chicaro Inviato 14 novembre 2012 - 16:46 Share Inviato 14 novembre 2012 - 16:46 salve una decina di giorni fa' mentre facevo un giretto con la mia"Teresa"(50 special con blocco et3 e 130 DR) in una discesa ero sui 80 km orari sento il classico rumore di grippata tiro subito la frizione,la vespa non e' piu ripartita portata a casa con furgoncino di un amico smonto sapendo che avrei trovato il macello,infatti sfilo il cilindro ed aveva un grosso solco da un lato era tardi e non ho guardato al buio il pistone,il giorno dopo mi sono accorto che la grippata era stata provocata da un pezzo del segger che blocca il cilindretto che tiene il pistone sulla biella:doh:.....esattamente la parte del segger dove c'e il cerchietto che serve come fermo presa con le pinze,si era spezzato e andando in giro per il cilindro si e' messo tra cilindro e pistone(appena posso metto le foto) una sfiga assurda.....vabbe' dopo aver smadonnato decido di rimettere il suo cilindro originale che nel frattempo avevo fatto rettificare e montato un pistone seconda mafggiorazione originale piaggio(asso)........ho fatto dare una bella spianatina alla testa e al cilindro,rimetto il suo getto originale(76) e giro la vite posteriore a 3/4 di giro e fino a qui tutto bene teneva il minimo non fumava,faccio un giro e mi accorgo che quando tiro la frizione per cambiare e come se avesse il minimo alto cerco di fare varie prove con la vite posteriore ma niente,ho pensato che tirasse aria da qualche parte controllato la testa niente,paraolio lato volano niente perfetto,fatto prova tappo olio niente sembra che il paraolio lato frizione non sia...........e qui vi faccio una domanda e' possibile che i pezzi del segger andando in giro per il motore abbiano rovinato la valvola di aspirazione che gia' non era perfetta ma che con il gruppo termico DR che montavo prima non mi dava questi problemi?? mi suggerite di risfilare il cilindro e ricontrollare la valvola??.....o puo' 3essere dovuto ad altri problemi(speriamo:mrgreen:) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 14 novembre 2012 - 16:53 Share Inviato 14 novembre 2012 - 16:53 C'è caso proprio che la valvola non faccia più tenuta o che il collettore e carburatore non sia no serrati a dovere. Comunque prima di rimontare il tutto potevi darci subito una occhiata alla valvola... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chicaro Inviato 14 novembre 2012 - 16:59 Autore Share Inviato 14 novembre 2012 - 16:59 (modificato) C'è caso proprio che la valvola non faccia più tenuta o che il collettore e carburatore non sia no serrati a dovere.Comunque prima di rimontare il tutto potevi darci subito una occhiata alla valvola... hai ragione vespa,solo che vedendo il pezzo di segger che si era incastrato nella parte superiore tra pistone e cilindro,non ho pensato che potessero essersi altri micro pezzi in giro per il motore,questo tipo di grippata se la vogliamo chiamare cosi non mi era mai successa ho solo messo il dito dentro alla camera dove gira l'albero motore e cercato di sentire eventuali pezzi Modificato 14 novembre 2012 - 17:01 da chicaro 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 15 novembre 2012 - 11:07 Share Inviato 15 novembre 2012 - 11:07 Dalla valvola di aspirazione, per quanto sia danneggiata, non aspira aria (ammesso sempre che il collettore di aspirazione faccia il suo dovere)..al massimo hai un imbrodamento perchè la spalla dell'albero motore non chiude bene e la miscela viene aspirata un po "random". Fai una prova semplicissima..togli del tutto la vite del minimo al carburatore (quella che aziona la ghigliottina) e fai un giro in vespa..se il motore scende di giri senza rimanere accelerato è tutto normale non hai infiltrazioni di aria. Hai semplicemente la vite del minimo troppo avvitata per compensare la grassezza ai bassi del carburatore..quindi dovresti avvitare un po la vite laterale del carburatore e registrare un minimo più basso (e volendo aumentare un paio di punti il getto del massimo visto che sei alla seconda rettifica). Se non ci riesci allora ti rimando al problema della valvola che, essendo già rigata, ha preso un'ulteriore mazzata dal seeger andato a spasso nel carter. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 15 novembre 2012 - 12:35 Share Inviato 15 novembre 2012 - 12:35 ma alla fine hai poi semplicemente verificato il serraggio del collettore e del carburatore su di esso? Magari è una fesseria del genere! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chicaro Inviato 15 novembre 2012 - 12:46 Autore Share Inviato 15 novembre 2012 - 12:46 (modificato) ma alla fine hai poi semplicemente verificato il serraggio del collettore e del carburatore su di esso? Magari è una fesseria del genere! Fede io spero vivamente che sia solo quello,infatti la sera prima mi giravo nel letto pensando e ripensando(sono sicuro che mi capite perche e' capitato anche a voi) mi sono reso conto che non avevo messo il famoso feltrino al collettore,il giorno sono andato in garage e speranzoso l'ho messo niente lo fa lo stesso,l'unica cosa che ho cambiato e' stato il bicchierino in alluminio che blocca il carburatore puo' essere che essendo nuovo abbia le bave non perfette in battuta,comunque faccio la prova che mi ha scritto Mincio tolgo la vite minimo e vi sapro' dire,per il momento grazie,un ultima cosa sembra come se non avesse freno motore mi spiego meglio quando tiro la frizione per cambiare e scalo marcia prima faceva qualche scoppio e la vespa frenava anche di motore adesso rimane accelerata anche se di poco e non ha piu l'effetto freno motore,comunque quando poi mi fermo il motore torna ai bassi giri e tiene il minimo Modificato 15 novembre 2012 - 12:49 da chicaro 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chicaro Inviato 15 novembre 2012 - 12:53 Autore Share Inviato 15 novembre 2012 - 12:53 Dalla valvola di aspirazione, per quanto sia danneggiata, non aspira aria (ammesso sempre che il collettore di aspirazione faccia il suo dovere)..al massimo hai un imbrodamento perchè la spalla dell'albero motore non chiude bene e la miscela viene aspirata un po "random".Fai una prova semplicissima..togli del tutto la vite del minimo al carburatore (quella che aziona la ghigliottina) e fai un giro in vespa..se il motore scende di giri senza rimanere accelerato è tutto normale non hai infiltrazioni di aria. Hai semplicemente la vite del minimo troppo avvitata per compensare la grassezza ai bassi del carburatore..quindi dovresti avvitare un po la vite laterale del carburatore e registrare un minimo più basso (e volendo aumentare un paio di punti il getto del massimo visto che sei alla seconda rettifica). Se non ci riesci allora ti rimando al problema della valvola che, essendo già rigata, ha preso un'ulteriore mazzata dal seeger andato a spasso nel carter. Mincio avevo pensato anche io di aumentare il getto del max,anche perche ho pensato che la sito siluro che monto e' leggermente piu aperta dell'originale e in piu come gia' sai ho il filtro a conchiglia(vecchia discussione dove mi ha risposto)quello che monta il 19-19 dedicato pinasco 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 15 novembre 2012 - 13:04 Share Inviato 15 novembre 2012 - 13:04 Eh no, non ricordavo del filtro..allora ingrassa (magari anche un 80) o occludi un po il filtro 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chicaro Inviato 15 novembre 2012 - 13:14 Autore Share Inviato 15 novembre 2012 - 13:14 Eh no, non ricordavo del filtro..allora ingrassa (magari anche un 80) o occludi un po il filtro il filtro che monta il mio 19 shbc e' questo per la precisione(la vecchia discussione era se mettere o no un filtro di spugna all'interno la spugna che si utilizza negli acquari) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chicaro Inviato 15 novembre 2012 - 13:16 Autore Share Inviato 15 novembre 2012 - 13:16 filtro 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 15 novembre 2012 - 15:10 Share Inviato 15 novembre 2012 - 15:10 Ah si ora ricordo..no lascialo così e monta un getto un po più grande 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chicaro Inviato 15 novembre 2012 - 15:12 Autore Share Inviato 15 novembre 2012 - 15:12 ok:ok: grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chicaro Inviato 16 novembre 2012 - 09:32 Autore Share Inviato 16 novembre 2012 - 09:32 allora Mincio ho fatto la prova della vite sulla ghigliottina svitata del tutto,ho fatto un giro di circa 4 km..........un freddo della madonna questa mattina:mrgreen:,in questo modo quando rilasciavo l'acceleratore non aveva piu gli stessi problemi(cioe' non rimaneva accelerata)sono tornato indietro e a questo punto ho cercato riavvitando la vite di farle tenere un minimo decente,con il minimo sindacale quando ho riprovato a girare sempre un pelino gli stessi problemi me li da',allora ho provato come dici tu a dare un po' piu di aria con la vite laterale e quindi ho svitato mezzo giro,anche se di mezzo giro tendeva a spegnersi,sia svitando(smagrire)che avvitando(ingrassare) se pur di mezzo giro tende a spegnersi sembra che 3/4 di giro sia l'unica posizione che tiene accesa con il minimo diciamo discreto,mettendo la mano dentro e sotto il carburatore ho notato che perse miscela allora ho smontato e mi sono accorto che nel rimettere il suo getto originale dopo la grippata ho stretto troppo la vaschetta(di plastica)e si e' crepata un po',potrebbe essere questo il problema?? che altre prove mi consigli? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 16 novembre 2012 - 13:11 Share Inviato 16 novembre 2012 - 13:11 Se la vaschetta perde perchè è crepata scompensi la carburazione, sostituiscila e visto che ce l'hai in mano controlla bene il carburatore 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chicaro Inviato 16 novembre 2012 - 13:33 Autore Share Inviato 16 novembre 2012 - 13:33 Se la vaschetta perde perchè è crepata scompensi la carburazione, sostituiscila e visto che ce l'hai in mano controlla bene il carburatore si trova in vendita solo la vaschetta? faccio dei controllo in specifico cosa?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 16 novembre 2012 - 15:56 Share Inviato 16 novembre 2012 - 15:56 Se le guarnizioni del carburatore sono ben posizionate e non usurate, se il filtro benzina è pulito, se le alette di fissaggio del carburatore sono piegate o crepate, se i getti sono liberi..cose di questo tipo insomma. In vendita si trova, e per certo so che è la stessa del 18/16 dell'ape; non ricordo invece se è la stessa del 16/16 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chicaro Inviato 16 novembre 2012 - 15:59 Autore Share Inviato 16 novembre 2012 - 15:59 Se le guarnizioni del carburatore sono ben posizionate e non usurate, se il filtro benzina è pulito, se le alette di fissaggio del carburatore sono piegate o crepate, se i getti sono liberi..cose di questo tipo insomma.In vendita si trova, e per certo so che è la stessa del 18/16 dell'ape; non ricordo invece se è la stessa del 16/16 faccio un salto alla ramc di cesena e vedo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mimmole Inviato 16 novembre 2012 - 16:35 Share Inviato 16 novembre 2012 - 16:35 faccio un salto alla ramc di cesena e vedo Da Avezzano a Cesena? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chicaro Inviato 16 novembre 2012 - 16:42 Autore Share Inviato 16 novembre 2012 - 16:42 Da Avezzano a Cesena? Mimmo approfitto per scaldare un po' la vespa.................sono un "nativo" abruzzese ma vivo da qualche anno in romagna 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mimmole Inviato 16 novembre 2012 - 21:40 Share Inviato 16 novembre 2012 - 21:40 Mimmo approfitto per scaldare un po' la vespa.................sono un "nativo" abruzzese ma vivo da qualche anno in romagna Immaginavo...conosco Avezzano e avevo notato la tua provenienza già in altri thread. Oggi ho capito che non scorrazzi sulle colline marsicane in sella alla tua special/et3! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chicaro Inviato 17 novembre 2012 - 12:15 Autore Share Inviato 17 novembre 2012 - 12:15 Immaginavo...conosco Avezzano e avevo notato la tua provenienza già in altri thread. Oggi ho capito che non scorrazzi sulle colline marsicane in sella alla tua special/et3! purtoppo no........non puoi capire quanto mi mancano i miei monti,la mia Marsica,anche se sto' pensando di organizzare un viaggio(prima che la mia schiena diventi una tavola) fare una mappa precisa di dove passare e tappe dove fermarmi a riposare e perche no mangiare qualcosa di caratteristico,sicuramente una puntatina al Conero la faccio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
primavera79 Inviato 17 novembre 2012 - 13:16 Share Inviato 17 novembre 2012 - 13:16 Piccolo (grande) consiglio se monti il getto minimo 42 lungo classico et3 sostituiscilo con 45 corto primavera vedrai come si carbura meglio senza imbrodamenti...... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chicaro Inviato 18 novembre 2012 - 13:55 Autore Share Inviato 18 novembre 2012 - 13:55 Piccolo (grande) consiglio se monti il getto minimo 42 lungo classico et3 sostituiscilo con 45 corto primavera vedrai come si carbura meglio senza imbrodamenti...... come lungo???........io sul 19-19 sia shb che shbc ho sempre trovato il minimo 42 corto,si puo' montare anche il lungo? comunque un 45 corto a casa dovrei averlo lo monto e ti faccio sapere se riscontro delle migliorie, 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chicaro Inviato 18 novembre 2012 - 14:01 Autore Share Inviato 18 novembre 2012 - 14:01 per lungo(primo) e corto(secondo)intendi questi?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
primavera79 Inviato 18 novembre 2012 - 17:16 Share Inviato 18 novembre 2012 - 17:16 Si certo intendo loro...come 42 corto sembra impossibile che l'hai... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.