Vai al contenuto

Elaborazione vespa 180 SS lamellare al cilindro


Recommended Posts

Inviato

Ciao Alex,

 

speravo vivamente di leggerTi. Non parliamo di motori da completare va'...che e' meglio:testate:. Mi sto dividendo tra il 180 SS ed il Rally Femsa e non avanzo come vorrei in nessuno dei due.

 

Vi terro' informaTi sui progressi.

 

Gianni

  • 4 weeks later...
  • 2 weeks later...
Inviato

Ciao Alex

 

mi sto ancora picchiando con il cuneo in ergal e le misurazioni per poter montare il carburo originale ed il cofano motore. Nel frattempo il rally pinascone e' su strada.

 

Ho dovuto fresare il piano appoggio carburo e la scatola filtro. Spero nel week end di andare un po avanti.

 

Vi faccio sapere.

 

Gianni

Inviato (modificato)

Dunque, come promesso sono andato avanti questo fine settimana...

 

Ho forato il Cuneo in ergal e raccordato l'imbocco carburo circolare con il pacco lamellare

 

DSCN1507_511Coolpix.jpg

 

 

Una lappata sul piano di riscontro e controllo

 

 

DSCN1508_512Coolpix.jpg

 

Verniciato nero (occhio non vede.....)

 

DSCN1515_519Coolpix.jpg

 

Prove di montaggio

 

DSCN1514_518Coolpix.jpg

 

Per recuperare tutto lo spazio possibile ho fresato il piano di appoggio carburatore, nonche la scatola filtro all'attaco sul carburo e sulla battuta del coperchio filtro, recuperando, in totale circa 1 cm. Lo so sembra poco ma lo spazio e' veramente ridotto ed ogni millimetro conta

 

DSCN1512_516Coolpix.jpg

 

Montaggio finale

 

DSCN1517_521Coolpix.jpg

 

Taglio convogliatore aria

 

DSCN1519_523Coolpix.jpg

 

Montaggio terminato

 

DSCN1522_526Coolpix.jpg

 

La vespa e' andata in moto subito, prende bene i giri anche se mi sembra rumorosa.La ho solo provata in cortile in quando oggi pioveva. Ora mi devo dedicare un po alla messa a punto carburazione e soprattutto prove di teste. Al momento la vespa monta la sua testa Pinasco vecchia, cioe quella con la camera di scoppio grande.

 

A presto

 

Gianni

 

P.S. Si possono caricare video sul forum ?

DSCN1506_510Coolpix.jpg

DSCN1509_513Coolpix.jpg

DSCN1521_525Coolpix.jpg

Modificato da plip
Inviato

Bel lavoro ma non capisco una cosa:quel pezzo smontabile sulla sommità del carburatore,che è?! è ''autoctono''dell SI 27/23 oppure è qualcos'altro?

Inviato

Ciao

 

se ti riferisci allo scatolotto di alluminio che si collega con il maniccoto in gomma nera, quella e' la scatola filtro originale del SI 27/23.

Inviato
Ciao

 

se ti riferisci allo scatolotto di alluminio che si collega con il maniccoto in gomma nera, quella e' la scatola filtro originale del SI 27/23.

No quello lo ho intuito cosa fosse,il carburatore stesso sembra fatto di due parti,in pratica in cima dove si ved eil getto sembra un'altro pezzo,lo è o mi sbaglio?

Inviato

Non ti sbagli. Il 27/23 e' in due parti, uno e il corpo del carbuto (parte bassa) e l'altro e' un 'coperchio' che incorpora il galleggiante ed il filtrino a rete. In pratica la differenza con il 20/20 o 24/24 e' che il coperchio che ingloba il gallegiante va anche a coprire la circonferenza esterna del venturi.

Inviato
Dunque, come promesso sono andato avanti questo fine settimana...

 

Ho forato il Cuneo in ergal e raccordato l'imbocco carburo circolare con il pacco lamellare

 

[ATTACH=CONFIG]117670[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]117671[/ATTACH]

 

 

Una lappata sul piano di riscontro e controllo

 

 

[ATTACH=CONFIG]117673[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]117672[/ATTACH]

 

Verniciato nero (occhio non vede.....)

 

[ATTACH=CONFIG]117674[/ATTACH]

 

Prove di montaggio

 

[ATTACH=CONFIG]117675[/ATTACH]

 

Per recuperare tutto lo spazio possibile ho fresato il piano di appoggio carburatore, nonche la scatola filtro all'attaco sul carburo e sulla battuta del coperchio filtro, recuperando, in totale circa 1 cm. Lo so sembra poco ma lo spazio e' veramente ridotto ed ogni millimetro conta

 

[ATTACH=CONFIG]117676[/ATTACH]

 

Montaggio finale

 

[ATTACH=CONFIG]117677[/ATTACH]

 

Taglio convogliatore aria

 

[ATTACH=CONFIG]117678[/ATTACH]

 

Montaggio terminato

 

[ATTACH=CONFIG]117679[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]117680[/ATTACH]

 

La vespa e' andata in moto subito, prende bene i giri anche se mi sembra rumorosa.La ho solo provata in cortile in quando oggi pioveva. Ora mi devo dedicare un po alla messa a punto carburazione e soprattutto prove di teste. Al momento la vespa monta la sua testa Pinasco vecchia, cioe quella con la camera di scoppio grande.

 

A presto

 

Gianni

 

P.S. Si possono caricare video sul forum ?

 

 

Gran bel lavoro....Complimenti

La rumorosità probabilmente ti arriva dalle lamelle.....sarà dura zittirlo.

Ho lo stesso problema sul mio PX quando va in coppia oppure accelero vigorosamente fanno più rumore della marmitta.

Inviato (modificato)
Gran bel lavoro....Complimenti

La rumorosità probabilmente ti arriva dalle lamelle.....sarà dura zittirlo.

Ho lo stesso problema sul mio PX quando va in coppia oppure accelero vigorosamente fanno più rumore della marmitta.

 

Gia' infatti penso siano loro la fonte della rumorosita' anche se, secondo me necessita di messa a punto di testata con una camera di combustione come si deve e, soprattutto, uno squisch giusto. Con questa testata montata senza spessori di sorta mi sembra che picchi un po'. Ripeto, pero', che non la ho ancora provata degnamente su strada.

 

Nessuno ha qualche dritta su dimensioni testa per il Pinascone ?

Modificato da plip
Inviato (modificato)

ciao plip , ho letto con molto interesse la tua discussione , perchè anche io vorrei imbarcarmi in questo progetto , ne stavo discutendo su vol , e qualcuno mi ha postato il link di questa discussione , se postessi darmi qualche consiglio ti posto il link della discusscione su vol , cosi mi dici la uta in merito a questo progetto :

EDIT!!!

ciao da matteo

Modificato da senatore
  • 3 years later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...