elwally Inviato Maggio 9, 2017 Inviato Maggio 9, 2017 il volano HP funziona benissimo con lo statore V a 3 poli, così come il volano V funziona benissimo con lo statore HP a 5 poli. sono perfettamente intercambiabili e possedendo sia una vespa V che una HP li ho 'intercambiati' allegramente per molti anni e moltissimi km su diversi motori. 0 Cita
Albi Inviato Maggio 9, 2017 Inviato Maggio 9, 2017 Perfetto questa conferma mi toglie i dubbi che avevo, grazie ! Ora però mi resta il fatto che ho 2 statori e 1 volano che non mi servono a nulla Scherzi a parte domani faccio le dovute misurazioni con il tester e poi vedo il da farsi, approfitto della tua disponibilità e gentilezza chiedendoti se ti ricordi a quanti gradi di anticipo corrispondono le tacche dello statore perchè (ammesso che riesca a vedere la scintilla giusta) devo regolare lo statore su 16 gradi. Io comunque prima di montare lo statore l'ho confrontato con quello hp originale e coincideva tutto alla perfezione. Ti chiedo un'altra cosa visto che ormai me ne sto approfittando il problema principale (secondo quello che ho capito da vari post letti) dovrebbe essere il pick-up che non viene "eccitato" dai magneti nel modo giusto e che quindi sbaglia l'erogazione della corrente (passami i termini). 0 Cita
Mimmo50special Inviato Giugno 27, 2018 Inviato Giugno 27, 2018 Salve ragazzi, riprendo questa discussione per chiedervi consigli riguardo al volano V. Sono in possesso di questo volano, e relativo statore e centralina, per montarlo su un 130 Dr su carter pk XL. Il problema è che non so come eliminare la ghiera dentata, dato che non mi serve e dato che vorrei alleggerire giusto un po'. Potete spiegare come si fa? Ci sono rivetti? È montata per interferenza? Grazie. 0 Cita
Joe75HGT Inviato Giugno 29, 2018 Inviato Giugno 29, 2018 Ci sono una specie di rivetti , credo facilmente smontabili tramite trapano . 0 Cita
Mimmo50special Inviato Giugno 29, 2018 Inviato Giugno 29, 2018 Quindi, se non ho capito male, devo trapanare i rivetti che sono contenuti all'interno dei fori che si vedono guardando il volano frontalmente? (Lato alette). 0 Cita
Andrea78153 Inviato Giugno 30, 2018 Inviato Giugno 30, 2018 (modificato) veramente io su mio volano per vespaV non ho trovato nessun rivetto, non so se ne esistono di vari modelli (non credo). Sul mio la ghiera è messa per interferenza sul bordo esterno del volano, basta qalche colpo (e magari scaldarla prima) e viene via. A me si tolse da sola 3 volte in 50.000km vedo se trovo foto Modificato Giugno 30, 2018 da Andrea78153 0 Cita
Mimmo50special Inviato Giugno 30, 2018 Inviato Giugno 30, 2018 Forse si tratta proprio di quel volano, perché non ho notato teste nei rivetti, ma solo dei fori.....e guardando il volano dal lato dei magneti non riesco a capire come potrebbe uscire....se può servire la sigla del volano e pkm5/a. Grazie. 0 Cita
Mimmo50special Inviato July 2, 2018 Inviato July 2, 2018 Il 30/6/2018 at 20:44, Andrea78153 dice: veramente io su mio volano per vespaV non ho trovato nessun rivetto, non so se ne esistono di vari modelli (non credo). Sul mio la ghiera è messa per interferenza sul bordo esterno del volano, basta qalche colpo (e magari scaldarla prima) e viene via. A me si tolse da sola 3 volte in 50.000km vedo se trovo foto Ho controllato meglio, ho messo un po' di svitol lungo il bordo e con un paio di martellate precise è venuto fuori senza problemi e senza necessità di scaldare. Grazie mille per i consigli. ? 0 Cita
Andrea78153 Inviato July 2, 2018 Inviato July 2, 2018 Ottimo. Ora controlla che non tocchi il parapolvere sulla carter, non so sui carter Pk xl, ma su tutti quelli precedenti (l,n,r,et3, primavera) bisogna rifilarlo 2/3 mm 0 Cita
Mimmo50special Inviato July 2, 2018 Inviato July 2, 2018 Rifilare il parapolvere sul carter? Appena posso monto l'albero sul semicarter e provo a fissare il volano.... speriamo che non tocchi sennò mi tocca andare in rettifica ? 0 Cita
Andrea78153 Inviato July 3, 2018 Inviato July 3, 2018 No no ma quale rettifica, basta un seghetto un Po di pazienza o un bel simil-dremel e via ?? 0 Cita
Mimmo50special Inviato July 3, 2018 Inviato July 3, 2018 Si in effetti con un po' di pazienza si può fare a casa, certo con la rettifica viene un lavoro più pulito.....ma alla fine non si vede nulla. Vedremo. Grazie ancora! ?? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.