Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

la vespa è un p200e dell'81 con motore totalmente revisionato. Avrei delle domande da porvi:

 

1) La mattina la faccio sempre partire con benzina chiusa e aria tirata ma mi ci vogliono almeno tre o quattro pedalate per farla partire. E' una cosa normale per un 200 o c'è qualcosa che può influire su quest'aspetto?

2) Di solito anche per brevi soste chiudo la benzina ma quando mi capita di non farlo la vespa puntualmente non mi parte con se fosse ingolfata e ci vuole davvero un pò per farla ripartire. Anche questo è normale o c'è qualcosa su cui posso intervenire per risolvere il problema?

 

Grazie per gli eventuali consigli.

Inviato

Premetto che ogni volta che la lascio in garage, chiudo la benzina al cancello e finchè arrivo nel box, la benzina termina nel carburatore.

 

Quando la riprendo, apro il rubinetto, tiro l'aria e alla terza spedalata parte.

 

Normalmente, se fredda, tiro sempre l'aria e alla prima o seconda pedalata parte.

 

 

Se la parcheggio sul cavalletto, in salita, col retrotreno più in basso, si ingolfa e tribolo un pò per farla partire.

 

Tommy

Inviato

Avrai certamante anche revisionato il carburatore, spillo, guarnizioni ecc e guardato il galleggiante, la ghigliottina e la sua sede. Oltre a quasto controlla anche se il rubinetto chiude bene veramente.

Comunque e un difetto diffuso, anche la mia se fredda e che magari non la uso da un po' tre o quattro pedalate ci vogliono,altrimenti una o due massimo.

:ciao:

Inviato

Si tutte cose revisionate o nuove di zecca. Si anche a me tra le tre e le quattro pedalate ben assestate. Raramente sono riuscito a farla partire alla prima pedalata, solo quando faccio svuotare il carburatore per bene.

Inviato

:Lol_5: monta un phbh al posto del vecchio SI e vedrai che parte al II° colpo se carburata bene

;-) scherzo...io ho dovuto rimediare col phbh per compensare con le regolazioni del minimo i danni alla valvola. quello che esponi penso sia la quasi normalità sui motori large

Inviato

Da fredda devo aprire la benzina, attendere qualche istante, e poi pedalare con l'aria tirata: 2 colpi, 3 se va male, e parte.

Se lascio la benzina aperta parte alla prima pedalata, sempre con lo starter tirato, ma lasciarla ferma con il rubinetto aperto proprio non mi va anche se non perde una goccia di benzina .... lo so: :crazy: fissazioni!!! :mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

Inviato

Comunque, prima dell'elaborazione, col 24/24 originale Dell'Orto, partica sempre alla seconda pedivellata. Rubinetto benzina sempre aperto, lo chiudevo solo per coricarla su un lato.

Quando montai il 24/24 Spaco/Dell'Orto e la fermavo con la benza aperta anche solo il tempo di fare rifornimento, si ingolfava subito e pisciava benzina. Cambiando la torretta risolsi

Inviato

Ecco svelato l'arcano, allora. Tutti quei carburi fanno questi scherzi. Lo Spaco lo regalai per disperazione, mentre il 24/24 originale lo custodisco gelosamente. Fai questa prova comunque e vedi se risolvi

Inviato

A me cambiarono la torretta, la parte sovrastante comprensiva di galleggiante e risolsi. Il problema pare sia lì e non nello spillo conico, come verrebbe da pensare. Non costa nemmeno tanto.

Inviato

ok perfetto ci provo. Grazie per il consiglio.

 

P.S. Io ho montato il distanziatore per aumentare la capacità della vaschetta per ovviare al problema dei vuoti ad alte velocità, non so se questo posso influire in negativo.

Inviato

Non saprei dirti perchè quando avevo questo difetto praticamente non me la godevo. Entrava e usciva dall'officina Piaggio, che piú di dirmi "chiudi la benzina" e cambiarmi 2 spilli non sapeva fare. Andai da un preparatore/restauratore Vespa e risolse subito con una 20ina d'€

Inviato

No, purtroppo. All'epoca non ci mettevo le mani sulla Vespa. Ora che ho acquisito un po' di dimestichezza saprei risponderti ma purtroppo lo Spaco non ce l'ho più. Magari in Piaggio Center sapranno dirti le differenze. Dopo comunque ci devo passare dal preparatore e magari chiedo info e ti faccio sapere con più precisione

Inviato

Eccomi. È stato un po' vago. Mi sa che non sa manco lui cosa cambia ma mi ha assicurato che il problema è lì (e come ti ho anticipato, posso testimoniartelo).

Inviato

ok Dano sono riuscito a trovare un dell'orto orginale non spaco. Monterò quello e vedro se risolvo.....altrimenti provo con un altra torretta...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...