sparutapresenza Inviato Dicembre 21, 2012 Inviato Dicembre 21, 2012 salve a tutti cari amici vespisti e non!!! proiettandomi con la mente verso i caldi giorni della prossima estate , nei quali conto di fare viaggi e raduni a non finire ,pernotto compreso:mrgreen:mi sono ricordato di una cosa...io ho una tenda da camping 4 posti acquistata all inizio di quest'estate con zanzariera e tutto , pagata soli 30 euro , è una meraviglia e si dorme benissimo dentro:mrgreen: ma ha il difetto di non essere impermeabile...ebbene mi domandavo se ci fosse qualche profano qui in mezzo che ha piu' esperienza di me , sapevo che esistono degli spray per impermeabilizzare il tessuto sintetico , qualcuno di voi li ha provati???sapete quanto funzionino??? vorrei evitare di prendere un altra tenda!! grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi;-) 0 Cita
Diegovespone Inviato Dicembre 21, 2012 Inviato Dicembre 21, 2012 Esistono liquidi o spray per l'impermeabilizzazione delle tende da campeggio ma sono fatti per essere applicati su tende in cotone o tessuto appropriato con una trama e delle fibre adatte al assorbimento del liquido. Se hai una tenda da 30 euro non so quanto tu riesca a renderla impermeabile visto che sarà costruita con estremo risparmio, considera che una tenda di qualità medio bassa non costa sotto i 100 euro ma di da una certa garanzia per i temporali. 0 Cita
sparutapresenza Inviato Dicembre 21, 2012 Autore Inviato Dicembre 21, 2012 Esistono liquidi o spray per l'impermeabilizzazione delle tende da campeggio ma sono fatti per essere applicati su tende in cotone o tessuto appropriato con una trama e delle fibre adatte al assorbimento del liquido.Se hai una tenda da 30 euro non so quanto tu riesca a renderla impermeabile visto che sarà costruita con estremo risparmio, considera che una tenda di qualità medio bassa non costa sotto i 100 euro ma di da una certa garanzia per i temporali. immaginavo ma non la usero' mai sotto la pioggia...mi basta che regga le sere umide d'estate 0 Cita
Diegovespone Inviato Dicembre 21, 2012 Inviato Dicembre 21, 2012 Se vuoi provare usa l'olio di silicone ma se la trama della tenda non regge nemmeno l'umido delle sere estive ho dubbi che faccia grandi cose. Mi è capitato di non montare il sovratelo della mia ferrino perché mi mettevo a campeggiare quando era già buio e non avevo voglia di montarlo ma non ho mai sofferto l'umido nemmeno nella campagna inglese. 0 Cita
vordarecchie Inviato Dicembre 22, 2012 Inviato Dicembre 22, 2012 Lascia stare gli oli e gli impermeabilizzanti. Di solito vanno bene su tende già impermeabili che perdono questa caratteristica. Ti consiglio un Poncho o un telo impermeabile. Costano poco e occupano poco spazio. Basta coprircela e il gioco e fatto. 0 Cita
sparutapresenza Inviato Dicembre 22, 2012 Autore Inviato Dicembre 22, 2012 grazie mille ragazzi mi avete detto cio' che volevo sapere 0 Cita
zichiki96 Inviato Dicembre 22, 2012 Inviato Dicembre 22, 2012 grazie mille ragazzi mi avete detto cio' che volevo sapere che tenda hai? 0 Cita
sparutapresenza Inviato Dicembre 22, 2012 Autore Inviato Dicembre 22, 2012 che tenda hai? non ricordo la marca ma non è di certo una di quelle blasonate per il prezzo che l'ho pagata:risata: pero' ha fatto il suo dovere fino ad oggi...solo una notte , (a torre chianca! ) c'era un umidità pazzesca e si bagno' un po' , ma a quanto pare o me la tengo così o ne prendo un altra:mrgreen: peccato perchè è spaziosa e anche in tre si sta benissimo 0 Cita
berto Inviato Gennaio 21, 2014 Inviato Gennaio 21, 2014 riitro sù questa discussione, siccome devo comprare una tenda da portare sulla vespa(portapacchi anteriore) che non sia troppo ingombrante, volevo avere qualche consiglio da chi ne ha già una,che non pesi troppo, dove si stia bene in due,e un buon rapporto qualità prezzo possibilmente. Marca e modello sono ben accetti 0 Cita
gian-GTR Inviato Gennaio 21, 2014 Inviato Gennaio 21, 2014 ciao le più piccole e leggere le avevo viste da decathlon (il prezzo é inversamente proporzionale al peso ) cerca nei negozzi per trekking 0 Cita
areoib Inviato Gennaio 21, 2014 Inviato Gennaio 21, 2014 le tende compratele sempre con la doppia copertura... solo così è impermeabile... l'umidità e la pioggia scivola sulla prima copertura lasciando asciutta la seconda 0 Cita
berto Inviato Gennaio 21, 2014 Inviato Gennaio 21, 2014 cercavo un'alternativa all' istantanea della Quechua, che mi piace ed è comoda(l'ho provata ma eravamo in viaggio in macchina),ma da chiusa sulla vespa non saprei come sistemarla 0 Cita
farob Inviato Gennaio 21, 2014 Inviato Gennaio 21, 2014 le tende compratele sempre con la doppia copertura... solo così è impermeabile... l'umidità e la pioggia scivola sulla prima copertura lasciando asciutta la seconda Quoto! Io ho due Bertoni: una Camp 3 e una Tibet 5, di quelle a montaggio rapido (paletti in fibra precollegati) e mi sono sempre trovato bene. Si montano un po' meno velocemente delle Decathlon ma su finiture e materiali posso garantire. Smaonate, stanno dentro una borsetta "a salsiccia", che per i portapacchi è l'ideale. Per star comodi in 2, ti consiglio una 3 posti, in modo da poter tenere comodamente dentro anche i bagagli 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Gennaio 21, 2014 Inviato Gennaio 21, 2014 (modificato) il temporale estivo è sempre in agguato ... scusa la risata;-)...non per scoraggiarti, ma sono le mie reminiscenze d'infanzia nel ricordo di nottate goliardiche passate assieme ad altri disoganizzati nei pochi spazi asciutti dei camping: le docce ed i cessi ........... visualizza mentalmente un'immagine: stai dormendo nella tua tenda...il canto dei grilli...i giochi delle lucciole che volano intorno alla tenda...tranquillità........ ti godi un meritato riposo nel bel mezzo della notte il silenzio.tutto tace. quietano i grilli, si spengono i simpatici insetti che che con i loro giochi ravvivavano il cielo torrido della serata estiva... all'orizzonte i primi bagliori seguiti dal consueto frastuono che li accompagna: tuona addio pace e serenità...te ne stai tranquillo all'asciutto nella tua tenda, ti giri dall'altra parte, riprendi il sonno e ti risvegli sereno la mattina seguente con un cielo terso nell'aria frizzante del mattino fai su il bagaglio e riparti........se hai una tenda impermeabile Modificato Gennaio 21, 2014 da ASSEACAMME 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Gennaio 21, 2014 Inviato Gennaio 21, 2014 cercavo un'alternativa all' istantanea della Quechua,che mi piace ed è comoda(l'ho provata ma eravamo in viaggio in macchina),ma da chiusa sulla vespa non saprei come sistemarla l'ho vista ma come la carichi sulla vespa? non hai il portapacchi come nella giardinetta di fantozzi........... 0 Cita
nicotronico Inviato Gennaio 21, 2014 Inviato Gennaio 21, 2014 Ho una vecchia tenda a igloo vecchia di 20 e più anni pagata all'epoca 98000Lire ,ci ho girato mezza europa ci si sta bene in due ma anche in tre , con l'età il materiale si è un pò rovinato ma siccome ci sono molto affezzionato ho preso un telo di copertura impermeabile e ho risolto tutti i problemi , counque per qualità consiglio una ferrino sono fatte davvero bene . 0 Cita
Uicio76 Inviato Gennaio 21, 2014 Inviato Gennaio 21, 2014 Io ho un igloo ferrino messner che avrà 30 anni, 4 posti e 11kg... e' bella vissuta però ,ben montata, ha resistito anche ad un quasi uragano... E' un must per i miei viaggetti.... Comuque con 120€ ho visto tende alla dechatlon 2 posti ben fatte e belle compatte (3.5kg)... c'e' l' ha mio suocero... 0 Cita
berto Inviato Gennaio 21, 2014 Inviato Gennaio 21, 2014 l'ho vista ma come la carichi sulla vespa? non hai il portapacchi come nella giardinetta di fantozzi........... è per questo che cerco un'alternativa Quoto!Smaonate, stanno dentro una borsetta "a salsiccia", che per i portapacchi è l'ideale. esatto,da poter chiudere a borsa e che non ingombri eccessivamente 0 Cita
Diegovespone Inviato Gennaio 21, 2014 Inviato Gennaio 21, 2014 Ciao, se cerchi una tenda che sia comoda e duratura ti sconsiglio vivamente la roba della dechatlon, per fare un raffronto tra dechatlon e ferrino o camp posso farti un esempio in tema vespistico, e come mettere i pneumatici cinesi in confronto a dei pneumatici di marca. Per il peso contenuto e i materiali costruttivi ti consiglio questa ferrino Ferrino Prodigy 3. Tende 3 stagioni, Trekkinn.com, Comprare, Offerta, montagna che essendo fatta per il treking è leggera ma avendo la struttura interna precollegata si monta rapidamente anche sotto un acquazzone senza bagnare la camera interna. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.