Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
stiamo scherzando che una lieve patina di grasso faccia girare la gomma sul cerchio???

..

purtroppo è successo ad un mio amico.. si lamentava che spesso gli si tranciava la valvola... mi sono fatto spiegare come faceva lui a cambiare copertone e camera d'aria... giusto un po di grasso diceva.. e ogni tot. mesi apriva il cerchio :-)

:ciao:

  • Risposte 315
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
purtroppo è successo ad un mio amico.. si lamentava che spesso gli si tranciava la valvola... mi sono fatto spiegare come faceva lui a cambiare copertone e camera d'aria... giusto un po di grasso diceva.. e ogni tot. mesi apriva il cerchio :-)

:ciao:

 

boh, dipenderà anche dalla quantità e grasso utilizzato. io è da due cambi gomme che lo faccio davanti e dietro e non ho problemi.

Inviato

Questo è il prodotto che dicevo, l'ho passato su un oggetto rugginoso al massimo spazzolato, e poi lasciato trasparente solo con questo e non ha un punto di ruggine!

 

:ciao:

ImageUploadedByTapatalk1448004845.384488.jpg

Inviato
Questo è il prodotto che dicevo, l'ho passato su un oggetto rugginoso al massimo spazzolato, e poi lasciato trasparente solo con questo e non ha un punto di ruggine!

 

E dove si trova? E' un additivo per pitture? :mah:

 

Rispetto al Ferox, mi pare molto buono anche il Rimox

 

Ce l'ho: molto utile anche per disincrostare dal calcare.

 

Tornando più specificatamente sulle gomme, ieri ho girato per la prima volta con le City Grip Winter. Certamente, ritornare ai cerchioni originali "ricentrati" nei primissimi km avevo da riabituarmi, soprattutto per la suggestione dell'effetto budino da qualcuno predicato. Ma le SM100 stavano invecchiando, quindi saranno un briciolo durette.

In realtà, sono bastate poche decine di chilometri, e adesso mi sembra di viaggiare sempre come sull'asfalto drenante dell'autostrada! :risata1:

 

Soprattutto, adesso, frenerò all'opposto di quanto ho fatto finora: inizio col disco ed integrerò col pedale, vista anche la diversa direzionalità tra anteriore e posteriore.

 

Le premesse sono buone per considerarle più che promosse: manca la prova sul bagnato/viscido, ma mi sa che la passerà senza timori! ;-)

  • 2 weeks later...
Inviato

anch'io mi trovo con il quesito della gomma invernale... Voglio partecipare al raduno Agnellotreffen e quindi cerco una gomma da neve, che poi posso usare anche in città (abito nella nebbiosa e umida Lomellina) e che si possa montare su un PK ma sto trovando quasi nulla in rete... Cosa consigliate?

Inviato

IRC? Non le no ancora montate, ma le ho in garage, sembrano eccezionali, mescola supermorbida e una belka tassellatura che secondo me permette di addentrarsi proprio nella neve

 

Matteo mpfreerider

Inviato
IRC? Non le no ancora montate, ma le ho in garage, sembrano eccezionali, mescola supermorbida e una belka tassellatura che secondo me permette di addentrarsi proprio nella neve

 

Matteo mpfreerider

 

Le IRC ad ora le ho trovate solo 3.50, se sai dove trovarle 3.00 per PK mi semplificheresti la vita di molto :mrgreen:

Inviato

su SIP 3.00 ci sono solo due modelli le Heidenau k58 Snowtex oppure le Kenda k701. su un'altro noto ricambista online ho trovato anche quelle le Continental ContiMove 365

Inviato (modificato)

dopo aver usato da diversi anni con soddisfazione gli IRC ho deciso di cambiare.. Gli IRC sono ottimi.. (ci vado quasi ogni giorno all'Elefantentreffen :-)) .

ho comprato gli Anlas SC-500 Wintergrip 2 .. sono molto Simili agli IRC .. costano molto meno e dovrebbero durare di più.. vedremo...

http://www.euroimportpneumatici.com/gomme-moto/anlas/sc-500-wintergrip-2.html

Questi li metterò su dei cerchi SIP Tubeless (adesso anche omologati (almeno in Germania... è sempre una carta in più) ;-)

 

:ciao:

Modificato da areoib
  • 2 weeks later...
Inviato

gomme Kenda K701 arrivate nei giorni scorsi e montate oggi, dopo che ho quasi rischiato di fare uno scivolone con le Metzeler... Per ora non saprei dirvi, sicuramente gomma nuova e quindi tenuta scarsa, la vespa tende in curva ad essere pesante e andare dove vuole lei, però ci ho percorso solo 2/3km, tempo di sostituire cavo frizione che ha deciso quasi di salutarmi e poi provo macinare qualche chilometro giusto per rodarla e poi passato capodanno la testeremo al Mottarone, quindi vi dirò piu nello specifico

  • 3 weeks later...
Inviato

eccoci qui, allora ieri ho provato le gomme Kenda sul Mottarone, neve a terra poco e nulla, qualcosa sui tornanti e ai lati strada, strada bagnatissima però e con punti di ghiaccio nelle zone d'ombra... La gomme non si comportano male, beh sul ghiaccio scodi un pochino ma è normale, per il resto buona tenuta di strada, ho fatto tornanti anche a velocità sostenuta e le gomme hanno tenuto bene, l'unico appunto che ho notato è che ci vuole qualche kilometro prima che prendano grip quando sono nuove (una 20ina piu o meno)

 

poi va beh la vespa ha deciso di abbandonarmi nel mezzo del nulla, neve e nebbia, e da li non ha piu voluto sapere di ripartire... ed ora si trova in una officina piaggio sul lago maggiore dove il meccanico è venuto a prenderla :D e siamo in attesa di capire il danno

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...