fratelbigio Inviato Novembre 25, 2012 Inviato Novembre 25, 2012 (modificato) Eccola la mia p125x senza frecce comprata a soli 290 euri e rimessa a nuovo, era demolita e sono riuscito senza nessun intoppo a reimmatricolarla, col suo 180 polini anni 80 che era perfetto e girava come un orologio, ma ovviamente motore rifatto in ogni suo particolare dalle mie sudice manone..... ruggine su tutta la pedana ma non passante, il pedale del freno posteriore era talemnte inchiodato che l'ho dovuto sbloccare col cannello!!! ORA HA TUTTI I SUOI DOCUMENTI IN REGOLA, NUOVI, E UNA TARGA NUOVA. Ho recuperato tutto il recuperabile,ad esempio l'ammortizzatore e' stato restaurato, il fodero in ferro e' stato sabbiato e verniciato ed è stato inserito all'interno l'anima di un ammortizzatore nuovo, quindi estetica originale con meccanica nuova!!! Stop alle chiacchiere e via ad alcune foto Modificato Novembre 25, 2012 da fratelbigio 0 Cita
PANZ Inviato Novembre 25, 2012 Inviato Novembre 25, 2012 Bel lavoro complimenti........per un senzafrecce ne valeva la pena .......belle anche le altre "cosine" nel tuo garage 0 Cita
fratelbigio Inviato Novembre 25, 2012 Autore Inviato Novembre 25, 2012 Bel lavoro complimenti........per un senzafrecce ne valeva la pena .......belle anche le altre "cosine" nel tuo garage il pezzo più bello e' la bici: una bianchi del 1974 con numero di telaio stampato sul canotto!!! 0 Cita
teach67 Inviato Novembre 25, 2012 Inviato Novembre 25, 2012 complimenti ora falla girare, non aspetta altro....... :ciao: 0 Cita
dobiadi Inviato Novembre 25, 2012 Inviato Novembre 25, 2012 facci vedere anche le altre tue vespe 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 25, 2012 Inviato Novembre 25, 2012 Cavoli che bella, complimenti!! mi piacciono questi restauri partendo da un semi-rottame..Bravo! 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 26, 2012 Inviato Novembre 26, 2012 ....riesumata è dire poco, complimenti! 0 Cita
TotoDani Inviato Novembre 26, 2012 Inviato Novembre 26, 2012 facci vedere anche le altre tue vespe veramente BELLA !!! ..... dai facci vedere anche le altre tue vespe 0 Cita
Vespa979 Inviato Novembre 26, 2012 Inviato Novembre 26, 2012 il pezzo più bello e' la bici: una bianchi del 1974 con numero di telaio stampato sul canotto!!! bhè direi che anche il bacchetta,l'SS e la rally fanno la loro sporca figura... Bella anche la SF, ottimo lavoro, noto solo che probabilmente non hai sostituito i silentblock del motore, che resta un po' inclinato e non il linea. 0 Cita
fratelbigio Inviato Novembre 26, 2012 Autore Inviato Novembre 26, 2012 bhè direi che anche il bacchetta,l'SS e la rally fanno la loro sporca figura...Bella anche la SF, ottimo lavoro, noto solo che probabilmente non hai sostituito i silentblock del motore, che resta un po' inclinato e non il linea. I silent non li ho cambiati..... mi sono proprio scordato ah non è un bacchetta l'altra, è un v31 0 Cita
Vespa979 Inviato Novembre 26, 2012 Inviato Novembre 26, 2012 ... ah non è un bacchetta l'altra, è un v31 ... ho notato ora la forcella, bella pure lei:ok: Per i silent, sui 125 e 150, il lavoro è un po' più complicato che sui 200, ma si trovano anche già imboccolati e di più facile inserimento in sede. 0 Cita
FedeBO Inviato Novembre 26, 2012 Inviato Novembre 26, 2012 che bella, quel colore mi piace tantissimo!complimenti alle tue manone per il lavoro svolto! 0 Cita
bubaria Inviato Novembre 26, 2012 Inviato Novembre 26, 2012 BELLA BELLA BELLA !!!! ottimo lavoro e complimenti !! p.s. è il colore della vespa che aveva mio padre, mò gliela faccio vedere che gli vengono i vermi... 0 Cita
Specialino75 Inviato Novembre 26, 2012 Inviato Novembre 26, 2012 Bellissima davvero! E poi il tuo garage è un'esplosione di colori, bellissimo! 0 Cita
Giuseppe77 Inviato Novembre 26, 2012 Inviato Novembre 26, 2012 Complimenti!!! Ottimo lavoro!!! 0 Cita
salvamoto Inviato Novembre 26, 2012 Inviato Novembre 26, 2012 Complimenti ottimo lavoro.....sarò ripetitivo ma il tuo garage è veramente bello assortito 0 Cita
fratelbigio Inviato Aprile 18, 2013 Autore Inviato Aprile 18, 2013 (modificato) ragazzi ho un problemino: dopo 500 km fatti bene e alla grande la vespa ha questo problema..... scoppietta e sborbotta: allora ri-regolo le puntine e tutto torna ok, ci faccio 20 km e me lo fa di nuovo!!! cosi mi eè capitato per una o due volte. interventi fatti: cambiate 250 mila candele di tutte le marche: nulla. cambiato tre bobine diverse: nulla: le prossime prove che farò sono queste: cambio puntine e condensatore cosi vedrò come va, ma ho un dubbio: non e che ho la conicità camma del volano rovinata, deformata, o che ne so e mi sgregola le puntine???? dovrei provare con un altro volano... voi che dite? a qualcuno è mai capitata una roba del genere???? p.s. la vespa monta un 180 polini d'annata anni 80, e avevo lasciato il getto del minimo originale, ma era magra , ora ho messo su il getto del minimo del carburo 24/24 del px 200, al minimo è leggermente grassa,ma meglio di come era prima : può una carburazione grassa al minimo dare delle noie?? cioè può essere concatenato al problema che sto riscontrando?? sto andando per associazione degli interventi fatti in corso..... che misteri!!!!! Modificato Aprile 18, 2013 da fratelbigio 0 Cita
teach67 Inviato Aprile 18, 2013 Inviato Aprile 18, 2013 ho avuto un problema simile sulla moto del mio alunno. dopo svariate puntine e condensatore, bobine il problema era il volano. vedi un po' se qualche amico te lo puo' prestare. :ciao: 0 Cita
vespiaggio Inviato Aprile 20, 2013 Inviato Aprile 20, 2013 ciao se hai montato un condensatore di produzione degli ultimi 2 anni è di sicuro quello 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.