Vai al contenuto


Problema improvviso: vespa su di giri


Albyfenix
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti da 2 giorni la mia special ha cominciato a dare un problema fastidioso, praticamente il minimo è ottimo, ma se metto la marcia e parto e poi mi fermo la vespa rimane su di giri e iniziano ad aumentare fino a quando o la spegno o tiro l'aria e si calma (e poi si ingolfa quindi la chiudo e sgaso un po')

il motore è 30 anni che non si apre, già perde un po' dal preselettore delle marce (anche se la settimana scorsa apro il tappo di carico per controllare il livello e l'olio è uscito quindi ce n'è ancora in abbondanza anche se sotto la vespa c'è una chiazza enorme :mah:)

comunque sto revisionando un altro blocco che andrà sotto la vespa, quindi per ora devo resistere (la uso 2 volte a settimana), c'è un modo per attenuare il problema? camminare con l'aria un po' tirata? (Io quando cominciava a salire di giri mentro ero in marcia mettevo la quarta e rallentavo, così i giri calavano)

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti da 2 giorni la mia special ha cominciato a dare un problema fastidioso, praticamente il minimo è ottimo, ma se metto la marcia e parto e poi mi fermo la vespa rimane su di giri e iniziano ad aumentare fino a quando o la spegno o tiro l'aria e si calma (e poi si ingolfa quindi la chiudo e sgaso un po')

il motore è 30 anni che non si apre, già perde un po' dal preselettore delle marce (anche se la settimana scorsa apro il tappo di carico per controllare il livello e l'olio è uscito quindi ce n'è ancora in abbondanza anche se sotto la vespa c'è una chiazza enorme :mah:)

comunque sto revisionando un altro blocco che andrà sotto la vespa, quindi per ora devo resistere (la uso 2 volte a settimana), c'è un modo per attenuare il problema? camminare con l'aria un po' tirata? (Io quando cominciava a salire di giri mentro ero in marcia mettevo la quarta e rallentavo, così i giri calavano)

 

da quello che hai scritto (se l'olio era a livello, hai la perdita e tu, svitando il tappo di CARICO hai notato ancora olio che usciva dal foro di carico) hai il paraolio di banco lato pignone che non fa più il suo lavoro....(o i piani/guarnizione in camera di manovella ma è un ipotesi più remota)

Link al commento
Condividi su altri siti

da quello che hai scritto (se l'olio era a livello, hai la perdita e tu, svitando il tappo di CARICO hai notato ancora olio che usciva dal foro di carico) hai il paraolio di banco lato pignone che non fa più il suo lavoro....(o i piani/guarnizione in camera di manovella ma è un ipotesi più remota)

 

intendi questo? http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/PARAOLI/sf.drive.seal03.jpg

è da lì quindi che pesca aria? L'alternativa quindi è solo finire al più presto l'altro motore?

Link al commento
Condividi su altri siti

intendi questo? http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/PARAOLI/sf.drive.seal03.jpg

è da lì quindi che pesca aria? L'alternativa quindi è solo finire al più presto l'altro motore?

 

YES

se vuoi far la prova....

- smonta lo sfiato (chiave 14) quello vicino all'attacco dell'ammo al carter, poco sopra la vite del preselettore

- tappa il foro dello sfiato con una vite M7x1 (una vite del motore vespa)

metti in moto, tieni al minimo e.............

smonta il tappo di carico dell'olio

 

se è il paraolio sentirai il motore che gira diversamente

 

Altro segnale è l'odore dell'olio....se puzza di benzina

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...