Lucadodo Inviato 14 agosto 2012 - 17:04 Share Inviato 14 agosto 2012 - 17:04 Ma a quanti dispiace che Rossi se ne va dalla Ducati? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Qarlo Inviato 14 agosto 2012 - 17:24 MODERATOR Share Inviato 14 agosto 2012 - 17:24 A me dispiace molto, anche perchè con i fondi Audi, tra un paio d'anni, si potrebbe vedere una Desmosedici competitiva e un Dovizioso vincente (cosa che non mi dispiacerebbe affatto). Rossi ha le ultime cartucce da sparare e fare ancora quelle 2,3 o 4 stagioni di basso livello o nell' incertezza, credo sia frustrante per lui. Meglio tornare sui suoi passi e cavalcare una moto competitiva. Fino all' ultimo ero convinto di un ritorno alla Honda, dato che Stoner si ritira (non ho ancora capito perchè). Si infrange il sogno di vedere Rossi campione con la Rossa, un vero peccato, ma la scelta del Dottore di Tavullia non credo si possa biasimare. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Max80 Inviato 14 agosto 2012 - 20:15 Share Inviato 14 agosto 2012 - 20:15 he gia..... un vero peccato!!sarebbe stato un trionfo tutto ITALIANO restano due grandi orgogli nazionali indiscussi. Peccato per il Rossi e pure per la Ducati che si era esposta anche parecchio in questo progetto.... ora con audi la ducati ha le spalle grosse,ma in altri tempi un "buco"cosi avrebbe creato grossi problemi di budget e bilancio in un azienda cosi che in quel mondo di giganti vive di un mercato di nicchia!!! detto cio meglio gli investitori stranieri che il fallimento. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gigler Inviato 14 agosto 2012 - 21:20 Share Inviato 14 agosto 2012 - 21:20 Porc, è uffuciale? ma come fece Stoner a vincere il mondiale con Ducati? Sarà davvero un mostro indomabile? E' l'equilibrio motore/ciclistica difficile da trovare. Peccato .... però una bella zampata del Dottore che rimette in riga Lorenzo & Co .... me lo vedo già il sorriso sornione di Valentino stampato sulla faccia. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vints Inviato 14 agosto 2012 - 21:23 Share Inviato 14 agosto 2012 - 21:23 Dispiace molto, che un grande campione come lui non sia riuscito a domare quella belva di ducati ed a vincere!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 14 agosto 2012 - 21:41 MODERATOR Share Inviato 14 agosto 2012 - 21:41 Mi dispiace che un campione come Valentino si sia arreso davanti ad una Ducati indomabile. Forse non ha avuto il telaio da lui fortemmente richiesto, forse non è la moto che si aspettava dopo tanto tempo, ma mollare così non è bello!!!! La Ducati, questo detto da chi se ne intende, ha un carattere scorbutico e difficile da gestire ed oltretutto ciclisticamente non è a livelli honda o yamaha, ma per un campione, ormai sazio di 9 mondiali, questa doveva essere la vera sfida, far vedere al mondo che un "Campione" sa sacrificarsi per arrivare sul podio ... Che Valentino pilota sia finito non ci credo, ma sicuramente con questo suo "ritorno al passato" per me ha perso un sacco di punti. Un po come Schumacher, che poteva ritirarsi nella leggenda ed invece ha scelto di finire dimenticato ... Mah , la vita è strana!!! Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 15 agosto 2012 - 01:52 Share Inviato 15 agosto 2012 - 01:52 (modificato) Mi dispiace che un campione come Valentino si sia arreso davanti ad una Ducati indomabile.Forse non ha avuto il telaio da lui fortemmente richiesto, forse non è la moto che si aspettava dopo tanto tempo, ma mollare così non è bello!!!! La Ducati, questo detto da chi se ne intende, ha un carattere scorbutico e difficile da gestire ed oltretutto ciclisticamente non è a livelli honda o yamaha, ma per un campione, ormai sazio di 9 mondiali, questa doveva essere la vera sfida, far vedere al mondo che un "Campione" sa sacrificarsi per arrivare sul podio ... Che Valentino pilota sia finito non ci credo, ma sicuramente con questo suo "ritorno al passato" per me ha perso un sacco di punti. Un po come Schumacher, che poteva ritirarsi nella leggenda ed invece ha scelto di finire dimenticato ... Mah , la vita è strana!!! Gg Questo lo ha già fatto, nel passaggio Honda-Yamaha. Se andiamo un'attimo a ritroso possiamo ricordarci che, a seguito delle parole di Biaggi "vinci perchè sei nell'ufficiale" Rossi disse: "ok, prendiamoci entrambi le ultime moto, o kawasaki o yamaha, e vediamo così chi va più forte". Rossi mantenne la parola e andò alla Yamaha. Subito appena la provò disse che 5 valvole non andavano bene, bisognava tornare allo schema 4 valvole per cilindro, e che l'inclinazione del trapezio era errata. Già sistemati questi due parametri così, a caldo, riusci a calare 3 o 4 secondi a giro (non ricordo) e mettersi quasi al passo delle Honda. Dopo di che, una o altre due gare di affinazione e Rossi tornò competitivo. Quindi? Quindi sono convinto che senza ombra di dubbio Rossi è un grande pilota, ma che bisogna anche avere un team serio, che ascolta il pilota, che investe, che più del pilota stesso deve crederci. In Ducati non mi pare che ciò sia avvenuto, le richieste di Rossi venivano prima palliate, poi ascoltate ma non del tutto. E' ovvio che si debba rompere i coglioni, come avete ben detto, ormai ha una certa età per essere un pilota, ha le ultime cartucce da sparare, non può permettersi di perdere così a vuoto altri due anni per "sperare" che cambiando i vertici cambino le cose.. E intanto loro sono fermi ancora al traliccio, al motore a V di 90° (quando pure i chiodi del muro sanno che il V funziona bene attorno a 65°, come ampiamente dimostrato da Honda, Aprilia..)... Insomma loro sono come noi vespisti, integralisti e fermi su certi punti, nel bene e nel male.. Con la semplice differenza che noi passeggiamo e al massimo corricchiamo alla pari; loro DOVREBBERO correre, correre con gente che da anni gli fa il culo, quindi nel loro caso accettare il progresso e i nuovi ritrovati ingegneristici dovrebbe essere normale. 10+ a Rossi & 10 e lode alle Japan, con rispetto parlando per le made in Italy con la testa (come Aprilia) PS: ma sbaglio o si era parlato di sponsor cocacola? Speriamo di si, mi piacerebbe vedere la Yamachina bianca e rossa tutta livreata Cola Modificato 15 agosto 2012 - 01:54 da Vespista46 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 15 agosto 2012 - 05:47 MODERATOR Share Inviato 15 agosto 2012 - 05:47 Mah, Dario non lo so se Ducati dopo aver speso milioni per l'ingaggio di Rossi si metta a disquisire sulla tradizionalità della moto, e d'altro canto non credo che Valentino non abbia prima provato la moto e non si sia presentato con un suo progetto per rendere competitivo il binomio Ducati - Rossi, oltretutto ora con l'apporto di Audi .... e magari proprio l'Audi ha messo dei paletti ... Mah, qualcosa all'interno del team non ha funzionato a dovere, ma vai a sapere cosa. Per me alla Ducati occorre un pilota giovane con aspirazioni, tanta fame e voglia di guidare, perchè che se ne dica, Valentino è un gran pilota, ma forse senza più quegli stimoli che hai prima di vincere 9 mondiali ... e mi sa che in Ducati se ne sono accorti e gli hanno dato il benservito. Questo potrebbe essere stato il loro ultimo confronto Guareschi: "Weee patacca, mo vuoi far andare sto motore senza troppe pugnette o cosa?" Rossi: "Ma cosa!!! Mi son rotto i maroni di sto "coso" che non cammina, me ne torno a casa con i nippo ... zio bonino!!" Scherzi a parte, ho sempre tifato Rossi tant'è che da quando non c'è più lui tra i primi ho iniziato a non seguire nemmeno più tanto la moto GP, perchè le emozioni che dava Valentino quando puntava l'avversario non me le ha più date nessuno ... Spero che torni il Rossi del "cavatappi" con Stoner o delle infilate a Lorenzo all'ultima curva, ma se la Ducati dovesse tornare competitiva ... la vedo dura per il pesarese!!!! Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucadodo Inviato 15 agosto 2012 - 07:50 Autore Share Inviato 15 agosto 2012 - 07:50 Non posso negarlo, non sono mai stato un tifoso di Rossi, ma tant'è io di moto ne capisco poco, una sola differenza tra lui e Stoner in Ducati, uno dice che la moto inizia a scivolare e arriva decimo l'altro o vinceva o cadeva e tutti a credere alla storia messa in giro dal Meda della sudditanza psicologica. Ma uno che non ha vinto ancora nulla rischia tutto, uno che ha vinto 9 mondiali appena la moto scivola molla. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Qarlo Inviato 15 agosto 2012 - 09:10 MODERATOR Share Inviato 15 agosto 2012 - 09:10 A detta dei soliti "espertoni" la Desmosedici è rimasta molto indietro a livello di sviluppo...quasi come quella del mondiale di Stoner. In un'intervista, Rossi, ha detto che l' Audi gli aveva fatto "un'offerta irresponsabile", io l'ho intesa come una barca di soldi, rispetto ai risultati che il Dottore puó aspettarsi/promettere. Probabilmente Valentino vuole fare questi ultimi anni al top, non è un ragionamento sbagliato. Voci lo davano anche in partenza per la Superbike, ma le ha smentite prontamente. Come ho già detto, è un vero peccato che l'avventura tutta italiana (e un po' tedesca) si sia risolta così. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.