ingappos Inviato Gennaio 14, 2013 Inviato Gennaio 14, 2013 ciao posso dirti che anche nella mia ci sono quei segni frontalmente... secondo me sono per non far struciare il parafango anteriore sulla scocca.. infatti se provi a montare la forcella con il parafango e giri vedrai che se fosse dritto toccherebbe... quando me ne sono accorto anche a me è preso un colpo.. ma ho visto ke anche sull pk xl è così... quindi penso sia normale.... anche io dovrei sistemare un pk con l'impianto elettrico distrutto, pochè il precedente proprietario ha fatto esperimenti di vario tipo... volevo chiederti se potevi farmi una foto della morsettiera anteriore. Grazie 0 Cita
PK-S-102 Inviato Gennaio 14, 2013 Autore Inviato Gennaio 14, 2013 Per il cavalletto controlla bene che non si sia consumato la parte in ferro, in seguito all'usura delle scarpette in gomma. Basta ricordarti se con la vespa sul cavalletto la ruota anteriore toccava a terra, perchè in questo caso ti conviene saldargli un pezzetto di tubo di ferro, tanto poi andrà nascosto dentro le nuove scarpette e sei a posto. La ruota anteriore non tocca perterra, quindi presumo che il cavaletto sia sano. Le avevo già cambiate le scarpette, ma in seguito ad una caduta, una delle 2 si e sfondata e non si può sistemare quendo bisogna riaquistarle tutt'è due 0 Cita
vints Inviato Gennaio 14, 2013 Inviato Gennaio 14, 2013 Allora se non tocca il cavalletto è buono, quindi cambia solo le scarpette!!! 0 Cita
PK-S-102 Inviato Gennaio 14, 2013 Autore Inviato Gennaio 14, 2013 ciao posso dirti che anche nella mia ci sono quei segni frontalmente... secondo me sono per non far struciare il parafango anteriore sulla scocca.. infatti se provi a montare la forcella con il parafango e giri vedrai che se fosse dritto toccherebbe... quando me ne sono accorto anche a me è preso un colpo.. ma ho visto ke anche sull pk xl è così...quindi penso sia normale.... anche io dovrei sistemare un pk con l'impianto elettrico distrutto, pochè il precedente proprietario ha fatto esperimenti di vario tipo... volevo chiederti se potevi farmi una foto della morsettiera anteriore. Grazie Ottimo, adesso dormirò sogni tranquilli allora. Eccoti le foto che mi hai chiesto: Spero ti possano essere di aiuto 0 Cita
PK-S-102 Inviato Gennaio 14, 2013 Autore Inviato Gennaio 14, 2013 Allora se non tocca il cavalletto è buono, quindi cambia solo le scarpette!!! Detto fatto :sbonk: 0 Cita
fedebrico Inviato Gennaio 15, 2013 Inviato Gennaio 15, 2013 cambiati gt su gt, ma non si è fermata mai e mai lo farà... nemmeno quando la benzina costerà 10 euro al litro!!! 0 Cita
PK-S-102 Inviato Gennaio 15, 2013 Autore Inviato Gennaio 15, 2013 cambiati gt su gt, ma non si è fermata mai e mai lo farà... nemmeno quando la benzina costerà 10 euro al litro!!! Grandissimo, queste sono le cose che mi piace sentire Anche la mia non si fermerà mai , e sopratutto non mi lascerà mai (non la vendo o la rottamo nemmeno a morire ) 0 Cita
ingappos Inviato Gennaio 16, 2013 Inviato Gennaio 16, 2013 (modificato) Ottimo, adesso dormirò sogni tranquilli allora.Eccoti le foto che mi hai chiesto: [ATTACH=CONFIG]122584[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]122585[/ATTACH] Spero ti possano essere di aiuto eccolo! per nn comprarne uno sbagliato..Grazie mille!!!! Modificato Gennaio 16, 2013 da ingappos 0 Cita
PK-S-102 Inviato Gennaio 16, 2013 Autore Inviato Gennaio 16, 2013 eccolo! per nn comprarne uno sbagliato..Grazie mille!!!! Figurati 0 Cita
PK-S-102 Inviato Giugno 12, 2016 Autore Inviato Giugno 12, 2016 Salve Ragazzi, riecco di nuovo tra di voi, e passato un pò di tempo dal mio ultimo post (quasi 3 anni:orrore:) ma ho avuto un pò di problemi da risolve. Adesso che sono un pò tranquillo rieccomi, ho ricominciato a lavorare sulla mia povera PK lasciata a pezzi. Ecco a voi: Pulizia approfondita, sverniciatura, eliminazione ruggine e riverniciatura vano motore e sotto telaio: Primer Verniciatura finale - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Smontati listelli pedana: Pulizzia e riassemblaggio carter motore: Sono stati ripiliti da cima a fondo, cambiati i cuscinetti che nè avevano bisogno, paraoli e gommini e controllato gioco ingranaggi cambio. Qui si vede la frizione 4 dischi con molla rinforzata, gli ingranaggi a denti dritti e il cuscinetto del perno ruota nuovo di pacca. A breve altre foto dell' avanzamento dei lavori ,per adesso i sono dovuto fermare perchè mi manca l' oring di gomma che si trova dietro l' astuccio a rulli del coperchio frizione (quello che c'è sù adesso è usurato e prede) e devo ricomperare il paraolio lato valono che ho danneggiato per sbaglio mentre lo installavo in sede:testate: 0 Cita
poeta Inviato Giugno 12, 2016 Inviato Giugno 12, 2016 Salve Ragazzi, riecco di nuovo tra di voi, e passato un pò di tempo dal mio ultimo post (quasi 3 anni:orrore:) ma ho avuto un pò di problemi da risolve.Adesso che sono un pò tranquillo rieccomi, ho ricominciato a lavorare sulla mia povera PK lasciata a pezzi. Ecco a voi: Pulizia approfondita, sverniciatura, eliminazione ruggine e riverniciatura vano motore e sotto telaio: [ATTACH=CONFIG]161203[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]161204[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]161205[/ATTACH] Primer [ATTACH=CONFIG]161206[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]161207[/ATTACH] Verniciatura finale [ATTACH=CONFIG]161208[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]161209[/ATTACH] - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Smontati listelli pedana: [ATTACH=CONFIG]161210[/ATTACH] Pulizzia e riassemblaggio carter motore: Sono stati ripiliti da cima a fondo, cambiati i cuscinetti che nè avevano bisogno, paraoli e gommini e controllato gioco ingranaggi cambio. [ATTACH=CONFIG]161211[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]161212[/ATTACH] Qui si vede la frizione 4 dischi con molla rinforzata, gli ingranaggi a denti dritti e il cuscinetto del perno ruota nuovo di pacca. [ATTACH=CONFIG]161213[/ATTACH] A breve altre foto dell' avanzamento dei lavori ,per adesso i sono dovuto fermare perchè mi manca l' oring di gomma che si trova dietro l' astuccio a rulli del coperchio frizione (quello che c'è sù adesso è usurato e prede) e devo ricomperare il paraolio lato valono che ho danneggiato per sbaglio mentre lo installavo in sede:testate: Questo è mantenere un proposito.... che dire... tutto bellissimo.... non esiste una vespa abbandonata ma solo una vespa dormiente..... rpima o poi..... 0 Cita
PK-S-102 Inviato Giugno 13, 2016 Autore Inviato Giugno 13, 2016 Ciao Poeta, e che ci sono davvero molto affezionato al mio PKpinno perchè e stato il primo mezzo che mi ha reso indipendente. Poi con lei nè ho passate di cotte e di crude, bei momenti felici e bestemmie e imprecazioni, adesso la voglio rimettere in strada e voglio che sia quasi perfetta (mi accontento del quasi ) infatti sto facendo i lavori da certosino con calma e ricontrollado tutto 2 volte (prima il blocco lo aprivo e lo chiudevo in un pomeriggio :sbonk:) - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Ma bando alle ciance , ilo restauro continua: Chiusura coperchio frizione (con ovviamente la guarnizione nuova) e piatto ganasce posteriore con paraolio nuovo e ferodi nuovi intagliati montaggio tamburo pulito Montaggio dello statore che prima e stato completamente revisionato (cambiati tutti i fili e rifatte le saldature), si vede anche il paraolio nuovo volano montato Domani se tutto và bene monto su il GT, bobina, marmitta e il blocco motore e pronto 0 Cita
PK-S-102 Inviato Giugno 14, 2016 Autore Inviato Giugno 14, 2016 I lavori proseguono, gruppo termico chiuso e motore finito di assemblare: Sotto la calotta/convogliatore si nasconde un bel 102 Polini quasi nuovo, collettore di scarico Olimpia (maggiorato), collettore d' aspirazione Polini per 19, carburatore Dell'orto shbc 19/19 con filtro originale, accensione elettronica 12v di derivazione PK XL, 24/72 denti dritti con frizione 4 dischi Adige molla rinforzata e cambio a 4 marce, marmitta Shaft a banana per pk (una Proma con un silenziatorino) . Adesso si passa al telaio 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.