Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
appena hai tempo andiamo in rettifica e ce lo facciamo aprire.

:noncisiamo:

Se riuscite a lavorarlo senza aprirlo è meglio , gli alberi sono chiusi con uno spinotto inserito ad interferenza , capisci bene che infila e levi questa interferenza si riduce diminuendo la solidità dell'imbiellaggio .

  • Risposte 77
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato (modificato)

Leggevo che esistono dei collanti apposta (su elaboriamo il 2 tempi di Facchinelli) ;-)

 

Io andrei di interferenza maggiorata DRT...

Ad ogni modo lunedì si va in rettifica, così portiamo un po' avanti il progetto.

Modificato da vesbat96
Inviato

In questi giorni mi sono un po' tirato avanti.

Ho risistemato il travaso lato volano (adesso è più fondo) ed allungato e squadrato la valvola.

Il foro è lungo poco meno di 44mm, ed ha un'area del 3.5% superiore a quella del venturi dell'SI26.

 

Ieri ho dato anche una prima misurata alle fasi (molto ad occhio):

scarico 165°

travaso 112°

ammissione 110/60 (su questo dato ho dei dubbi, devo rimisurare) senza lavorare l'albero

 

Penso che vada abbastanza bene l'ammissione anche senza toccare l'albero, così non esagero il ritardo...

Settimana prossima vado in rettifica a farmelo aprire per lavorare un po' la spalla.

 

Mazzucchelli vende la biella originale, prendo quella o c'è qualcosa di meglio sul mercato??

Inviato

Ecco una foto della valvola

 

Il condotto è ancora da rifinire un po', mentre la parte vicina all'albero la lascerei così.

Non fate caso al segno trasversale nero, è solo sporco

 

zr7vc.jpg

  • 2 weeks later...
Inviato

Oggi abbiamo continuato a lavorare sul motore :risata1:

 

avendo ritirato ieri in rettifica l'albero ci siamo concentrati su quello, lavorandone la spalla a coltello :ok:

 

 

Foto lavorazione

 

23sduf.jpg

 

23v1ggl.jpg

 

14b5kir.jpg

 

La spalla finita

 

20tqqrt.jpg

 

ev47jk.jpg

 

r8xw9e.jpg

 

E confrontata con una spalla originale

 

de4c40.jpg

 

 

 

Che ve ne pare del lavoro??

Inviato

Ora che la spalla è anche lucidata posso portare l'albero in rettifica, non credo ci siano altre lavorazioni da fare...

 

 

Non so cosa fare con la frizione :boh:

 

La T5 gira molto in alto e monta la 7 molle senza anello, però in molti sui motori elaborati l'hanno saldato.

Inoltre mi hanno proposto un kit 4 dischi polini completo di molle, ma non so se valga la pena rispetto ad una buona 3 dischi di serie.

Inviato

Ottimo, vedo che prezzi ottengo dal ricambista per le molle e per la 4 dischi completa e poi vi faccio sapere ;-)

 

 

Un altro interrogativo è riguardo i rapporti.

Non so se lasciarli originali (23/65 e 4° z35) o mettere il pignone z24 e la 4° z36.

Inviato

posta una fotuzza dell' albero lucidato, son curioso di vederlo. ;-)

per i rapporti e frizione non so dirti. sarebbe meglio la seconda così mi accaparro lo z23 :mrgreen:.

in settimana vieni da me che facciamo il parastrappi sul trapano a colonna, andiamo a chiudere l' albero in rettifica e deciditi poi su che rapporti mettere, che sabato prossimo possiamo già procedere a chiuderlo...

ti porto il cavalletto almeno facciamo il video da bimbiminkia :Lol_5:

Inviato
posta una fotuzza dell' albero lucidato, son curioso di vederlo. ;-)

per i rapporti e frizione non so dirti. sarebbe meglio la seconda così mi accaparro lo z23 :mrgreen:.

in settimana vieni da me che facciamo il parastrappi sul trapano a colonna, andiamo a chiudere l' albero in rettifica e deciditi poi su che rapporti mettere, che sabato prossimo possiamo già procedere a chiuderlo...

ti porto il cavalletto almeno facciamo il video da bimbiminkia :Lol_5:

Bimbi state boni ...... ricordami che GT monti ....io opterei per la seconda combinazione

Inviato (modificato)

A lei la foto :sbav:

 

el6wk0.jpg

 

Se tutto va bene mercoledì vengo da te a fare il parastrappi.

Poi per chiudere mi manca da scegliere i rapporti e basta :ok:

Modificato da vesbat96
Inviato

208 polini, SI26E Pinasco, marmitta ancora da definire ma in ogni caso da coppia (se non è la megadella è una SIP); questa a grandi linee la configurazione.

 

Mav ricordati che c'è anche l'albero da bilanciare.

Non credo che sabato prossimo ce la faremo a chiuderlo, però magari per metà maggio...

  • 2 weeks later...
Inviato

Oggi sono passato in rettifica a ritirare l'albero :risata1:

 

57dkp.jpg

 

2zpi3xu.jpg

 

Il lavoro sembra buono, ora non resta che bilanciarlo e poi chiudere tutto.

 

Speriamo che funzioni un po' bene sto motore...

Inviato
Oggi sono passato in rettifica a ritirare l'albero :risata1:

 

57dkp.jpg

 

2zpi3xu.jpg

 

Il lavoro sembra buono, ora non resta che bilanciarlo e poi chiudere tutto.

 

Speriamo che funzioni un po' bene sto motore...

Gran bel lavoro, ma l'avete rifasato a che era aperto?

 

Che biella monta? Spinotto?

Inviato

Le fasi misurate con valvola lavorata erano 110/60, per cui abbiamo preferito non aumentare ancora il ritardo

L'anticipo è da vedersi, per adesso rimangono circa 8/10° prima che aprano i travasi sulla canna, così dovrebbe avere una bella coppia.

Nel caso non girasse abbastanza lo riapriamo e scanniamo ancora un po' la valvola (poi però ci vuole il 28 :Lol_5:)

 

 

Biella e spinotto mazzucchelli per PX200.

 

 

Per le fasi cosa dite? Abbiamo azzeccato l'aspirazione??

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...