Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti , volevo chiedervi un consiglio. Ho una vespa 150 sprint veloce del 74 , ultimamente trovo sempre la candela bagnata di olio e ai bassi regimi mi imbratta . Ho fatto rifare tutto il motore al mio meccanico pochi mesi fà , il quale mi ha rettificato il gruppo poichè avevo grippato. Adesso ho cambiato la candela con una ngk 7 gambo corto , sembra che va bene , un altro problema è dovuto ad una perdita di miscela , che non si capisce da dove perde nel lato sinistro del motore , il mio meccanico dice che è dovuto dallo sfiato della vaschetta del carburatore che non essendo dotato di tubicino è normale che perde delle gocce. Per quanto riguarda il bagno della candela di olio , faccio la miscela al 2 % ed uso un olio minerale . Forse dovrei cambiare con un olio sintetico al 100 % ? Attendo vostri consigli , saluti

Inviato

Candela troppo fredda, prova la Ngk bh6 o la Bosch W7A. Se la candela è fredda ed il motore non è elaborato non va proprio . Per il trafilaggio del carburatore controlla serraggio viti o cambia le guarnizioni.

Ciao Francesco

  • 2 weeks later...
Inviato
Candela troppo fredda, prova la Ngk bh6 o la Bosch W7A. Se la candela è fredda ed il motore non è elaborato non va proprio . Per il trafilaggio del carburatore controlla serraggio viti o cambia le guarnizioni.

Ciao Francesco

 

 

Per la candela bagnata , cambiare solo la candela è utopia e sarebbe troppo semplice. Per il carburatore l'ho fatto smontare per bene dal meccanico , gran pulita con benzina e aria compressa , sostituzione: guarnizioni galleggiante e spillo conico , e messo nell'acido i getti. Abbiamo rimontato il tutto e la vespa faceva un tintinnio strano....abbiamo smontato la testata e lì c'era la famosa perdita d'olio che faceva bagnare la candela era spanato un prigioniero del gruppo , lì era il problema. Adesso ho risolto tutto e la vespa va che una bomba ! Saluti a tutti

Inviato
Per la candela bagnata , cambiare solo la candela è utopia e sarebbe troppo semplice. Per il carburatore l'ho fatto smontare per bene dal meccanico , gran pulita con benzina e aria compressa , sostituzione: guarnizioni galleggiante e spillo conico , e messo nell'acido i getti. Abbiamo rimontato il tutto e la vespa faceva un tintinnio strano....abbiamo smontato la testata e lì c'era la famosa perdita d'olio che faceva bagnare la candela era spanato un prigioniero del gruppo , lì era il problema. Adesso ho risolto tutto e la vespa va che una bomba ! Saluti a tutti

 

 

xclusive, hai scritto la stessa cosa in 4 discussioni diverse, alcune ferme da diversi anni. In futuro evita il cros posting, grazie.

 

Vol.

Inviato
xclusive, hai scritto la stessa cosa in 4 discussioni diverse, alcune ferme da diversi anni. In futuro evita il cros posting, grazie.

 

Vol.

 

 

sorry , volevo semplicemente dare qualche consiglio agli altri utenti . Saluti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...