gibby1959 Inviato Settembre 9, 2012 Inviato Settembre 9, 2012 Ciao. Vi espongo il mio problema con una delle mie vespe (50 sportellino piccolo). Allora la vespa (quasi a fine rodaggio) funziona bene. La carburazione è discreta, va in moto dopo 2-3 colpi. L'altro giorno faccio un giretto di prova. Tutto a posto. La fermo e non riparte più, nè da calda nè da fredda. 10-100-100 colpi: non parte. Morta. Allora (nonostante non abbia ancora avuto il tempo di guardarci dentro) mi è venuto un dubbio: possibile che si sia rotto il meccanismo nell'interruttore per fermarla, e che facendo massa continua ne impedisca la accensione? Come faccio ad escludere questa causa (non mi pare di ricordare che il gruppo interruttore sia apribile......)? La candela fa scintilla se l'interruttore è a massa? 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 9, 2012 Inviato Settembre 9, 2012 No, non deve farla, altrimenti la vespa non si spegnerebbe. 0 Cita
gibby1959 Inviato Settembre 9, 2012 Autore Inviato Settembre 9, 2012 Grazie, lo sospettavo. Domani verifico e poi vediamo come procedere. 0 Cita
gibby1959 Inviato Settembre 17, 2012 Autore Inviato Settembre 17, 2012 Grazie, lo sospettavo. Domani verifico e poi vediamo come procedere. Rieccomi qua. Allora, ho aperto la scatola degli interruttori, e sotto sembra tutto a posto. Una cosa che avevo notato gli ultimi tempi era una certa irregolarità del motore, soprattutto da freddo. A volte partiva al 3-4° colpo, prendeva bene ma dopo un secondoo si fermava, come se fosse rimasto senza corrente. Poi ripartiva di nuovo e nessun problema. Sospetto che possa essere la bobina. Voi cosa mi consigliate di fare, per escluderlo? La candela non fa scintilla, e non voglio pensare che possa solo essere l'interruttore: lì dentro non c'è usura nè stress..... Mi aiutate? 0 Cita
dinamome Inviato Settembre 17, 2012 Inviato Settembre 17, 2012 se non fa scintilla è la bobina...! 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 17, 2012 Inviato Settembre 17, 2012 Fai questa prova: Dalla scatoletta, dove vengono uniti i fili che dal motore vanno al telaio, scollega quello che va al pulsante o se non sai qual'è staccali tutti e tre per provare. Attento a lasciare quello che va alla bobina se l'hai esterna!!!! Se arriva la scintilla allora il problema è il cablaggio, altrimenti devi controllare: Puntine, condensatore, bobina e cablaggio dello statore. Capita anche che i fili dello statore sfreghino sul volano dando problemi, per cui, se dopo la prova dei fili non funzona, dai un occhio comunque allo statore. Gg 0 Cita
iena Inviato Settembre 17, 2012 Inviato Settembre 17, 2012 Parti dalla cosa più semplice: hai provato con una candela nuova? NON NGK possibilmente 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 17, 2012 Inviato Settembre 17, 2012 Parti dalla cosa più semplice: hai provato con una candela nuova? NON NGK possibilmente quoto!!!!! Gg 0 Cita
kampa Inviato Settembre 17, 2012 Inviato Settembre 17, 2012 cambia la candela, controlla che le bobine all'interno del volano siano strette bene! 0 Cita
gibby1959 Inviato Settembre 17, 2012 Autore Inviato Settembre 17, 2012 grazie. Ma questo non vuol dire che sia la bobina. 0 Cita
gibby1959 Inviato Settembre 17, 2012 Autore Inviato Settembre 17, 2012 Fai questa prova: Dalla scatoletta, dove vengono uniti i fili che dal motore vanno al telaio, scollega quello che va al pulsante o se non sai qual'è staccali tutti e tre per provare.Attento a lasciare quello che va alla bobina se l'hai esterna!!!! Se arriva la scintilla allora il problema è il cablaggio, altrimenti devi controllare: Puntine, condensatore, bobina e cablaggio dello statore. Capita anche che i fili dello statore sfreghino sul volano dando problemi, per cui, se dopo la prova dei fili non funzona, dai un occhio comunque allo statore. Gg lo farò. Grazie! 0 Cita
gibby1959 Inviato Settembre 17, 2012 Autore Inviato Settembre 17, 2012 Parti dalla cosa più semplice: hai provato con una candela nuova? NON NGK possibilmente Si, ho provato. come fanno tutti quelli che rimangono a piedi ed hanno a disposizione solo una chiave ed una candela di scorta..... 0 Cita
kampa Inviato Settembre 17, 2012 Inviato Settembre 17, 2012 se le bobine sono lente e "strisciano" sul magnete va tutto a massa e.. puff! niente corrente 0 Cita
vesponeparma Inviato Settembre 17, 2012 Inviato Settembre 17, 2012 gibby se hai problemi e sei di parma.... 0 Cita
vesponeparma Inviato Settembre 17, 2012 Inviato Settembre 17, 2012 il mio garage è sempre aperto!!!! 0 Cita
gibby1959 Inviato Settembre 17, 2012 Autore Inviato Settembre 17, 2012 grazie, Kampa. Proverò a smontare volano e statore. Per questo motore avevo speso solo 1.100 (millecento) euro di meccanico lo scorso inverno. Famosissimo ed acclamato meccanico. 0 Cita
gibby1959 Inviato Settembre 17, 2012 Autore Inviato Settembre 17, 2012 grazie davvero. Ma io sono un po' testone e faccio un po' per conto mio. (se leggi sopra cominci a capire perchè............) Magari ci facciamo una birra assieme, tanto per cominciare, eh? 0 Cita
iena Inviato Settembre 17, 2012 Inviato Settembre 17, 2012 Beh, se te l'ha sistemato un meccanico direi che spetta a lui metterlo a posto ... 0 Cita
gibby1959 Inviato Settembre 17, 2012 Autore Inviato Settembre 17, 2012 Cito da qualcuno più saggio di me: Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi comunque hai ragione: bisognerebbe adesso chiavare il meccanico. 0 Cita
vesponeparma Inviato Settembre 17, 2012 Inviato Settembre 17, 2012 gibby birra quando vuoi anche la sera in garage si beve....! In che zona sei??? Parma o provincia??? 0 Cita
iena Inviato Settembre 17, 2012 Inviato Settembre 17, 2012 Caspita ... millecento euro ... ci compri un motore nuovo imbustato (per PX...) http://bit.ly/PJR269 quantomeno un "nota" glie la farei arrivare al meccanico ... 0 Cita
vints Inviato Settembre 17, 2012 Inviato Settembre 17, 2012 Io onestamente, gli avrei portato la vespa per farmela rimettere a posto dato che si era preso bei soldini!!!! 0 Cita
gibby1959 Inviato Settembre 17, 2012 Autore Inviato Settembre 17, 2012 Io onestamente, gli avrei portato la vespa per farmela rimettere a posto dato che si era preso bei soldini!!!! hai ragione. Il fatto è che noi ("noi") siamo i soliti italiani (e non voglio fare polemica). Brava gente, sempre accomodante, un po' coglioni, disposti a farsi in quattro per qualsiasi deficente. Questo fa il gioco di chi non fa il suo mestiere come si deve. Scusate lo sfogo. 0 Cita
vesponeparma Inviato Settembre 18, 2012 Inviato Settembre 18, 2012 Il gioco finisce presto!!! Con consigli , un pò di buona volontà, un pò di passione e un pò di unto di gomito i lavori uno se li fa in casa.... Gibby poi te ne devo raccontare un pò sui meccanici... sempre che si possano chiamare così.... o meglio giravidi.... niente birra allora???? 0 Cita
gibby1959 Inviato Settembre 18, 2012 Autore Inviato Settembre 18, 2012 Il gioco finisce presto!!! Con consigli , un pò di buona volontà, un pò di passione e un pò di unto di gomito i lavori uno se li fa in casa.... Gibby poi te ne devo raccontare un pò sui meccanici... sempre che si possano chiamare così.... o meglio giravidi.... niente birra allora???? Si, senza voler male a nessuno, mi sa che bisogna tornare a farsi un po' di cose in casa. E farò anche questa, quando ho sbollito l'arrabbiatura. Scusa, mi rendo conto di non avere risposto a qualche tua domanda. Io sono di appena fuori Parma, zona sud. Per la birra va bene se combiniamo di trovare tempo allo stesso orario (mica facile, con me.....). 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.