Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Per le future visualizzazioni:

Vespa polini scooter team - 1983

 

Prezzo10.000 €TipologiaScooter

MarcaPiaggio

ModelloVespa 50 S

AllestimentoSport

Cilindrata50 cc

Anno immatricolazione1983

Km0 - 4.999

 

allora ragazzi,

il prezzo sembrerebbe esagerato ma:

-gruppo termico polini evo 135cc in alluminio girato

-albero motore marzucchelli anticipati e alleggerito

-cuscinetti skf alta velocita

-campana 24 denti in alluminio polini, a denti dritti,cn cuscinetto skf alta velocita

-volano pinasco in plastica

-statore originale lavorato

-carburatore 38 dell'orto.....

-collettore carburatore polini lavorato

-gruppo marce originale lavorato

-marmitta simonini per cilindro girato

-copertoni di uno zip adattati per piegarsi in curva bene.....

-telaio alleggerito e rinforzato

-accelleratore corto

-ammortizzatori davanti zie

-e dietro exsagon

-manopole polini

-frizione originale modificata a 5 dischi cn molle polini

-cuscinetto ruota skf alta velocita

-sella monoposto piaggio

-verniciatura bianco acrilico

-bauletto sx saldato

-coprivolano cromato

-cuffia alta nuova modificata

-impianto elettrico eliminato

-tappetini originali pk s

-cavalletto laterale modificato

-casco integrale aereografato

-tuta intera da pista aereografata

-stivali da pista

-guanti da pista

 

ragazzi la mia vespa e la più forte della riviera ionica.......ogni volta che vado in pista le cagiva mito,freccia sono sempre dietro

su banco sviluppa 38cv e 187cc sviluppando 1800mila giri di potenza massima.......ogni marcia appena si sbaglia a toccare l accelleratore si cappotta subito..........nn ci sono parole.......provata su un rettilineo di 350m il t max sta dietro.....e su 500m sviluppa 170km/h provata cn una z750........nel paese più della seconda nn si puo mettere.......e per correre ogni volta devo nastrare 6 bottiglie d acqua davanti........e lo stesso si alza..........e le bottiglie devono essere da due litriiii

 

comunque ragazzi se nn capite di motori nn potete giudicare..............solo per gente che si intende

p.s se volete vedere delle foto mandetemi un imail........e io vi mando le foto........ciao

 

 

Sarei curioso di vedere le foto :crazy:

Inviato
aspetto,sono curioso se te le manda..

 

che poi come si fa a lavorare uno statore?!

 

desdet !

Di solito si tolgono gli avvolgimenti che alimentano le luci e compagnia,si lasciano solo quelli necessari a fare la scintilla per la candela,diminuendo il ''freno magnetico''....Ad ogni modo è da ridere e basta ahahahaha

Inviato (modificato)

io gli credo... se la butta da un aereo i 170km/h li prende... forse anche da un cavalcavia! :Lol_5:

 

se poi fa come il pirla che ieri é andato a 39km da terra per tornarci in 8 minuti (se queste sono le dimostrazioni di intelligenza dell'uomo siamo destinati all'estinzione! :azz:) puo superare anche il muro del suono :sbonk::crazy:

 

:ciao:

attendo comunque le foto :roll:

Modificato da gian-GTR
Inviato

be ragazzi io ci credo che fa 18000 giri...il mio motore con il 75 preparato da mio zio ..v senza tirarlo al max ne fa 23000... e in prima arriva 155 ....pensate che quando tiro troppo....mi scoppiano le gomme dalla potenza scaricata...........:risata::vespone::banana:

Inviato

Il più è dato dal cavalletto laterale per giunta elaborato..io lo dico sempre di metterlo.

E' se fosse un rotax polini? Diciamo che 170 orari sono tantini..però attorno ai 140 ci arrivi..

Inviato

beh 1800000 giri ... ormai mi piscio addosso!!! Poi come è scritto l'annuncio! Vorrei anche vedere come nastra le bottiglie! Ragazzo ... se ti droghi è meglio che smetti, se non hai ancora iniziato forse è ora!

Inviato

Mandata richiesta foto (e qualche info un po' tecnica, tipo se il carburo è un VHSB o un PHM :Lol_5:) .. vediamo che dice (se dice qualcosa)

Inviato (modificato)

vorrei anche capire che cos e ...accelleratore corto ....vuol dire che ha solo meta della manopola e un allegerimento..... forse e per questo che va cosi forte....

Modificato da mauro10
Inviato
Mandata richiesta foto (e qualche info un po' tecnica, tipo se il carburo è un VHSB o un PHM :Lol_5:) .. vediamo che dice (se dice qualcosa)

 

Da uno che sbaglia a scrivere anche la marca dell'albero motore, che chiama un gas rapido "gas accorciato" e che elabora uno statore forse è chiedere troppo.. :mrgreen:

 

Io gli avrei chiesto un video..magari con la cassa d'acqua appiccicata sullo scudo! :risata:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...