bugmenot Inviato Dicembre 10, 2012 Inviato Dicembre 10, 2012 Salve ragazzi. Ho continue persite di miscela dal mio 50 solamente da rubinetto aperto e se lo chido smette di perserdere. Che potrebbe essere secondo voi e come risolvo? Saluto!! 0 Cita
Mincio82 Inviato Dicembre 11, 2012 Inviato Dicembre 11, 2012 La prima da cosa da fare e vedere da dove perde (nella vespa possono esserci più punti, a differenza delle donne)..a rigor di logica, se perde solo a rubinetto aperto il problema è dal rubinetto del serbatoio in giù: - Tubo miscela crepato o mal fissato al carburatore/serbatoio - Coperchio del filtro benzina del carburatore mal posizionato o danneggiato - Guarnizione del coperchio filtro benzina danneggiata - Galleggiante del carburatore danneggiato - Spillo conico del galleggiante del carburatore usurato - Guarnizione or della vaschetta pizzicata in chiusura o danneggiata Naturalmente non basterà allungare la mano nel vano sotto sella per sentire da dove perde perchè, causa forza di gravità, la benzina scenderà sempre verso il basso e la parte bassa del carburatore sarà sempre bagnata. Tralasciando il galleggiante che è l'ultimo indiziato, gli altri sono tutti attendibili...ti conviene, quindi, smontare il carburatore e revisionarlo con uno degli appositi kit guarnizioni dell'orto in vendita, sostituire spillo conico e tubo benzina..con 10 euro e 1 ora di lavoro te la cavi e vai sereno per altri 10 anni! PS: Magari alle donne bastasse così poco per risolvere il problema.. 0 Cita
bugmenot Inviato Dicembre 11, 2012 Autore Inviato Dicembre 11, 2012 La prima da cosa da fare e vedere da dove perde (nella vespa possono esserci più punti, a differenza delle donne)..a rigor di logica, se perde solo a rubinetto aperto il problema è dal rubinetto del serbatoio in giù: - Tubo miscela crepato o mal fissato al carburatore/serbatoio - Coperchio del filtro benzina del carburatore mal posizionato o danneggiato - Guarnizione del coperchio filtro benzina danneggiata - Galleggiante del carburatore danneggiato - Spillo conico del galleggiante del carburatore usurato - Guarnizione or della vaschetta pizzicata in chiusura o danneggiata Naturalmente non basterà allungare la mano nel vano sotto sella per sentire da dove perde perchè, causa forza di gravità, la benzina scenderà sempre verso il basso e la parte bassa del carburatore sarà sempre bagnata. Tralasciando il galleggiante che è l'ultimo indiziato, gli altri sono tutti attendibili...ti conviene, quindi, smontare il carburatore e revisionarlo con uno degli appositi kit guarnizioni dell'orto in vendita, sostituire spillo conico e tubo benzina..con 10 euro e 1 ora di lavoro te la cavi e vai sereno per altri 10 anni! PS: Magari alle donne bastasse così poco per risolvere il problema.. Ho notato che la perdita viene dal serbatoio (rubinetto in teoria) e solo da aperto cosa puo essere? 0 Cita
Mincio82 Inviato Dicembre 11, 2012 Inviato Dicembre 11, 2012 Bene, le cose allora si riducono a 3: - Il tubo della miscela che non fa più presa nel beccuccio del rubinetto - Le due viti piccoline del rubinetto del serbatoio sono lente - La guarnizione rotonda nera che sta dietro al cazzetto dove si infila l'asta del serbatoio è andata Voto più per la prima anche perchè avresti perdite sempre, in qualunque posizione..però per sicurezza controlla 0 Cita
specialino97 Inviato Gennaio 14, 2013 Inviato Gennaio 14, 2013 non stringere troppo le due viti che sono esili e sfiletti(forse lo hai gia fatto) molte volte quando si smonta il serbatoio e si va a piegare l'asta si rompe il rubinetto quindi attenzione quando lo metti 0 Cita
castello Inviato Gennaio 18, 2013 Inviato Gennaio 18, 2013 ......nella vespa possono esserci più punti, a differenza delle donne.....PS: Magari alle donne bastasse così poco per risolvere il problema.. Che grande! 0 Cita
andre84 Inviato Gennaio 21, 2013 Inviato Gennaio 21, 2013 c'è il kit per revisionare il rubinetto, costo 3 euro oppure 12 circa per rubinetto nuovo completo... sicuramente è il rubinetto... sono molto delicati, specialmente se si smonta spesso il serbatoio per prove carburazione, la leva nell'inserimento nel foro può far leva e danneggiare il rubinetto a lungo andare, oppure semplicemente allentare le due vitine con fuoriuscita di mestruo:banana:. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.