Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti, ho un problema con una 50 special 3 marce di un amico, ha smesso di funzionare, mi sono accorto che c'era dell'acqua nella benzina, ho pulito il serbatoio, il carburatore, la candela fa la scintilla ma la vespa non vuole partire....cosa può essere?:doh::testate:

grazie della collaborazione!!

Devo dire che è una vespa sfortunata, tempo fà è rimasto a piedi perchè gli si era rotto il collettore di aspirazione(:shock:) sulla flangia attaccata al carter, sostituito è tornata ad andare benissimo, e adesso ci risiamo.....

  • Risposte 53
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Se sono rimaste tracce di acqua nel circuito, è facile che vada a massa la candela.

 

Accertati che al carburatore arrivi solo benzina pulita e che non ci siano bollicine di acqua ancora presenti.

 

L'acqua essendo più pesante della benzina, resta nei punti più bassi dei circuiti: nella vaschetta del carburatore, nel fondo del serbatoio.......... quindi è la prima ad andare in giro.

 

ciao Tommy

Inviato

certo, ma ho pulito tutto, carburatore, serbatoio, anche con uno straccio per vedere di asciugarlo al meglio, ma non ne vuole sapere, non sò più veramente che fare....

Inviato

Immagino che tu abbia controllato/sostituito le cose ovvie come la candela? Altra cosa da verificare e se la candela si bagna di benzina quando provi ad accenderla.

Poi devi passare a verificare le puntine, condensatore e bobina. Puo' essere che ti fa la scintilla quando hai in mano la candela ma poi una volta montata, la scitilla risulta troppo debole per innescare la carica.

 

Vol.

Inviato
ma, scaldando la candella con l'accendino cosa dovrei ottenere?....

Ma la candela, l'hai cambiata dopo aver tolto l'acqua, giusto? :mrgreen:

Forse, a furia di provare ad accendere la vespa con acqua ( quando non partiva ) hai riempito cilindro, e pistone di acqua.

Inviato

sarà anche pieno il cilindro, ma ha forza di pedalate almeno un borbottio lo dovrebbe fare, non è che si è mosso il piatto statore e mi da lacorrente nel momento sbagliato?maremma cane!!!!!

Inviato

Allora, ora elenco le prove che ho fatto oggi:

candela nuova :niente

candela vecchia scaldata con accendino :niente

candela vecchia: niente

ponte candela più lontano:niente

ponte candela più vicino :niente

alcool direttamente nel cilindro:niente

starter per motori direttamente nel filtro:niente

starter per motori direttamente nel cilindro :niente

la candela si bagna e fa una bella scintilla ma di partire non ne vuole sapere,

ho esaurito le mie possibilità!anche se fosse il piatto statore che si è mosso almeno uno scoppietto lo dovrebbe fare..........

invece niente morta li!

che mi dite?

Inviato

secondo me le possibilità sono 2...

1 c'è un problema con l'anticipo o le puntine... la scintilla la fa ma non nel momento giusto

2 gt finito o peggio

 

per il punto 1 controlla le puntine, le vedi togliendo il gommino dal volano cerca di capire se si aprono e chiudono correttamente, se si smonta il volano e guarda se lo statore è avvitato pio o meno in mezzo alle asole.

per il punto 2 dovresti smontare il gt e verificare come è messo

Inviato

proverò a controllare prima le puntine e poi il resto, mi sembra strano che di punto in bianco non parta....anche se avesse il gt super finito uno scoppietto (tanto per dire sono viva) lo farebbe.....è possibile che si sia spostato lo statore? controllerò!speriamo di risolvere al più presto la situazione!

Grazie ancora della collaborazione

Inviato

Scusa, ma mentre fai questa operazioni si sente odore di benzina, la vespa si ingolfa???

 

Una goccina di acqua, incastrata nel pozzetto del getto di massimo, non fa passare nulla, tantomeno la miscela.

Inviato (modificato)

se sei sicuro di aver tolto l'acqua dappertutto, se c'è benzina e corrente deve andare e non penso sia andata completamete fuori fase tutto ad un tratto...

dai una controllatina ai paraoli sotto il volano in primis, alla peggio paraolio pignone andato!!

Modificato da geospecial
Inviato

purtroppo non potrò lavorare sulla vespa fino a domenica mattina,, un amico mi ha detto che la sua si comportava nelllo stesso modo ed aveva la marmitta ostruita , una volta staccata dal collettore la vespa è partita, farò anche questa prova, e dopo proverò con volano e puntine.

la cosa strana è che da una bella scintilla, quindi presumo che il volano sia a posto, ma!staremo as vedere , per ora grazie a tutti dei consigli, speriamo di farla partire!!

Inviato

nn ti preoccupare ci sono stato due mesi con una vespa appena restaurata di carrozzeria e motore che nn voleva sapere di partire...era l condensatore nuovo ma gia bruciato....quindi ci sono molte probabilità che sia il condensatore specialmente se è vecchio...prova se è cosi ti consiglio di montarlo esterno...

Inviato

Ciao, esterno? spiegati meglio, domattina libero dal lavoro effettuerò delle prove, per prima stacco la marmitta e provo, poi il resto a seguire, grazie a tutti

come sempre gentilissimi!!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...