ujaguarpx125 Inviato Febbraio 24, 2015 Inviato Febbraio 24, 2015 (modificato) Ciao, puoi montarle tranquillamente anche con camera d'aria...... le ho usate per l'Agnellotreffen. Ottime sul bagnato, ma meno sulla neve. Ciao Front per la ruota anteriore ed al contrario per la posteriore.... Modificato Febbraio 24, 2015 da ujaguarpx125 0 Cita
llucky Inviato Febbraio 24, 2015 Inviato Febbraio 24, 2015 (modificato) Puoi montarle anche se tubeless. Ha ragione ujaguarpx, se quella è la ruota davanti con il biscotto, direi che l'hai montata al contrario rispetto a quel che dice il produttore. La posteriore deve essere montata al contrario. Dietro serve trazione, davanti tenuta in frenata, questa è la teoria. Io le monto sempre passando il dito con del grasso bianco sulla spalla. Noto che aiuta a tenere più lontana l'acqua e quindi la ruggine, ma soprattutto non si appiccica al cerchio e viene via più facilmente quando sarà ora. Modificato Febbraio 24, 2015 da llucky 0 Cita
sartandrea Inviato Febbraio 24, 2015 Inviato Febbraio 24, 2015 front e rear indicano il senso di rotazione, tipico con un disegno del battistrada a "V", dovuto al fatto che la ruota post. deve prima di tutto spingere mentre l'ant. deve frenare, quindi sono opposte come senso di sollecitazione sul battistrada però ho una brutta notizia da darti, hai l'ant. al contrario quindi se hai montato entrambe le gomme una opposta all'altra devi scambiare il cerchi ant. e post., se invece hanno lo stesso senso di rotazione un cerchio devi aprirlo e girare la gomma Front vuol dire senso di rotazione se montata sull'Anteriore e Rear senso di rotazione se montata sul posteriore per la camera d'aria non farti problemi..... 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 24, 2015 Inviato Febbraio 24, 2015 Appena ieri, ho fatto un raid di 140km nel Mugello, con nevischio e temperatura prossima allo zero, è in qualche punto anche sotto. Le Michelin S1 si sono comportate egregiamente! ??? 0 Cita
llucky Inviato Febbraio 24, 2015 Inviato Febbraio 24, 2015 Appena ieri, ho fatto un raid di 140km nel Mugello, con nevischio e temperatura prossima allo zero, è in qualche punto anche sotto. Le Michelin S1 si sono comportate egregiamente! ??? Se si sono comportate bene mi sa che sei tu un fenomeno a guidare... pensa che facevi con delle coperture adatte!! 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 24, 2015 Inviato Febbraio 24, 2015 Eravamo in tanti con gomme "normali", circa 80. È caduto uno solo... 0 Cita
llucky Inviato Febbraio 24, 2015 Inviato Febbraio 24, 2015 Non lo metto in dubbio, anche io non ho gomme invernali, ma ciò non toglio che secondo me siano più adatte alla circostanza e quindi vadano meglio.. Le s1 non ce le vedo proprio, per questo dico che non è da tutti.. 0 Cita
gigler Inviato Febbraio 24, 2015 Inviato Febbraio 24, 2015 (modificato) Moccc!!! Credo di aver sbagliato, ma era mezzanotte ed avevo fregola di provarle. Forse è per questo motivo che le sentivo un pochino frenata. Il video Michelin https://www.youtube.com/watch?v=3YyuA01GCCY#t=12 porta l'anteriore al contrario della mia, stasera correggo, grazie a tutti. Ciao Modificato Febbraio 24, 2015 da gigler 0 Cita
ClaPX Inviato Febbraio 24, 2015 Inviato Febbraio 24, 2015 ne avevamo parlato quì http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/67620-migliori-pneumatici-per-il-bagnato-3-50x10-px Il tasto cerca... hai hai hai! 0 Cita
gigler Inviato Febbraio 24, 2015 Inviato Febbraio 24, 2015 Allora, dietro dovrebbe essere OK, davanti devo girare il copertone sul cerchio vero? Grazie 0 Cita
ClaPX Inviato Febbraio 24, 2015 Inviato Febbraio 24, 2015 Allora, dietro dovrebbe essere OK, davanti devo girare il copertone sul cerchio vero? Grazie Mi pare di sì, comunque le frecce indicano il verso di rotolamento, qundi l'anteriore deve "rotolare" secondo la freccia "front" e la posterire secondo la freccia "rear", in pratica l'anteriore inizia a "poggiare" a terra dalle "stanghette" della V del disegno del battistrada, mentre la posteriore dal vertice. Facci sapere come trovi, io sul bagnato sono soddisfatto, ed è quello che cercavo. 0 Cita
gigler Inviato Febbraio 24, 2015 Inviato Febbraio 24, 2015 ne avevamo parlato quì http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/67620-migliori-pneumatici-per-il-bagnato-3-50x10-pxIl tasto cerca... hai hai hai! lo uso, ma all'alba o di notte è difficile leggere tutto. Faccio ammenda. 0 Cita
gigler Inviato Febbraio 27, 2015 Inviato Febbraio 27, 2015 (modificato) Bene, bene, ieri sera ho girato la gomma anteriore sul cerchio (stallonatura impegnativa don leve professionali, la gomma è morbida e calza strettina) seguendo la logica: se monti la gomma avanti devi rispettare il senso di rotazione della freccia front, se monti la gomma dietro devi rispettare la rotazione indicata dalla freccia rear. Il risultato finale è che, in rotazione, davanti aderiscono prima le stanghette della V scolpita sul battistrada e dietro aderisce prima l'apice, come suggeriva Cla. Sembra avere meno logica della teoria per la quale, in ingresso in pozzanghera, tutte e due le V con l'apice in avanti dovrebbero favorire l'acquaplaning ma non è così. Ieri cadeva pioggerellina e, fino alle 01,00 ho girato con piacere per la città. Impressioni: con il verso corretto l'attrito è meno percepito e la vespa va più liscia; NON si può praticare guida "acrobatica", sembra di guidare con le s83 nuove in piena estate. In frenata importante con ant. e post. si alleggerisce il retrotreno e si scompone appena, anche per le sospensioni semirigide. Garantiscono maggior sicurezza nella guida sul bagnato, in una percentuale del 60% rispetto alle s83. E' stato un buon acquisto, utile anche alle mie latitudini, continuerò a montarle ogni inverno, fino all'arrivo della primavera. Ciao Modificato Febbraio 27, 2015 da gigler 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Febbraio 27, 2015 Inviato Febbraio 27, 2015 Eravamo in tanti con gomme "normali", circa 80. È caduto uno solo... Facciamo 2 che è piu esatto.C'erano anche dei matti con le gomme estive in mescola ed anche quelle hanno tenuto da dio,quelli che montavano le gomme da neve erano meno stressati nella guida. 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 27, 2015 Inviato Febbraio 27, 2015 Ah si? Io ho saputo solo di quello di Pistoia 0 Cita
ClaPX Inviato Febbraio 27, 2015 Inviato Febbraio 27, 2015 Bene, bene, ieri sera ho girato la gomma anteriore sul cerchio (stallonatura impegnativa don leve professionali, la gomma è morbida e calza strettina) seguendo la logica: se monti la gomma avanti devi rispettare il senso di rotazione della freccia front, se monti la gomma dietro devi rispettare la rotazione indicata dalla freccia rear. Il risultato finale è che, in rotazione, davanti aderiscono prima le stanghette della V scolpita sul battistrada e dietro aderisce prima l'apice, come suggeriva Cla. Sembra avere meno logica della teoria per la quale, in ingresso in pozzanghera, tutte e due le V con l'apice in avanti dovrebbero favorire l'acquaplaning ma non è così. Ieri cadeva pioggerellina e, fino alle 01,00 ho girato con piacere per la città. Impressioni: con il verso corretto l'attrito è meno percepito e la vespa va più liscia; NON si può praticare guida "acrobatica", sembra di guidare con le s83 nuove in piena estate. In frenata importante con ant. e post. si alleggerisce il retrotreno e si scompone appena, anche per le sospensioni semirigide. Garantiscono maggior sicurezza nella guida sul bagnato, in una percentuale del 60% rispetto alle s83. E' stato un buon acquisto, utile anche alle mie latitudini, continuerò a montarle ogni inverno, fino all'arrivo della primavera. Ciao Bene, mi fà piacere che anche tu sia soddisfatto, anche sul bagnato "pesante" vanno bene 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Febbraio 27, 2015 Inviato Febbraio 27, 2015 Ah si? Io ho saputo solo di quello di Pistoia Devi contare anche il presidente del vc San miniato che mentre veniva a Montemurlo ha sverniciato la rally sull'asfalto della ss67 e non ha fatto in tempo ad arrivare per la partenza. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Febbraio 27, 2015 Inviato Febbraio 27, 2015 Visto che era iscritto,lo conto.Peccato per la rally,da ottimo conservato è diventata un conservato....vissuto... 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 27, 2015 Inviato Febbraio 27, 2015 Non si è presentato alla partenza, quindi squalificato ??? 0 Cita
llucky Inviato Novembre 12, 2015 Inviato Novembre 12, 2015 Peccato si sia fermata questa discussione dove le gomme si provavano veramente, nessuno ne ha più provate? tipo la contimove 365 che sembrava interessante? l'inverno si sta avvicinando...;-) 0 Cita
gigler Inviato Novembre 13, 2015 Inviato Novembre 13, 2015 Ciao, le temperature al di sopra della media stagionale hanno ritardato il montaggio delle termiche; se continua così quest'anno salta. 0 Cita
llucky Inviato Novembre 13, 2015 Inviato Novembre 13, 2015 Ciao, le temperature al di sopra della media stagionale hanno ritardato il montaggio delle termiche; se continua così quest'anno salta. è vero! :quote: 0 Cita
mpfreerider Inviato Novembre 15, 2015 Inviato Novembre 15, 2015 A me hanno parlato benissimo delle IRC alcuni vespisti che sono abitudinari di raduni invernali nella neve. Quindi seguirò il loro consiglio. Matteo mpfreerider 0 Cita
Vesponauta Inviato Novembre 17, 2015 Inviato Novembre 17, 2015 Io invece oggi, leggendo i vostri suggerimenti, ho ordinato le Michelin invernali da voi citate. Rispolvererò, per montarle, i vecchi cerchi scomponibili (finirò la SM 100 sui tubeless nei mesi più caldi), e semmai dirò la mia. Intanto vi ringrazio per le vostre recensioni. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.