fabietto78 Inviato Settembre 27, 2012 Inviato Settembre 27, 2012 (modificato) Scusate l'ignoranza, ma acquistando un albero anticipato per una special a puntine, lo statore deve rimanere nella sua posizione originale ovvero di quando aveva il precedente albero in quanto l'anticipo ce l'ha l'albero nuovo? Modificato Settembre 27, 2012 da fabietto78 0 Cita
Mincio82 Inviato Settembre 27, 2012 Inviato Settembre 27, 2012 (modificato) Si tratta di due "anticipi" diversi non connessi tra loro: L'anticipo dell'albero motore (comunemente chiamato così ma in realtà sarebbe più corretto usare la dicitura "fasatura di aspirazione") viene misurato in gradi e determina, appunto, il momento in cui la valvola di aspirazione (composta dalla spalla dell'albero lato frizione e dal foro calibrato sul carter) viene aperta prima che il pistone raggiunga il punto morto superiore (anticipo) e viene chiusa dopo il punto morto superiore (ritardo). L'anticipo di accensione, invece, determina il momento in cui scocca la scintilla all'interno del cilindro per incendiare la miscela entrata in camera di combustione. Dato che non è possibile incendiare la miscela nel momento esatto in cui il pistone raggiunge il punto morto superiore, fisicamente si fa scoccare la scintilla qualche grado prima che il pistone raggiunga la sua massima escursione..e quel valore è la misura dell'anticipo di accensione. Ogni cilindro ha un suo anticipo di accensione che, nel momento dell'assemblaggio viene "registrato" da chi esegue il lavoro. Detto questo, se cambi l'albero motore con uno anticipato, l'anticipo di accensione rimane sempre quello..andrebbe invece controllata la carburazione Modificato Settembre 27, 2012 da Mincio82 0 Cita
fabietto78 Inviato Settembre 27, 2012 Autore Inviato Settembre 27, 2012 Si tratta di due "anticipi" diversi non connessi tra loro: L'anticipo dell'albero motore (comunemente chiamato così ma in realtà sarebbe più corretto usare la dicitura "fasatura di aspirazione") viene misurato in gradi e determina, appunto, il momento in cui la valvola di aspirazione (composta dalla spalla dell'albero lato frizione e dal foro calibrato sul carter) viene aperta prima che il pistone raggiunga il punto morto superiore (anticipo) e viene chiusa dopo il punto morto superiore (ritardo). L'anticipo di accensione, invece, determina il momento in cui scocca la scintilla all'interno del cilindro per incendiare la miscela entrata in camera di combustione. Dato che non è possibile incendiare la miscela nel momento esatto in cui il pistone raggiunge il punto morto superiore, fisicamente si fa scoccare la scintilla qualche grado prima che il pistone raggiunga la sua massima escursione..e quel valore è la misura dell'anticipo di accensione. Ogni cilindro ha un suo anticipo di accensione che, nel momento dell'assemblaggio viene "registrato" da chi esegue il lavoro. Detto questo, se cambi l'albero motore con uno anticipato, l'anticipo di accensione rimane sempre quello..andrebbe invece controllata la carburazione Chiaro e preciso Grazie 0 Cita
dinamome Inviato Settembre 27, 2012 Inviato Settembre 27, 2012 in genere andrebbe misurato anche l'anticipo accensione al cambio dell'albero. alcuni infatti hanno la chiavetta posizionata diversamente(in maniera minima, ovviamente) non so dirti quali, ma ad alcuni è successo. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.