tommyet3 Inviato 1 agosto 2012 - 14:53 Share Inviato 1 agosto 2012 - 14:53 ehm... cosa? ......... era solo un modo per dire che esiste anche un forum di appassionati di Y10........ 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alain Inviato 1 agosto 2012 - 15:00 Share Inviato 1 agosto 2012 - 15:00 (modificato) una bella chicca da tenere!!! e che classe: e poi è un classico! ti hanno fatto anche la canzone! ..io se un giorno la trovassi una turbo..!! Modificato 1 agosto 2012 - 19:44 da senatore 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
d.uca23 Inviato 1 agosto 2012 - 15:20 Share Inviato 1 agosto 2012 - 15:20 Una macchina piccola,ma infaticabile!!!!!!!!!!!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
InsettoScoppiettante94 Inviato 1 agosto 2012 - 19:48 Autore Share Inviato 1 agosto 2012 - 19:48 (modificato) Prova a camminarci con quelle gomme: Stellina stette ferma 8 mesi prima di ripartire e poi le ruote si "ripresero" la circolarità.E al cambio dei soli ammortizzatori ritornò ben salda sul terreno, riacquistando anche un po' di rigidità. Ricordo bene come cambiò radicalmente... ne ha veramente bisogno, provvederò appena possibile a cambiarli... per le gomme, tanto poi mi farò un treno di gomme invernali, quindi no problem. Le catene o le coperte non mi piacciono... Molto bene, complimentissimi Lorenzo.Dici che l'auto ha qualche graffio/botta ma, sinceramente, io non ne vedo, in foto. Per le gomme, io le lascerei, come giustamente dice Vesponauta. Ok, lascio le gomme sue (come anche dice di fare mio padre). Per i graffi e le botte... ci sono. Domani farò delle foto ravvicinate; c'è una rientranza vicino allo sportello sx con graffio sul medesimo fianco (probabile muretto), un buco sul tetto vicino al vetro del tetto apribile tappato con silicone (lo farò richiudere ricostruendo il lamierato danneggiato) e vari graffietti sulla carrozzeria... Ok per gli ammortizzatori, ma i Boge sono proprio infimi. Molto meglio i Monroe.Per il fatto che "saltasse" dietro è sicuramente da attribuire agli ammortizzatori scarichi e ti sconsiglierei di girarci sino a che non li avrai cambiati, perchè è molto pericoloso girare con gli ammortizzatori in quelle condizioni. In quanto a ammortizzatori ho sentito una marea di pareri diversi tra di loro... mi sa che andrò per i primi scelti, ovvero i Bilstein. Comunque complimenti! Gran bella macchinina! Occhio alle curve però... Non pretenderò certo di fare curve come una Delta HF... una bella chicca da tenere!!! e che classe: Vero, come dice Afry è molto "old school", e fa la sua figura anche se piccola e non molto datata... e poi è un classico! ti hanno fatto anche la canzone! ..io se un giorno la trovassi una turbo..!! Però, carina la canzone! La Turbo... sarebbe l'ideale la Martini semmai... Una macchina piccola,ma infaticabile!!!!!!!!!!!!! Vero... dopo quel lungo periodo di fermo, s'è sparata Parabiago-Pisa senza fiatare, tangenziale di Milano inclusa... Modificato 1 agosto 2012 - 19:49 da InsettoScoppiettante94 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Qarlo Inviato 1 agosto 2012 - 20:30 MODERATOR Share Inviato 1 agosto 2012 - 20:30 Spettacolo! D'altra parte la Y10, come la Panda e la Uno, è stata la nave scuola per molti 18enni neopatentati... Come ti hanno già detto, occhio al sovrasterzo. La combinazione Y10-ammortizzatori scarichi-brusco trasferimento di carico volontario-gomme vecchie, è letale...quando imparerai che lasciando di colpo il gas in curva, la "zeppa" (come chiamavano in tanti la Y10 appena uscita) partirà di qulo, regalandoti molte scariche di adrenalina e diverse scariche di cacchetta, non potrai farne a meno...io ho imparato a guidare (e a fare l'asino) su una Uno Fire del 93 (che ho distrutto a causa di un sovrasterzo involontario). 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
InsettoScoppiettante94 Inviato 1 agosto 2012 - 21:20 Autore Share Inviato 1 agosto 2012 - 21:20 Spettacolo! D'altra parte la Y10, come la Panda e la Uno, è stata la nave scuola per molti 18enni neopatentati...Come ti hanno già detto, occhio al sovrasterzo. La combinazione Y10-ammortizzatori scarichi-brusco trasferimento di carico volontario-gomme vecchie, è letale...quando imparerai che lasciando di colpo il gas in curva, la "zeppa" (come chiamavano in tanti la Y10 appena uscita) partirà di qulo, regalandoti molte scariche di adrenalina e diverse scariche di cacchetta, non potrai farne a meno...io ho imparato a guidare (e a fare l'asino) su una Uno Fire del 93 (che ho distrutto a causa di un sovrasterzo involontario). Cavolo, vedrò di stare attento... e pensare che rimpiangevo di non avere una trazione posteriore che tendeva a sovrasterzare, e mi ritrovo con una trazione anteriore che sovrasterza parecchio... Vedremo come andrà con il foglio rosa! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
legionarius Inviato 1 agosto 2012 - 22:02 Share Inviato 1 agosto 2012 - 22:02 Cavolo, vedrò di stare attento... e pensare che rimpiangevo di non avere una trazione posteriore che tendeva a sovrasterzare, e mi ritrovo con una trazione anteriore che sovrasterza parecchio... Vedremo come andrà con il foglio rosa! Bellissima!!!!!!!!! E'stata anche la mia prima auto!!!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
geospecial Inviato 1 agosto 2012 - 22:09 Share Inviato 1 agosto 2012 - 22:09 Bellissima!!!!!!!!!E'stata anche la mia prima auto!!!!! complimentoni, fagli un bel tagliandone e sei a posto!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zichiki96 Inviato 1 agosto 2012 - 22:14 MODERATOR Share Inviato 1 agosto 2012 - 22:14 gian, ma che film è quello del video? che quasi quasi me lo guardo... Non conosci Eccezzziunale Veramente? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 1 agosto 2012 - 23:41 Share Inviato 1 agosto 2012 - 23:41 Mi associo a chi ti fa i complimenti, una bella macchinina dei miei tempi e confermo quanto ti hanno già detto sulla tenuta di strada, io ho visto alcune volte la morte in faccia su quella macchina, e sempre da passeggero Avevo 2 amici ed una fidanzata ce l'avevano, una di quelle dei miei amici era anche la turbo, peccato che ha fatto una brutta fine. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 2 agosto 2012 - 02:39 Share Inviato 2 agosto 2012 - 02:39 (modificato) Complimentissimi Lore è davvero bella! Poi i cerchi.. Se decidi di toglierli hai un'acquirente (dovrebbero montare nella 600) Mi raccomando, fai un bel tagliandone comprendente: -sostituzione radiatore (visto che mi par di capire ha problemi) -pompa (rifatta nella 600 2 sett fa, con 15 euro ti danno pure l'ermetico) -tubazione se spaccata -scarica tutta l'acqua e metti liquido e acqua nuovi -sostituzione olio e filtro olio -sostituzione candele e controlla lo stato delle pipette e dei cavi, in caso sostituisci -sostituzione filtro aria -sostituzione cinghia distribuzione e servizi (ingrassaggio di eventuali pulegge etcc) -già che ci sei, una rigenerata all'olio cambio male non può fare -controlla il livello del liquido freni, e lo stato di quest'ultimi (in caso a che è sul ponte ci stai 10 min, con 40 euro dischi e pastiglie nuove (brembo) per la seicentina) -sostituisci le ganasce posteriori se usurate, e tensiona il cavo freno a mano (ti servirà, te ne accorgerai) -controlla la ruota di scorta che tenga il gonfiaggio - e DIVERTITI! Che fortuna ad avere un'auto tutta per te! Io purtroppo non mi sono fatto accontentare, perchè ho pretese troppo alte, e di accontentarmi non ci sto.. Ma prima possibile un bel BMW 325 cabrio dal 98 al 05 ci sta TUTTO! PS: mi prenoto anche io per un giretto, i 1100 non catalitici a corpi farfallati sono molto graziosi da guidare Prova a camminarci con quelle gomme: Stellina stette ferma 8 mesi prima di ripartire e poi le ruote si "ripresero" la circolarità.E al cambio dei soli ammortizzatori ritornò ben salda sul terreno, riacquistando anche un po' di rigidità. Si ma dimentichi che la Stellina peserà il triplo della Y10, anche se mancasse di mescola di gomme ha la forza di gravità a tenerà ben salda alla strada! Modificato 2 agosto 2012 - 02:42 da Vespista46 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 2 agosto 2012 - 05:58 MODERATOR Share Inviato 2 agosto 2012 - 05:58 Avevo 2 amici ed una fidanzata ce l'avevano, una di quelle dei miei amici era anche la turbo, peccato che ha fatto una brutta fine. Mi spiace per i tuoi amici, ma qui una grattatina però ci sta .... Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tommyet3 Inviato 2 agosto 2012 - 06:41 Share Inviato 2 agosto 2012 - 06:41 Io per le gomme non rischierei. Un treno completo, nuovo e montato, spendi 160/180 euro, ma in fatto di tenuta non c'è storia. Una gomma apparentemente nuova ma vecchia e legnosa ha una tenuta pari a zero, specie sull'asfalto liscio e bollente e ancor meno sul bagnato. Priorità assoluta per gomme e ammortizzatori!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vesponauta Inviato 2 agosto 2012 - 14:40 MODERATOR Share Inviato 2 agosto 2012 - 14:40 Ma se ho ben capito, le gomme furono cambiate subito prima della revisione, fatta prima del fermo, circa 6 mesi fa... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 2 agosto 2012 - 15:51 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 2 agosto 2012 - 15:51 Ma se ho ben capito, le gomme furono cambiate subito prima della revisione, fatta prima del fermo, circa 6 mesi fa... Infatti, è la stessa identica cosa che ho capito anche io, ed è proprio per questo motivo che anche io sono del parere di utilizzare le gomme e di non sostituirle. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
InsettoScoppiettante94 Inviato 2 agosto 2012 - 19:54 Autore Share Inviato 2 agosto 2012 - 19:54 Non conosci Eccezzziunale Veramente? Ha la Special che si ribalta in parcheggio, che ci voi fà... Mi associo a chi ti fa i complimenti, una bella macchinina dei miei tempi e confermo quanto ti hanno già detto sulla tenuta di strada, io ho visto alcune volte la morte in faccia su quella macchina, e sempre da passeggero Avevo 2 amici ed una fidanzata ce l'avevano, una di quelle dei miei amici era anche la turbo, peccato che ha fatto una brutta fine. Grattatona infinita... se pensavo di andarci piano, ci andrò ancor più piano... Complimentissimi Lore è davvero bella! Poi i cerchi.. Se decidi di toglierli hai un'acquirente (dovrebbero montare nella 600) A breve avrai un MP. Mi raccomando, fai un bel tagliandone comprendente:-sostituzione radiatore (visto che mi par di capire ha problemi) Non so... quello della mia non ha problemi, e in ogni caso dovrei avere quello di una Panda. -pompa (rifatta nella 600 2 sett fa, con 15 euro ti danno pure l'ermetico) Quella me l'hanno detto in più persone... sicuramente la cambio. -tubazione se spaccata A prima vista, sembra ok. -scarica tutta l'acqua e metti liquido e acqua nuovi Chiaramente, con antigelo incluso. -sostituzione olio e filtro olio Farò fare pure quello. -sostituzione candele e controlla lo stato delle pipette e dei cavi, in caso sostituisci Idem con patate... sto segnando tutto. -sostituzione filtro aria K&N a pannello? -sostituzione cinghia distribuzione e servizi (ingrassaggio di eventuali pulegge etcc) Segnato. -già che ci sei, una rigenerata all'olio cambio male non può fare Tanto che è in officina, a metterla sul ponte ci vuol poco... -controlla il livello del liquido freni, e lo stato di quest'ultimi (in caso a che è sul ponte ci stai 10 min, con 40 euro dischi e pastiglie nuove (brembo) per la seicentina) Per il livello dei liquidi ok, per i dischi e pastiglie non ci sono problemi. 6 mesi fa, insieme alle gomme, sono stati cambiati pastiglie e dischi, quest'ultimi per di più sono dei baffati... -sostituisci le ganasce posteriori se usurate, e tensiona il cavo freno a mano (ti servirà, te ne accorgerai) Idem come sopra, i freni sono ok. -controlla la ruota di scorta che tenga il gonfiaggio Già fatto prima del viaggio di trasferta... anche quella era stata sostituita, sopra c'è un treno di Michelin "Classic". - e DIVERTITI! Che fortuna ad avere un'auto tutta per te! Io purtroppo non mi sono fatto accontentare, perchè ho pretese troppo alte, e di accontentarmi non ci sto.. Ma prima possibile un bel BMW 325 cabrio dal 98 al 05 ci sta TUTTO! Ragasso, anch'io vorrei una 75 3.0 v6 America, nera, con tetto apribile e i cerchi SpeedLine scomponibili della 75 A.S.N... ma m'accontento... PS: mi prenoto anche io per un giretto, i 1100 non catalitici a corpi farfallati sono molto graziosi da guidare Quando vuoi, la mia casa è sempre aperta agli amici! Si ma dimentichi che la Stellina peserà il triplo della Y10, anche se mancasse di mescola di gomme ha la forza di gravità a tenerà ben salda alla strada! Naaa, gli ha rifatto la carrozzeria in fibra di carbonio, e cambiati i sedili con quelli della Panda 45... Mi spiace per i tuoi amici, ma qui una grattatina però ci sta .... Gg Vero! Io per le gomme non rischierei. Un treno completo, nuovo e montato, spendi 160/180 euro, ma in fatto di tenuta non c'è storia. Una gomma apparentemente nuova ma vecchia e legnosa ha una tenuta pari a zero, specie sull'asfalto liscio e bollente e ancor meno sul bagnato. Priorità assoluta per gomme e ammortizzatori!!! Ma se ho ben capito, le gomme furono cambiate subito prima della revisione, fatta prima del fermo, circa 6 mesi fa... Infatti, è la stessa identica cosa che ho capito anche io, ed è proprio per questo motivo che anche io sono del parere di utilizzare le gomme e di non sostituirle. Confermo, le gomme sono praticamente nuove... avranno si e no un migliaio di km... prima della partenza avevano ancora i pelucchi. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
InsettoScoppiettante94 Inviato 2 agosto 2012 - 19:58 Autore Share Inviato 2 agosto 2012 - 19:58 Foto di oggi... i danni, che purtroppo, ci sono eccome... e le foto post lavaggio, una insieme al mio Cucciolone di 60kg di muscoli... Rex! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vesponauta Inviato 2 agosto 2012 - 20:01 MODERATOR Share Inviato 2 agosto 2012 - 20:01 A caval drogato, non si salta in groppa! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zichiki96 Inviato 4 agosto 2012 - 00:02 MODERATOR Share Inviato 4 agosto 2012 - 00:02 Ha la Special che si ribalta in parcheggio, che ci voi fà... :risata::risata: Questa l'avevo dimenticata :risata: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Afry19 Inviato 4 agosto 2012 - 08:58 MODERATOR Share Inviato 4 agosto 2012 - 08:58 sfottete, sfottete pure... anche il borgia non scherza xò, lui si è fatto piegare lo scudo da un SI e x il lore, beh qualche cosa la troviamo... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Case93 Inviato 4 agosto 2012 - 10:00 Share Inviato 4 agosto 2012 - 10:00 Gomme nuove subito assolutissimamente...e te lo dice uno che è andato in giro un'anno con le gomme dietro finite...già le macchine a scatoletta non tengono un gran che in curva,se le gomme fanno pena è ancora peggio. Certo la Y10 è più bassa della mia,ma io il rischio per 200 euro di gomme che poi ricambierai nel 2015 non lo prenderei. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vesponauta Inviato 4 agosto 2012 - 10:43 MODERATOR Share Inviato 4 agosto 2012 - 10:43 Gabriè, le gomme hanno tutto il battistrada da consumare: furono montate nuove prima della revisione, meno di un anno fa. Semplicemente sono state ferme per 6 mesi, quindi devono semplicemente sgranchirsi. Poi, vabbè, è vero che quelle auto hanno tutto il peso caricato in avanti, e quindi se sono vuote tendono a scodare... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Case93 Inviato 4 agosto 2012 - 10:46 Share Inviato 4 agosto 2012 - 10:46 Gabriè, le gomme hanno tutto il battistrada da consumare: furono montate nuove prima della revisione, meno di un anno fa. Semplicemente sono state ferme per 6 mesi, quindi devono semplicemente sgranchirsi.Poi, vabbè, è vero che quelle auto hanno tutto il peso caricato in avanti, e quindi se sono vuote tendono a scodare... Francè,dicevo a Lore,tu hai fatto bene! figurati se un lucchese consiglia di buttare via delle gomme che hanno camminato solo 6 mesi! :mregreen: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vesponauta Inviato 4 agosto 2012 - 21:59 MODERATOR Share Inviato 4 agosto 2012 - 21:59 In realtà hanno camminato anche meno: è che sono state ferme 6 mesi! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Psycovespa77 Inviato 5 agosto 2012 - 16:43 Share Inviato 5 agosto 2012 - 16:43 Io le ho guardate ieri a casa di Lore e sono perfette senza screpolature quindi buone e del resto a caval drogato non si monta in groppa... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.