 1982.... la miglior vespa mai prodotta, grande successo commerciale, sintesi di ogni modello, nemmeno una 98 ha linee tanto belle....

 

quel modello è la perfezione, ed il tuo restauro non è da meno.

Inviato

Introduzione calotte sterzo: sia l'inferiore che la superiore mediante barra filettata e rondelle, quest'ultime alcune opportunamente adattate.

Settembre 2014

a)

IMG_3968_zpsea8e9492.jpg

b)

IMG_3967_zpsf192cc2d.jpg

Inviato (modificato)

Il motore è stato inserito nel suo vano ed acceso per effettuare una prova statica.

a) accensione motore

IMG_4064_zps8b3aabae.jpg

b) tubo alimentazione carburante provvisorio

IMG_4068_zps94bafaa1.jpg

c) cavi collegati

IMG_4067_zps5fa5526c.jpg

d) leggera fumosità dallo scarico

IMG_4076_zpse24441df.jpg

e) accanto al "Vespone" dell'amico Diego

IMG_4075_zps4cae10ee.jpg

Modificato da oscar888
modifica testo
Inviato (modificato)

Il serbatoio è nuovo, come pure il rubinetto, pronti per l'assemblaggio ed il successivo fissaggio sullo scooter, ora non rimane che montare la sella ed i vari abbellimenti.

Ottobre 2014

a)

IMG_4100_zps966bbd48.jpg

b)

IMG_4103_zpsda7e3264.jpg

c)

IMG_4102_zps53c4402e.jpg

d)

IMG_4120_zps6c9968f7.jpg

Modificato da oscar888
modifica testo
Inviato (modificato)

Personalmente ritengo che i portatarga in plastica di uso corrente non siano "coerenti" per una "Vespa 50", quindi abbiamo realizzato questo che vi propongo in lamiera, rimane da rifinire e verniciare.

Ottobre 2014

a)

IMG_4138_zpsd4fec567.jpg

b)

IMG_4139_zpsc81b4fd1.jpg

c)

IMG_4145_zps8310308d.jpg

Modificato da oscar888
Inviato (modificato)

La staffa di fissaggio dello specchio retrovisore fornita nel kit, è realizzata in maniera tale da scrostare la vernice del manubrio, quindi abbiamo deciso di realizzare la "pitoneria" in maniera tale da non invadere il manubrio all'esterno, rimane da verniciare assieme al portatarga.

Ottobre 2014

a)

IMG_4149_zps0f3cecdf.jpg

b)

IMG_4150_zpsc04f5d2e.jpg

c)

IMG_4147_zps770995cf.jpg

Modificato da oscar888
modifica testo
Inviato

wow!

sembra la mia, anzi è identica, come sono identici anche i lavori da farci...

per avere un idea...quanto chiedi tu per un lavoro del genere??

saluti e grazie!

Inviato (modificato)

...quanto chiedi tu per un lavoro del genere?

 

Non parlo mai di denaro pubblicamente e nemmeno il Forum lo permette...grazie lo stesso per l'interessamento.

Modificato da oscar888
modifica testo
Inviato

Azz...peccato...volevo avere una mezza idea di qll che mi aspetta visto che anche la mia ha il telaio storto e c'è altro parecchio lavoro da fare!sabato mattina ho appuntamento con il carrozziere e mi avrebbe fatto comodo un parere esperto!grazie lo stesso a te e complimenti ancora!

Inviato

Oggi ho acquistato le ultime minuterie e finalmente si può completare lo scooter: il pernietto a due coppiglie per il morsetto freno anteriore, non ci convinceva esteticamente, quindi ci siamo permessi di ricostruirlo ex nuovo in acciaio inox ed anche il dado di bloccaggio del filo risultava troppo massiccio e quindi sostituito con uno avente l'altezza come quello in origine.

a)

IMG_4210_zpsdf1a3eab.jpg

b) morsetti a confronto

IMG_4217_zps9bf206ac.jpg

c) specchio montato con staffa autocostruita e fissata con viteria in acciaio inox

IMG_4205_zps48bccbd0.jpg

d) porta targa ultimato: rimangono da effettuare i fori fissaggio targa ed inoltre realizzare un adesivo personalizzato.

IMG_4203_zps1df54faa.jpg

Inviato

Volevo innanzitutto farti i complimenti, poi...come hai fatto a realizzare/modificare quella staffa per lo specchietto?

Avendo lo stesso problema (e lo stesso specchietto da montare), vorrei provarci anche io.

Inviato (modificato)
...come hai fatto a realizzare/modificare quella staffa per lo specchietto?

 

La piastrina è stata realizzata partendo da un ferro piatto da 25X5 mm, opportunamente sagomato mediante riscaldamento tramite fiamma ossidrica e martellatura, poi successivamente forato.

Ottobre 2014

a) foto di gruppo

IMG_4296_zpsf1a9a9c0.jpg

Modificato da oscar888
modifica testo
Inviato (modificato)

Montaggio degli ultimi particolari e controlli vari:

Ottobre 2014

a) montaggio scritta anteriore mediante "pinzatura"

IMG_4339_zpse4eb709a.jpg

b) controllo spessore totale film protettivo: 165 micron c.a. prima della verniciatura, finale 267 c.a.

IMG_4351_zps5b2b4c99.jpg

c) in attesa della consegna un pò di pubblicità gratuita...

IMG_4347_zpsf1eec295.jpg

d) infine questo simpatico passerotto, mentre apprezza l'ombra prodotta dalla "Vespa"

IMG_4354_zps0ad31536.jpg

Modificato da oscar888
modifica testo

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...