luca82 Inviato Ottobre 21, 2012 Inviato Ottobre 21, 2012 (modificato) alla grande... ti seguo con immenso piacere dato che anche io ho un P125X (ma con frecce) verniciato... ma ahimè...ancora da rimontare per il bordoscudo sono nella tua stessa situazione sia col PX sia con la VBB anche lei da rimontare... per la vbb addirittura ne ho preso uno piaggio originale ma fatica tantissimo a seguire le curve della vespa...... ho una paura enorme di danneggiare la verniciatura e ancora non mi decido a rimetterlo... quello Vnb lo vendi?? Modificato Ottobre 21, 2012 da luca82 0 Cita
luciovr Inviato Ottobre 22, 2012 Inviato Ottobre 22, 2012 Pronti, e' piccolo ma c'e' tutto il necessario! Complimenti, addirittura un piccolo tornio! Che invidia... 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Ottobre 22, 2012 Autore Administrators Inviato Ottobre 22, 2012 ... quello Vnb lo vendi?? Se mi chiedessi un rene ci penserei .. ma un bordoscudo alluminio originale anni 60 non lo darei via maiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!! 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Dicembre 23, 2012 Autore Administrators Inviato Dicembre 23, 2012 Piano piano vado avanti, finiti di montare bordoscudo, tappetino e strisce pedana, stamattina ho messo su forcella, parafango e semimanubrio oltre ovviamente ad avere infilato tutte le guaine. 0 Cita
piero58 Inviato Dicembre 23, 2012 Inviato Dicembre 23, 2012 (modificato) Ottimo lavoro complimenti Modificato Dicembre 23, 2012 da piero58 0 Cita
Molot Inviato Dicembre 23, 2012 Inviato Dicembre 23, 2012 Salve, non sono un grande restauratore di vespe, ma volevo solo dare un consiglio per le punte da trapano. Per spendere poco ed avere delle punte che "BUCANO" praticamente tutto basta comprare le normali punte da muro che hanno la placchetta al widia saldata in testa, l'unico inconveniente e che per farle forare con precisione sul metallo, ripeto qualsiasi anche durissimo, bisogna essere in possesso di una mola per il widia e dare loro un arrotata più simile a quelle a ferro. La mola un po' costa, circa 20€ ma in compenso le punte costano veramente poco e una mola ci durerà' praticamente una vita. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Dicembre 23, 2012 Autore Administrators Inviato Dicembre 23, 2012 oggi vado veloce... montato cavalletto, devioluci, pedale freno posteriore, ora pero' mi devo fermare perche' non ho la crestina parafango e soprattutto l'ammortizzatore posteriore quindi non posso montare ancora il motore che e' comunque pronto (rifatto da zero) 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 23, 2012 Utenti Registrati Inviato Dicembre 23, 2012 ...cazzalora, Marco, ultimamente hai spinto il piede sull'acceleratore.....quante vespe ti stai facendo......piacerebbe anche a me in questo momento poterne fare qualcuna....chissà quando potrò...... 0 Cita
Specialino75 Inviato Dicembre 23, 2012 Inviato Dicembre 23, 2012 Bel lavoro pulito, complimenti! 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Dicembre 23, 2012 Autore Administrators Inviato Dicembre 23, 2012 ...cazzalora, Marco, ultimamente hai spinto il piede sull'acceleratore.....quante vespe ti stai facendo......piacerebbe anche a me in questo momento poterne fare qualcuna....chissà quando potrò...... Non piu' di tanto... l'ultimo restauro era il Sidecar e risale a un paio di anni fa, il resto sono state tutte modifiche vedi GS sportivizzata, piuttosto in questi giorni sto prendendo una VBB1 molto ma molto malmessa e poi appena finito questo senza frecce vorrei rimettere a nuovo la VNB1 che ha bisogno di tornare alle sue origini (adesso e' un celeste non proprio originale). Ah.. poi Simone ha una 50 primaserie del 64 che deve riverniciare verde e quando sara' verniciata pensero' a montarla. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.