Afry19 Inviato Novembre 19, 2012 Inviato Novembre 19, 2012 puoi aprirla in qualunque punto la catena... 0 Cita
chicaro Inviato Novembre 19, 2012 Autore Inviato Novembre 19, 2012 puoi aprirla in qualunque punto la catena... con un cacciaspine?? dopo aperta in un qualsiasi punto devo mettere la falsamaglia o richiudo e schiaccio?? 0 Cita
zichiki96 Inviato Novembre 19, 2012 Inviato Novembre 19, 2012 con un cacciaspine?? dopo aperta in un qualsiasi punto devo mettere la falsamaglia o richiudo e schiaccio?? devi usare uno smaglia catene. Poi per richiederla puoi usare sempre uno smaglia catene, oppure una falsa maglia 0 Cita
chicaro Inviato Novembre 19, 2012 Autore Inviato Novembre 19, 2012 usato un cacciaspine formando sotto la maglia della catenauna pila di rondelle venuto via come il burro,1.5 euro la falsa maglia e pure il problema catena risolto.l'ho messa in una bottiglia di plastica piena per meta' di nafta chiuso il tappo e ogni tanto la sbatacchio:mrgreen:...........la tengo la' tutta la notte,adesso o un altro problema sto' smontando il movimento centrale dalla parte opposta alla corona ho tolto la pedivella(di alluminio) scaldandola e tirandola su con un estrattore,il problema e':come faccio a svitare il movimento centrale dalla parte della corona visto che lo spazio tra la stessa e il telaio e' esiguo e la chiave non ci entra?? ci vorrebbe una chiave piatta o cosa?? 0 Cita
salvamoto Inviato Novembre 19, 2012 Inviato Novembre 19, 2012 Per smontare una bici totalmente hai bisogno di solo due atrezzi particolari uno smagliacaterne per aprire e chiudere la catena e un piccolo estrattore per la pedivella sx e per la guarnitura ambedue costano pochissimo e si trovano da qualsiasi ricambista di biciclette!!!! 0 Cita
chicaro Inviato Novembre 19, 2012 Autore Inviato Novembre 19, 2012 Per smontare una bici totalmente hai bisogno di solo due atrezzi particolari uno smagliacaterne per aprire e chiudere la catena e un piccolo estrattore per la pedivella sx e per la guarnitura ambedue costano pochissimo e si trovano da qualsiasi ricambista di biciclette!!!! il movimento centrale non e' di quelli moderni con guarnitura che si toglie con l'estrattore dalla parte sinistra dopo aver tolto la pedivella ho svitato con una chiave inglese ma dalla parte opposta c'e una vite con due soli smussi opposti ci vorrebbe una chiave a forchetta piatta,se si riuscisse a togliere anche dal lato destro la pedivella si potrebbe usare una chiave inglese ma la stronza non vuole venire via e non posso usare l'estrattore perche dovrei fare leva sulla corona ma cosi si piegherebbe,domani vado in un officina qui vicino e lui sicuramente ha la chiave 0 Cita
salvamoto Inviato Novembre 19, 2012 Inviato Novembre 19, 2012 il movimento centrale non e' di quelli moderni con guarnitura che si toglie con l'estrattore dalla parte sinistra dopo aver tolto la pedivella ho svitato con una chiave inglese ma dalla parte opposta c'e una vite con due soli smussi opposti ci vorrebbe una chiave a forchetta piatta,se si riuscisse a togliere anche dal lato destro la pedivella si potrebbe usare una chiave inglese ma la stronza non vuole venire via e non posso usare l'estrattore perche dovrei fare leva sulla corona ma cosi si piegherebbe,domani vado in un officina qui vicino e lui sicuramente ha la chiave Appunto ti dico che ci vuole un estrattore specifico per le pedivelle altrimenti non lo levi!!!!! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 19, 2012 Inviato Novembre 19, 2012 sono totalmente ignorante..a cosa serve lo smagliacatena? devo fare anche io un paio di restauri di graziella.. desdet ! 0 Cita
gabri1987 Inviato Novembre 19, 2012 Inviato Novembre 19, 2012 sono totalmente ignorante..a cosa serve lo smagliacatena? devo fare anche io un paio di restauri di graziella.. desdet ! per estrarre il "piolo" che unisce la maglia esterna e interna della catena... quando ti serve chiedimelo pure che te lo porto insieme a una birra:mrgreen: 0 Cita
salvamoto Inviato Novembre 19, 2012 Inviato Novembre 19, 2012 sono totalmente ignorante..a cosa serve lo smagliacatena? devo fare anche io un paio di restauri di graziella.. desdet ! Sulla graziella che una velocità solitamente c'è la falsa maglia!!!! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 19, 2012 Inviato Novembre 19, 2012 ottimo,così mi fai vedere come si usa ! la vernice a polvere si può avere in vari colori? che so,lilla? desdet ! 0 Cita
salvamoto Inviato Novembre 19, 2012 Inviato Novembre 19, 2012 ottimo,così mi fai vedere come si usa ! la vernice a polvere si può avere in vari colori? che so,lilla? desdet ! dove le faccio fare io hanno tutti i colori RAL quindi anche parecchi colori pastello tipo appunto il lilla!!!! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 19, 2012 Inviato Novembre 19, 2012 ottimo grazie! che tipo di officina devo cercare per queste operazioni? altrimenti,beh pensandoci posso cercare su google nella mia provincia. ora devo vedere cosa costano gli accessori vari.. fico sta cosa! desdet ! 0 Cita
salvamoto Inviato Novembre 19, 2012 Inviato Novembre 19, 2012 ottimo grazie!che tipo di officina devo cercare per queste operazioni? altrimenti,beh pensandoci posso cercare su google nella mia provincia. ora devo vedere cosa costano gli accessori vari.. fico sta cosa! desdet ! Devi cercare un sabbiatore che faccia anche la verniciatura a polvere....se mi elenchi di cosa hai bisogno ti posso dare i prezzi di mercato giusto per orientarti;-) 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 19, 2012 Inviato Novembre 19, 2012 Ma devo fare un paio di telai bici da graziella...lo so, son matto.. 0 Cita
chicaro Inviato Novembre 20, 2012 Autore Inviato Novembre 20, 2012 (modificato) Ma devo fare un paio di telai bici da graziella...lo so, son matto.. non sei matto Gabriele,la graziella sopratutto se originale carnielli e' un investimento come la vespa..........e un infinito piacere nel possederla e guidarla come la vespa,io ho imparato ad andare in bici su una graziella ruote da 16 color verde chiaro pastello,ho iniziato togliendo prima una rotellina(di quelle che si usavano di lato per non cadere) poi una mia cugina piu grande mi teneva da dietro e incitandomi ad procedere non mi teneva piu(io non lo sapevo effetto placebo) e cosi ho imparato................poi sono venute le varie sbucciature su un altra graziella da 20 rossa,rinforzata con una barra centrale perche ci facevo il motocross e come si sa' la graziella aveva il difetto di rompersi nello snodo centrale,lo smagliacatena e' questo attrezzo,ma io con un cacciaspine e calma l'ho tolto lo stesso Modificato Novembre 20, 2012 da chicaro 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 20, 2012 Inviato Novembre 20, 2012 le mie non sono originali graziella,ma sono delle similari molto diffuse all' epoca. grazie per le informazioni riguardo il caccia spine! desdet ! 0 Cita
Case93 Inviato Novembre 24, 2012 Inviato Novembre 24, 2012 La graziella è stato il mio primo ''restauro'',poi complice la mancanza di tempo,le gambe non al top ecc è ferma da un po',certo è bella ma la MTB è meglio:mrgreen: Verso natale ci monto un Morini S5N sopra,tanto per ruzzare un po' Per la catena io ho sempre usato il cacciaspine,però Gabri se la graziella è vecchia pondera di cambiare i cerchi,alla mia foravo di continuo al posteriore per via del cerchione rugginoso e delle camere d'aria del carrefour! 0 Cita
Qarlo Inviato Novembre 25, 2012 Inviato Novembre 25, 2012 Mi dovrei decidere pure io di restaurare il mio parco bici... Ho ancora la mtb che mi regalarono per la promozione, in quinta elementare. Una Viner Amazzonia, acquistata direttamente in fabbrica a Pistoia, per 619.000 Lire. Ha un po' di raggi rotti, ma per il resto va benone. La bici da donna di marca sconosciuta che appartiene da anni a mia moglie. La bici della nonna di mia moglie, che le ha regalato tempo fa, ma non ricordo la marca. La simil Graziella, ruote da 16", marca Caramba, presa per poterla caricare agevolmente in macchina, che avrebbe bisogno di cure. La simil Graziella, Maino 2000 con le ruote grandi (22"?), che avrebbe bisogno di una rinfrescatina. La bici da uomo marca Sprinter che ho preso da mio suocero perchè volevo una bici vecchiotta anch'io, che necessiterebbe di un restauro conservativo. In più ho anche una MTB di marca Spike, che non serve a nessuno, ma mia moglie vuole tenerla lo stesso... Quando mi deciderò a sistemare il garage, posteró un po' di fotine! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.