Vai al contenuto


cuscinetto ruota anteriore vespa 50 special


chicaro
 Share

Recommended Posts

salve a tutti,dopo svariati mesi e dopo aver sostituito i due cuscinetti del mozzo anteriore della mia 50 special,continuavo a sentire un rumore cupo nell'avantreno e piu si scaldavano piu il rumore aumentava,oggi mi sono deciso a rismontare il tutto e mi sono accorto che la gabbia in plastica nera che avvolge il cuscinetto piu grande quello esterno lato ganasce era rovinata(come da foto)e come se la ghiera del mozzo(parte mostrata dalla freccia) toccasse appunto sulla plastica come e' possibile?? dove ho sbagliato?

001.jpg

002.jpg

003.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

il mozzo non puo' toccare in nessun modo il fianchetto del tuo cuscinetto in 2RS

se provi a montare il mozzo sull'asse smontato vedrai che la parte sporgente vero l'interno del mozzo (il c.d. "colletto") quando serri il dado da 22 va in battuta sulla pista interna del cuscinetto.

Piuttosto sembra che il fianchetto che si vede nel cuscinetto sia stato "pistolato" con un cacciavite/punteruolo e che gabbia e sfere abbiano forzato verso l'esterno

Link al commento
Condividi su altri siti

il mozzo non puo' toccare in nessun modo il fianchetto del tuo cuscinetto in 2RS

se provi a montare il mozzo sull'asse smontato vedrai che la parte sporgente vero l'interno del mozzo (il c.d. "colletto") quando serri il dado da 22 va in battuta sulla pista interna del cuscinetto.

Piuttosto sembra che il fianchetto che si vede nel cuscinetto sia stato "pistolato" con un cacciavite/punteruolo e che gabbia e sfere abbiano forzato verso l'esterno

ciao Davide non l'ho "pistolato"....:mrgreen:

:mrgreen:sorrido perche' questa frase me la dice sempre la mia compagna.......era gia' cosi quando l'ho smontato,ho scoperto guardando un po' in giro in rete vari filmati..........e mi sono accorto di non aver rimontato all'epoca il paraolio,a questo punto penso sia questo il motivo.poi mi e' venuto un dubbio guardano sempre in rete i vari siti per ricambi vespa davano piu di una misura per il paraolio,25x40x7......24x40x7......17x40x7..........quale e' quello per la mia special del 1982???......io in casa ho il 25x40x7 ma ha il doppio labbro non da' problemi vero?..........un ultima cosa(so' che sono un ropimaroni)......quando vengo su per quella cosa porto il mozzo intero perche so' che tu hai la chiave per stringere la ghiera interna(autocostruito)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Davide non l'ho "pistolato"....:mrgreen:

:mrgreen:sorrido perche' questa frase me la dice sempre la mia compagna.......era gia' cosi quando l'ho smontato,ho scoperto guardando un po' in giro in rete vari filmati..........e mi sono accorto di non aver rimontato all'epoca il paraolio,a questo punto penso sia questo il motivo.poi mi e' venuto un dubbio guardano sempre in rete i vari siti per ricambi vespa davano piu di una misura per il paraolio,25x40x7......24x40x7......17x40x7..........quale e' quello per la mia special del 1982???......io in casa ho il 25x40x7 ma ha il doppio labbro non da' problemi vero?..........un ultima cosa(so' che sono un ropimaroni)......quando vengo su per quella cosa porto il mozzo intero perche so' che tu hai la chiave per stringere la ghiera interna(autocostruito)

 

Non ricordo la misura del paraolio MA interno e esterno sarà quelal del cuscinetto che hai montato, mi vien da pensare

La chiave SIGH ..... sai che non la trovo più???

 

La devo rifare - vedo se riesco prima della tua calata a Cesena

Link al commento
Condividi su altri siti

tranquillo Davide......gli daro' una stretta con un cacciaspine e martello,aspetto tue notizie per la rettifica.............tu quindi pensi che possa essere stata la mancanza del paraolio a provocareil tutto(in foto)

Link al commento
Condividi su altri siti

tranquillo Davide......gli daro' una stretta con un cacciaspine e martello,aspetto tue notizie per la rettifica.............tu quindi pensi che possa essere stata la mancanza del paraolio a provocareil tutto(in foto)

 

senza paraolio entra l'acqua

se entra l'acqua, anche se il 2RS sembra stagno, il cuscinetto va a farsi fottere in poco tempo

 

ah, 2RS è protezione contro polvere, non acqua

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 months later...

scusate devo comprare i due cuscinetti e volevo sapere quale è meglio sia 2rs solo quello lato tamburo o entrambi, quelli vecchi sono semplici senza copertura, cambia tanto a mettere il 2rs? in teoria non basta il paraolio a bloccare acqua e polvere?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

ma anche lato biscotto? cioè anche il 6201 lo prendo chiuso?

 

prendi in 2RS il lato tamburo

l'altro è uguale - lo ingrassi comunque visto che devi RIEMPIRE di grasso tutto quanto sotto il tappino di gomma - quando metti il tappo di gomma il grasso deve quasi trasudare fuori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...