plip Inviato Agosto 31, 2012 Autore Inviato Agosto 31, 2012 Ciao Alex, speravo vivamente di leggerTi. Non parliamo di motori da completare va'...che e' meglio:testate:. Mi sto dividendo tra il 180 SS ed il Rally Femsa e non avanzo come vorrei in nessuno dei due. Vi terro' informaTi sui progressi. Gianni 0 Cita
Alext5 Inviato Settembre 24, 2012 Inviato Settembre 24, 2012 Ho spostato i tuoi messaggi in questa nuova discussione in modo da non incasinare 2 discussioni. Novità? da me tutto tace..... 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 24, 2012 Inviato Settembre 24, 2012 .....da me tutto tace..... mi sa che qui non sei il solo!! 0 Cita
plip Inviato Ottobre 3, 2012 Autore Inviato Ottobre 3, 2012 Ciao Alex mi sto ancora picchiando con il cuneo in ergal e le misurazioni per poter montare il carburo originale ed il cofano motore. Nel frattempo il rally pinascone e' su strada. Ho dovuto fresare il piano appoggio carburo e la scatola filtro. Spero nel week end di andare un po avanti. Vi faccio sapere. Gianni 0 Cita
plip Inviato Ottobre 7, 2012 Autore Inviato Ottobre 7, 2012 (modificato) Dunque, come promesso sono andato avanti questo fine settimana... Ho forato il Cuneo in ergal e raccordato l'imbocco carburo circolare con il pacco lamellare Una lappata sul piano di riscontro e controllo Verniciato nero (occhio non vede.....) Prove di montaggio Per recuperare tutto lo spazio possibile ho fresato il piano di appoggio carburatore, nonche la scatola filtro all'attaco sul carburo e sulla battuta del coperchio filtro, recuperando, in totale circa 1 cm. Lo so sembra poco ma lo spazio e' veramente ridotto ed ogni millimetro conta Montaggio finale Taglio convogliatore aria Montaggio terminato La vespa e' andata in moto subito, prende bene i giri anche se mi sembra rumorosa.La ho solo provata in cortile in quando oggi pioveva. Ora mi devo dedicare un po alla messa a punto carburazione e soprattutto prove di teste. Al momento la vespa monta la sua testa Pinasco vecchia, cioe quella con la camera di scoppio grande. A presto Gianni P.S. Si possono caricare video sul forum ? Modificato Ottobre 7, 2012 da plip 0 Cita
Case93 Inviato Ottobre 7, 2012 Inviato Ottobre 7, 2012 Bel lavoro ma non capisco una cosa:quel pezzo smontabile sulla sommità del carburatore,che è?! è ''autoctono''dell SI 27/23 oppure è qualcos'altro? 0 Cita
plip Inviato Ottobre 7, 2012 Autore Inviato Ottobre 7, 2012 Ciao se ti riferisci allo scatolotto di alluminio che si collega con il maniccoto in gomma nera, quella e' la scatola filtro originale del SI 27/23. 0 Cita
Case93 Inviato Ottobre 7, 2012 Inviato Ottobre 7, 2012 Ciao se ti riferisci allo scatolotto di alluminio che si collega con il maniccoto in gomma nera, quella e' la scatola filtro originale del SI 27/23. No quello lo ho intuito cosa fosse,il carburatore stesso sembra fatto di due parti,in pratica in cima dove si ved eil getto sembra un'altro pezzo,lo è o mi sbaglio? 0 Cita
plip Inviato Ottobre 8, 2012 Autore Inviato Ottobre 8, 2012 Non ti sbagli. Il 27/23 e' in due parti, uno e il corpo del carbuto (parte bassa) e l'altro e' un 'coperchio' che incorpora il galleggiante ed il filtrino a rete. In pratica la differenza con il 20/20 o 24/24 e' che il coperchio che ingloba il gallegiante va anche a coprire la circonferenza esterna del venturi. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 9, 2012 Inviato Ottobre 9, 2012 Dunque, come promesso sono andato avanti questo fine settimana... Ho forato il Cuneo in ergal e raccordato l'imbocco carburo circolare con il pacco lamellare [ATTACH=CONFIG]117670[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]117671[/ATTACH] Una lappata sul piano di riscontro e controllo [ATTACH=CONFIG]117673[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]117672[/ATTACH] Verniciato nero (occhio non vede.....) [ATTACH=CONFIG]117674[/ATTACH] Prove di montaggio [ATTACH=CONFIG]117675[/ATTACH] Per recuperare tutto lo spazio possibile ho fresato il piano di appoggio carburatore, nonche la scatola filtro all'attaco sul carburo e sulla battuta del coperchio filtro, recuperando, in totale circa 1 cm. Lo so sembra poco ma lo spazio e' veramente ridotto ed ogni millimetro conta [ATTACH=CONFIG]117676[/ATTACH] Montaggio finale [ATTACH=CONFIG]117677[/ATTACH] Taglio convogliatore aria [ATTACH=CONFIG]117678[/ATTACH] Montaggio terminato [ATTACH=CONFIG]117679[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]117680[/ATTACH] La vespa e' andata in moto subito, prende bene i giri anche se mi sembra rumorosa.La ho solo provata in cortile in quando oggi pioveva. Ora mi devo dedicare un po alla messa a punto carburazione e soprattutto prove di teste. Al momento la vespa monta la sua testa Pinasco vecchia, cioe quella con la camera di scoppio grande. A presto Gianni P.S. Si possono caricare video sul forum ? Gran bel lavoro....Complimenti La rumorosità probabilmente ti arriva dalle lamelle.....sarà dura zittirlo. Ho lo stesso problema sul mio PX quando va in coppia oppure accelero vigorosamente fanno più rumore della marmitta. 0 Cita
Black Baron Inviato Ottobre 9, 2012 Inviato Ottobre 9, 2012 Complimenti un' elaborazione veramente curata nei minimi particolari, la cosa piu' importante che hai l'asciato l'estetica del motore immutata , 0 Cita
plip Inviato Ottobre 9, 2012 Autore Inviato Ottobre 9, 2012 (modificato) Gran bel lavoro....ComplimentiLa rumorosità probabilmente ti arriva dalle lamelle.....sarà dura zittirlo. Ho lo stesso problema sul mio PX quando va in coppia oppure accelero vigorosamente fanno più rumore della marmitta. Gia' infatti penso siano loro la fonte della rumorosita' anche se, secondo me necessita di messa a punto di testata con una camera di combustione come si deve e, soprattutto, uno squisch giusto. Con questa testata montata senza spessori di sorta mi sembra che picchi un po'. Ripeto, pero', che non la ho ancora provata degnamente su strada. Nessuno ha qualche dritta su dimensioni testa per il Pinascone ? Modificato Ottobre 9, 2012 da plip 0 Cita
etoplasma Inviato Ottobre 9, 2012 Inviato Ottobre 9, 2012 http://95.110.202.121/showthread.php?22982-quote-testa-pinasco-VRH-225-corsa-60 qui trovi le quote 0 Cita
Alext5 Inviato Ottobre 9, 2012 Inviato Ottobre 9, 2012 Complimenti, ottimo lavoro per il video, caricalo sul tubo e posta il link. 0 Cita
plip Inviato Ottobre 10, 2012 Autore Inviato Ottobre 10, 2012 http://95.110.202.121/showthread.php?22982-quote-testa-pinasco-VRH-225-corsa-60 qui trovi le quote Grazie. 0 Cita
fregnilla78 Inviato Ottobre 16, 2012 Inviato Ottobre 16, 2012 (modificato) ciao plip , ho letto con molto interesse la tua discussione , perchè anche io vorrei imbarcarmi in questo progetto , ne stavo discutendo su vol , e qualcuno mi ha postato il link di questa discussione , se postessi darmi qualche consiglio ti posto il link della discusscione su vol , cosi mi dici la uta in merito a questo progetto : EDIT!!! ciao da matteo Modificato Ottobre 20, 2012 da senatore 0 Cita
SStartaruga Inviato Settembre 13, 2016 Inviato Settembre 13, 2016 Ciao, rispolvero questa discussione per l'allungamento dei rapporti, ho trovato questo che potrebbe essere un ottima soluzione senza dover modificare la frizione se compatibile pignone DTR sport Z23 per 180 SS in accoppiata con Pignone primaria 64 denti da quel che leggo dovrebbe essere compatibile o sbaglio? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.