Sgresuuu_motorsport Inviato Ottobre 12, 2012 Inviato Ottobre 12, 2012 (modificato) Ciao ragazzi ecco la mia ultima arrivata.... a breve iniziero a smontarla per restaurarla!!! alla vespa verranno fatte un po di modifiche: freno a disco anteriore manubrio inclinato sip motore px 200 sono molto indeciso sul colore non so se rifarla del colore originale (grigio di cui non conosco il codice) o bordeaux/rosso metallizzato, consigli?! qualcuno sa indicarmi come installare un regolatore di tensione?! vi ringrazio tutti in anticipo delle vostre risposte Modificato Dicembre 4, 2015 da senatore 0 Cita
ves Pino Inviato Ottobre 12, 2012 Inviato Ottobre 12, 2012 alla vespa verranno fatte un po di modifiche: freno a disco anteriore manubrio inclinato sip motore px 200 sono molto indeciso sul colore non so se rifarla del colore originale (grigio di cui non conosco il codice) o bordeaux/rosso metallizzato, consigli?! qualcuno sa indicarmi come installare un regolatore di tensione?! vi ringrazio tutti in anticipo delle vostre risposte Il mezzo e' tuo e sei chiaramente libero di ""restaurarla"" come meglio credi.. io non condivido le modifiche che vuoi apportare a questa vespa Hai un modello bellissimo, stravolgerlo cosi' e' un delitto!! (..e non penso che te la passeresti bene coi vari controlli, revisioni ecc..) Ripeto, la vespa e' tua e tu decidi... Per il colore, almeno per quello, scegli uno fra quelli disponibili per l'anno di questo modello cosi', quando vorrai, la rimonterai con la sua roba originale e ti troverai un mezzo fantastico! Ciao e buon lavoro! 0 Cita
Sgresuuu_motorsport Inviato Ottobre 12, 2012 Autore Inviato Ottobre 12, 2012 si infatti sono tutte modifiche reversibili... io sarei per il bordeaux ma non essendo reversibile mi sa che andro sul grigio originale. era disponibile solo grigia nel 68? 0 Cita
ves Pino Inviato Ottobre 12, 2012 Inviato Ottobre 12, 2012 a me risulta solo una colorazione : Azzurro metallizzato, codice Max Mayer: 1.268.0110 e il fondo antiruggine e' Grigio codice Max Mayer:8012m 0 Cita
fabris78 Inviato Ottobre 13, 2012 Inviato Ottobre 13, 2012 alla vespa verranno fatte un po di modifiche: freno a disco anteriore manubrio inclinato sip 0 Cita
Sgresuuu_motorsport Inviato Ottobre 13, 2012 Autore Inviato Ottobre 13, 2012 a me risulta solo una colorazione : Azzurro metallizzato, codice Max Mayer: 1.268.0110e il fondo antiruggine e' Grigio codice Max Mayer:8012m ....hai foto di questo azzurro metallizzato?! possibile che sia "il grigio" che dico io in quanto molto chiaro come azzurro!? 0 Cita
fabris78 Inviato Ottobre 13, 2012 Inviato Ottobre 13, 2012 ....hai foto di questo azzurro metallizzato?! possibile che sia "il grigio" che dico io in quanto molto chiaro come azzurro!? l'azzurro metallizzato è questo della foto: 0 Cita
Sgresuuu_motorsport Inviato Ottobre 13, 2012 Autore Inviato Ottobre 13, 2012 (modificato) ok è il colore che intendevo io, mi è sempre sembrato grigio! ma il parafango anteriore dovrebbe avere i profiletti come i cofani? Sapete indicarmi come collegare il regolatore di tensione a 3 poli? da una parte c'è la massa ed è ok, poi ho un giallo e un grigio scuro sul regolatore come li collego? considerate che l'impianto elettrico sara dello sprint mentre l'accensione del px... Modificato Dicembre 4, 2015 da senatore 0 Cita
n.meschi Inviato Ottobre 13, 2012 Inviato Ottobre 13, 2012 (modificato) :orrore:Aiuto.....povera vespa, fai come credi.....ma anche se non vale niente, secondo me è un sacrilegio!!!!!:orrore: Modificato Ottobre 13, 2012 da n.meschi 0 Cita
Sgresuuu_motorsport Inviato Ottobre 13, 2012 Autore Inviato Ottobre 13, 2012 beh preparo e conservo anche tutti i icambi originali, quindi in mezza giornata puo sempre tornare come mamma piaggio l'ha fatta!! 0 Cita
fabris78 Inviato Ottobre 13, 2012 Inviato Ottobre 13, 2012 ma il parafango anteriore dovrebbe avere i profiletti come i cofani? assolutamente sì. 0 Cita
Sgresuuu_motorsport Inviato Ottobre 13, 2012 Autore Inviato Ottobre 13, 2012 ....la mia non ha i fori, sapete darmi le misure per forarlo?! 0 Cita
Sgresuuu_motorsport Inviato Ottobre 16, 2012 Autore Inviato Ottobre 16, 2012 ...ragazzi nessuno sa dirmi le misure per come posizionare e poi forare i profili? vorrei metterli in posizione piu simile all'originale... 0 Cita
Vespa979 Inviato Ottobre 16, 2012 Inviato Ottobre 16, 2012 ...ragazzi nessuno sa dirmi le misure per come posizionare e poi forare i profili? vorrei metterli in posizione piu simile all'originale... Fai una foto al tuo parafango, perchè mi sembra di vederli, anche se la sola foto che hai postato è in formato francobollo... 0 Cita
Sgresuuu_motorsport Inviato Ottobre 16, 2012 Autore Inviato Ottobre 16, 2012 ciao pensavo si vedesse piu grande la foto, appena vado al garage gli faccio un po di foto, comunque il parafango anteriore non ha fori, ha solo i fori per i 2 bulloni di fissaggio alla forca!!! ciaooooo!!! :ciao: 0 Cita
Vespa979 Inviato Ottobre 16, 2012 Inviato Ottobre 16, 2012 ... ha solo i fori per i 2 bulloni di fissaggio alla forca!!!ciaooooo!!! :ciao: Quei due bulloncini hanno una forma particolare e fanno da guida per il listello, 0 Cita
Sgresuuu_motorsport Inviato Ottobre 16, 2012 Autore Inviato Ottobre 16, 2012 ...allora hanno sostituito il parafango perche i bulloni sono normali ("esagonali") e dall'altra parte non ci sono fori... grazie per ora!!! 0 Cita
imported_LI_a Inviato Ottobre 16, 2012 Inviato Ottobre 16, 2012 E' un modello bellimo di vespa a mio avviso, se posso darti un consiglio cerca di rimanere sempre sull'originale..è un peccato veramente...poi ognuno fa come crede... comunque se non sbaglio: VESPA 150 Sprint anno 1965 al 1974 - da VLB1T 1001 a VLB1T 1205477 azzurro metallizzato 1.268.0110 (colore unico per la sprint) copri ventola, cerchi ruote, tamburi, mozzi anteriori, tubo sterzo: colore alluminio 1.268.0983 antiruggine interno telaio grigio 8012M controlla sempre 0 Cita
Sgresuuu_motorsport Inviato Ottobre 16, 2012 Autore Inviato Ottobre 16, 2012 ...deciso il colore sara quello e farò tutte modifiche reversibili!!! non lapidatemi per questo!!! 0 Cita
Sgresuuu_motorsport Inviato Ottobre 17, 2012 Autore Inviato Ottobre 17, 2012 nessuno sa indicarmi come collegare il regolatore!? 0 Cita
Sgresuuu_motorsport Inviato Ottobre 17, 2012 Autore Inviato Ottobre 17, 2012 ...cerco anche sella bassa d'epoca tipo la gaman comune che si puo vedere sugli small frame, va bene anche il solo telaio da sabbiare, se avete qualcosa fate un fischio!!! 0 Cita
Vespa979 Inviato Ottobre 19, 2012 Inviato Ottobre 19, 2012 Ma a che ti serve il regolarore sull'impianto e il motore originale? Se monterai un 200 con accenzione elettronica (tipo vespatronic) allora potra essere utile. 0 Cita
Sgresuuu_motorsport Inviato Ottobre 19, 2012 Autore Inviato Ottobre 19, 2012 si si infatti ho detto che la vespa montera motore del px200 (quello dell'arcobaleno) e volevo sapere come collegarlo all'impianto originale dello sprint... 0 Cita
Vespa979 Inviato Ottobre 19, 2012 Inviato Ottobre 19, 2012 si si infatti ho detto che la vespa montera motore del px200 (quello dell'arcobaleno) e volevo sapere come collegarlo all'impianto originale dello sprint... La prima cosa da sapere è quele tipo di accensione userai, nella fase di rimontaggio dell'impianto elettrico procurati gli schemi sia della sprint che del modello del motore 200 che hai preso,per studiare il modo di intergrarli. Così se poi vorrai adattarci altre utenze elettriche, presa a 12v o contachilometri digitale ecc. partirai avvantaggiato avendo il telaio nudo per poter passare i cavi che ti occorreranno. Apri una discussione nella sezione restauro largeframe e continure lì con le foto dei lavori e le domande,avrai anche maggiore visibilità che non qui. 0 Cita
Sgresuuu_motorsport Inviato Ottobre 28, 2012 Autore Inviato Ottobre 28, 2012 Ciao ragazzi qualcuno sa indicarmi come collegare l'impianto elettrico/regolatore e statore px?! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.