Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Chi mi sa dire come si calcolano i rapporti del cambio?

Tanto per capirci se leggo l'uso e manutenzione della mia Px 125 leggo che la quarta marcia ha un rapporto di 5,83:1, da dove esce questo numero?

 

Grazie.

Inviato
Chi mi sa dire come si calcolano i rapporti del cambio?

Tanto per capirci se leggo l'uso e manutenzione della mia Px 125 leggo che la quarta marcia ha un rapporto di 5,83:1, da dove esce questo numero?

 

Grazie.

 

vuol dire che per ogni giro ruota, il motore fa 5,83 giri.

Inviato
Credo che Mr.Oizo oppure 2IS, ne abbiano parlato, tempo fa, nel forum Tuning. Perchè non fai una ricerca?

 

C'ho provato ma non ho trovato quello che cerco!

Inviato
Qual è il risultato che vuoi ottenere?

 

La curiosità fa progredire l'uomo!

 

La mia è solo sana curiosità per capire come si facevano ad ottenere quei numeri là...Tutto qua! :mah:

Inviato

salve,

qualcuno sa dirmi quale primaria bisogna montare (polini o malossi?) insieme alla 4 corta DRT (37 denti), sul motore 200, per avere un rapporto finale in 4^ marcia leggermente più lungo rispetto all'originale?

Inviato
salve,

qualcuno sa dirmi quale primaria bisogna montare (polini o malossi?) insieme alla 4 corta DRT (37 denti), sul motore 200, per avere un rapporto finale in 4^ marcia leggermente più lungo rispetto all'originale?

 

L'unica possibilità che hai è quella di montare l'extralunga della Malossi (24\63) ma se il cilindro non è elaborato, da quel poco che capisco io, faticheresti un poco per tirare le prime tre marce per avere poi una quarta praticamente uguale all''originale (vedi il gear calculator su www.scooterhelp.com)...A che prò dico io!!! :roll:

 

Ah!!! Dimenticavo!!! Potresti mettere anche la 23\64 a denti dritti ma rispetto all'originale del 200 (23\65) cambia pochissimo e con la quarta da 37 denti andresti addirittura più piano dell'originale...Secondo me oltre 100 euro buttati! :cry:

 

Se quello che vuoi è un pò più di allungo io metterei solo una marmitta a espansione che ti taglia un pò di coppia dandoti più velocita massima, secondo me sul 200 potrebbe essere una buona scelta.

  • 3 months later...
Inviato
Qual è il risultato che vuoi ottenere?

 

La curiosità fa progredire l'uomo!

 

La mia è solo sana curiosità per capire come si facevano ad ottenere quei numeri là...Tutto qua! :mah:

 

i numeri, cioè il rapporto di riduzione, si ottengono moltiplicando il rapporto primario (fisso) per il rapporto secondario (le varie marce): ad esempio, se abbiamo una primaria 20/68 + cambio arcobaleno, si avrà

 

trasmissione primaria:

68/20=3.40

 

trasmissione secondaria (cambio):

58/12=4.84

42/13=3.23

38/17=2.23

36/21=1.71

 

la riduzione finale si ottiene moltiplicando il rapporto primario per quello secondario, quindi in questo caso:

 

1a=16.45:1

2a=10.98:1

3a=7.58:1

4a=5.81:1

 

quindi, ad es. in quarta, significa che la ruota fa un giro ogni 5,81 giri dell'albero motore. ovviamente un rapporto è tanto più lungo quanto è minore la riduzione :ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...