vespalex Inviato Maggio 21, 2008 Inviato Maggio 21, 2008 ma è dispregiativo perchè per me implica la tamarraggine (poca raffinatezza), e crucco-tedesca è quella particolare truzzaggine alla tedesca orientata allo sfoggio di potenza, quella che vediamo nei macchinoni tedeschi, negli sci all'ultima moda ecc... certo è una mia visione e soprattutto era una battuta, per me che sono un nostalgico della geniale semplicità della vespa non piacciono molto queste interpretazioni estreme... de gustibus 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 21, 2008 Inviato Maggio 21, 2008 ehhhh sti tedeschi, vuoi mettere quando li vedi in giro d'estate in pantaloni corti, maglietta, carnagione chiarissima scottata dal sole, boccale di birra in mano e quei fantastici sandali ai piedi indossati rigorosamente con le calze com'è che si chiamano? binkerstok? Cmq io dalle parti di Niki (in cruccolandia ) ci son sempre stato bene e ci torno sempre volentieri 0 Cita
vespalex Inviato Maggio 21, 2008 Inviato Maggio 21, 2008 ehhhh sti tedeschi, vuoi mettere quando li vedi in giro d'estate ma anche in inverno ahahah Cmq io dalle parti di Niki (in cruccolandia ) ci son sempre stato bene e ci torno sempre volentieri anche io ad esser sincero 0 Cita
FranKesco Inviato Settembre 7, 2008 Inviato Settembre 7, 2008 Buonasera a tutti, riapro questa vecchia discussione perchè stamattina sono stato ad un raduno Vespa ed ho visto una PX che montava le 100/90/10. L'estetica è davvero notevole ed avevo pensato di montarle anch'io. Quindi ho chiesto al proprietario che mi ha confermato che all'anteriore montano senza problemi su cerchio originale 2,10, mentre al posteriore ha fatto così: ha utilizzato il semicerchio largo della Vespa ed il semicerchio stretto della Cosa. Il risultato è che il cerchio si allarga verso il lato opposto al motore di quei pochi millimetri necessari al montaggio della ruota più larga senza che essa strisci sul carter. Che ne pensate? Potrebbe essere una buona soluzione? 0 Cita
superchicco Inviato Settembre 7, 2008 Inviato Settembre 7, 2008 Non ce bisogno .... i michelin 100 90 10 S83 non toccano ne davanti ne dietro, Senza modifiche, rondelle ecc..... 0 Cita
FranKesco Inviato Settembre 7, 2008 Inviato Settembre 7, 2008 Ma sei sicuro? Anche in questa discussione tutti dicono che la 100/90-10 sul posteriore non entra senza spessorare o altre modifiche. Tu hai provato? 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 7, 2008 Inviato Settembre 7, 2008 due semicerchi più larghi tra loro. Da sempre vado cosi e senza spessorare,montando S1 100/90/10 ambedue le ruote e senza...strusciamenti Anzi davanti ho il cerchio del Quartz 0 Cita
FranKesco Inviato Settembre 8, 2008 Inviato Settembre 8, 2008 Quindi montano solo se si accoppiano due semicerchi larghi tra loro. Resta poi da chiudere il secondo foro della valvola aria, è giusto? Si potrebbe chiudere con un semplice perno a testa arrotondata? A proposito, ho visto che la Vespa GS160 monta un cerchio particolare più largo di quello del PX, e che sembra proprio composto da due semicerchi larghi accoppiati tra loro. Nessuno ha mai provato a montarlo sul PX? 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 8, 2008 Inviato Settembre 8, 2008 per il buco avevo chiesto a calabrone, ma non ricordo più cosa mi disse... per quanto riguarda il cerchio gs non ho idea... 0 Cita
STRATTON Inviato Marzo 12, 2009 Inviato Marzo 12, 2009 Resuscito questo post... ho montato le 100/90-10, se al posteriore non ci sono problemi, all'anteriore toccano sul braccio forcella, pur mettendoci dell rondelle sul tamburo spessore 2mmm... che faccio?? non c'è un modo per spostare il tamburo verso l'esterno?? 0 Cita
Neropongo Inviato Marzo 12, 2009 Inviato Marzo 12, 2009 Ma sono l'unico che pensa che montando semicerchi diversi e spessori vari si ottengono ruote fuori linea e la dinamica della Vespa cambia? 0 Cita
STRATTON Inviato Marzo 12, 2009 Inviato Marzo 12, 2009 beh non credo che 2 mm cambino il comportamento di una vespa... 0 Cita
PA0L0 Inviato Marzo 12, 2009 Inviato Marzo 12, 2009 appunto (dunque perchè andarli a montare:mrgreen:...) 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 12, 2009 Inviato Marzo 12, 2009 Quindi montano solo se si accoppiano due semicerchi larghi tra loro.Resta poi da chiudere il secondo foro della valvola aria, è giusto? Si potrebbe chiudere con un semplice perno a testa arrotondata? A proposito, ho visto che la Vespa GS160 monta un cerchio particolare più largo di quello del PX, e che sembra proprio composto da due semicerchi larghi accoppiati tra loro. Nessuno ha mai provato a montarlo sul PX? Guarda che vendono dei rotoli d'allumino adesivo,mi pare l'usino gl'idraulici, ne usi due pezzi da 4X5 sovrapposti ed hai tappato il foro.:ciao: 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 12, 2009 Inviato Marzo 12, 2009 Resuscito questo post...ho montato le 100/90-10, se al posteriore non ci sono problemi, all'anteriore toccano sul braccio forcella, pur mettendoci dell rondelle sul tamburo spessore 2mmm... che faccio?? non c'è un modo per spostare il tamburo verso l'esterno?? Le prime che montai furono le S1,adesso ho le S83 sempre 100/90/10,sempre sul cerchio Quarzt avanti e i 2 semicerchi laghi dietro.:mavieni::ciao: 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 12, 2009 Inviato Marzo 12, 2009 Ma sono l'unico che pensa che montando semicerchi diversi e spessori vari si ottengono ruote fuori linea e la dinamica della Vespa cambia? Se avessi avuto l'esigenza di spessorare non l'avrei fatto:noncisiamo::mrgreen::ciao: 0 Cita
STRATTON Inviato Marzo 13, 2009 Inviato Marzo 13, 2009 Le prime che montai furono le S1,adesso ho le S83 sempre 100/90/10,sempre sul cerchio Quarzt avanti e i 2 semicerchi laghi dietro.:mavieni::ciao: ma quindi con il cerchio quartz non tocca????? 0 Cita
bigroger Inviato Novembre 22, 2009 Inviato Novembre 22, 2009 ciao complimenti per la vespa sai dirmi se avanti posso metterci 110/80/10 s1 con cerchio tubeless di sip? 0 Cita
beltra Inviato Agosto 16, 2013 Inviato Agosto 16, 2013 Gentile Calabrone, volevo chiederle un'informazione. Nella discussione iniziale si parlava di "due semicerchi più larghi tra loro",ma fisicamente cosa si intende? mille grazie 0 Cita
Case93 Inviato Agosto 17, 2013 Inviato Agosto 17, 2013 Gentile Calabrone, volevo chiederle un'informazione. Nella discussione iniziale si parlava di "due semicerchi più larghi tra loro",ma fisicamente cosa si intende?mille grazie Purtroppo Calabrone non scrive più sul forum,dico purtroppo perchè è un pozzo di scienza vespistica. Comunque,presente i cerchi scomponibili delle nostre Vespa?bene,uno è piccolo ed uno è grande(più altro e senza prigionieri),basta accoppiarne due grandi ed il gioco è fatto. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.