andy76 Inviato Gennaio 10, 2013 Inviato Gennaio 10, 2013 e di questa Suzuki Maruti: è anche in vendita come storica: MARUTI 800 auto d'epoca Auto usata - In vendita Caserta fateci un pensierino 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 10, 2013 Inviato Gennaio 10, 2013 Oh cavolo, una Fiat Uno con gli occhi a mandorla!!! 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 10, 2013 Inviato Gennaio 10, 2013 So che mi tirerò addosso le maledizioni degli amanti delle Lancia ma a parte le varie HF, Fulvia ecc ecc e tolta la Delta prima versione, la Montecarlo e la Thema (e già siamo al limite) ... le altre non sono proprio bellissime!!! Per esempio: Trova le differenze ..... :risata: Gg 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 11, 2013 Inviato Gennaio 11, 2013 Quella di sinistra è verde, e probabilmente va un po meglio 0 Cita
valeZX Inviato Gennaio 11, 2013 Inviato Gennaio 11, 2013 (modificato) Scusate ma io penso che l' Alfasud sia un ottima automobile anche per la famiglia che riusciva anche ad essere sportiva in alcuni sensi e in particolare la versione più spinta la sprint quadrifoglio era piuttosto veloce per la cilindrata ( questo quello che mi racconta mio zio che la possedeva) se non ricordo male dalle foto aveva proprio questa di colore rosso più aggressiva molto bella Mentre riguardo la delta nella fotografia non ha più niente di sportivo perchè è stata costruita per essere un auto più economica rispetto alla sua amata sorella e non ha più niente a che fare con le corse Modificato Gennaio 11, 2013 da valeZX 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 11, 2013 Inviato Gennaio 11, 2013 Scusate ma io penso che l' Alfasud sia un ottima automobile anche per la famiglia che riusciva anche ad essere sportiva in alcuni sensi e in particolare la versione più spinta la sprint quadrifoglio era piuttosto veloce per la cilindrata ( questo quello che mi racconta mio zio che la possedeva) se non ricordo male dalle foto aveva proprio questa di colore rosso [ATTACH=CONFIG]122351[/ATTACH] bella , anche se meno di questa [ATTACH=CONFIG]122352[/ATTACH] più aggressiva molto bella Mentre riguardo la delta nella fotografia non ha più niente di sportivo perchè è stata costruita per essere un auto più economica rispetto alla sua amata sorella e non ha più niente a che fare con le corse L'alfasud era una gran macchina, innovativo il motore boxer 1200 / 1300 e 1500 (quadrifoglio verde)!!! Marciva per nulla, ma quella era la carrozzeria con trattamenti fatti alla caxxo. Il mio pensiero è che la Delta 2a serie ha ripreso linee di un auto studiata negli anni 70 che era bella per la moda di allora, ma decisamente penosa per gli anni 90 (1993 presentazione di questa Delta) ... almeno per i miei gusti!!! Non è vero che non si fece nulla di sportivo della 2a serie Delta, infatti vi era la Delta HF .... di cui non conosco cilindrata e prestazioni ... ma ricordo la "forma" Gg 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 11, 2013 Inviato Gennaio 11, 2013 Il mio pensiero è che la Delta 2a serie ha ripreso linee di un auto studiata negli anni 70 che era bella per la moda di allora, ma decisamente penosa per gli anni 90 (1993 presentazione di questa Delta) ... almeno per i miei gusti!!! Quoto in toto, anche se a me l'alfasud non piaceva nemmeno quando ce n'era una ad ogni angolo... 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 11, 2013 Inviato Gennaio 11, 2013 Quoto in toto, anche se a me l'alfasud non piaceva nemmeno quando ce n'era una ad ogni angolo... Vero!!! :risata: :risata: Gg 0 Cita
EzioGS160 Inviato Gennaio 11, 2013 Inviato Gennaio 11, 2013 e le citroen ami 6 e ami 8 magari in versione break? 0 Cita
valeZX Inviato Gennaio 11, 2013 Inviato Gennaio 11, 2013 (modificato) Forse ho sbagliato io perchè mi sono spiegato male e per questo mi scuso :io la penso esattamente come te la Delta 2a serie ha ripreso linee di un auto studiata negli anni 70 che era bella per l'epoca , ma superata per gli anni 90 . Il fatto è che la 2 serie non è più degna come la prima (nata da un progetto tutto suo nella quale venivano applicate soluzioni avveniristiche per l'epoca vedi le sospensioni erano a ruote indipendenti sia sull'anteriore che sul posteriore , era possibile regolare la convergenza delle ruote e la carrozzeria comprendeva diverse innovazioni potrei citarne molte altre ) quindi era all' avanguardia sia sulla meccanica ma anche sulla carrozzeria , inoltre la versione integrale subì delle variazioni improntate appunto per la partecipazione ai rally la seconda versione della delta invece non nasce da un progetto nuovo ma il pianale utilizzato è quello della fiat tipo. LA delta seconda serie quindi non spicca di certo per le innovazioni e la lancia sapendo ormai di essere stata abbandonata dalla fiat nelle corse non si spinge più a creare una vettura improntata per le gare dei rally (non presenta quelle innovazioni che avevano invece interessato la 1 serie) e per questo l'auto è più improntata per essere economica ed accessibile a tutti anche perchè erano queste le direttive della fiat . Il motore invece era ottimo e anche performante in alcune versioni specialmente nella delta 2000 i.e turbo hf ottima vettura ma che non poteva competere con la hf integrale evoluzione (in quanto a prestazioni) . La linea come dici tu è decisamente arretrata per gli anni novanta e malamente disegnata Forze era dettata anche dal pianale (non lo so) Di sportiva ci fu appunto l'hf 2000 turbo come ho gia detto con un buon motore ; ma la delta seconda seconda serie rimane pur sempre un auto di gamma media senza innovazioni vere e proprie. Scusatemi se sono stato troppo lungo, ma ho scritto ciò non per sollevare polveroni ecc. ma solo per discutere e scambiarci opinioni anche perchè forse mi ero espresso in modo poco chiaro CIAO:ciao: Modificato Gennaio 11, 2013 da valeZX 0 Cita
gluglu Inviato Gennaio 11, 2013 Inviato Gennaio 11, 2013 (modificato) la Thema (e già siamo al limite) ... :risata: Gg Non toccarmi la Thema ! Modificato Gennaio 11, 2013 da gluglu 0 Cita
Joe75HGT Inviato Gennaio 11, 2013 Inviato Gennaio 11, 2013 Questa Fiesta era Scandalosamente brutta!!! 0 Cita
Ale15 Inviato Gennaio 11, 2013 Inviato Gennaio 11, 2013 Nessuno ha citato un'auto tanto diffusa quanto orribile... almeno a mio avviso... La Twingo è una macchina imbarazzante 0 Cita
Vespa979 Inviato Gennaio 11, 2013 Inviato Gennaio 11, 2013 (modificato) La twingo era tanto comoda quando si era in coppia... Siceramente non la trovavo brutta. Modificato Gennaio 11, 2013 da Vespa979 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 11, 2013 Inviato Gennaio 11, 2013 Scusatemi se sono stato troppo lungo, ma ho scritto ciò non per sollevare polveroni ecc. ma solo per discutere e scambiarci opinioni Vale, il forum tra amici è fatto per questo!!!! :ok: Non toccarmi la Thema ! Mamma mia, la lancia tRema ..... :risata: Era una gran macchina ma piena di "acciacchi"!!!! Te la ricordi quella col motore 3.2 Ferrari??? Un "mostro" imballato nel cristallo!!!! Allora io avevo la UNO DS .... una cambiale aperta!!!!! Gg 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 11, 2013 Inviato Gennaio 11, 2013 non so se sia già stata citata.. la mercedes classe R ? 70.000e rotti euro per una latrina.. il doblò malibù? occhio il malibù,non quello normale., la fiat Brava? la volkswagen fox? la dreda lancia? desdet ! 0 Cita
Flycat Inviato Gennaio 11, 2013 Inviato Gennaio 11, 2013 Discutere di design è difficile...è vero che esistono auto dal design infelice, ma a onor del vero si contano sulle dita di una mano... Bye, Luca 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 11, 2013 Inviato Gennaio 11, 2013 La twingo era tanto comoda quando si era in coppia...Siceramente non la trovavo brutta. Confermo 0 Cita
Vespa979 Inviato Gennaio 11, 2013 Inviato Gennaio 11, 2013 non so se sia già stata citata..la mercedes classe R ? 70.000e rotti euro per una latrina.. il doblò malibù? occhio il malibù,non quello normale., la fiat Brava? la volkswagen fox? la dreda lancia? desdet ! Oddio la Dedra, non era male, presentata nel 89, per un paio d'anni ha tenuto testa alle teutoniche, ma con le nuove serie 3 del 91 e classe c del 93 il salto è stato abissale, e non più colmato da fiat/alfa/lancia. La classe R? perche la serie 5 GT della bmw..., o l'X6... aborti inutili. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 11, 2013 Inviato Gennaio 11, 2013 ah si dimenticavo la serie 5 Gt..mamma mia! desdet ! 0 Cita
zeffiro Inviato Gennaio 11, 2013 Inviato Gennaio 11, 2013 Questo è il mio contributo alfa romeo arna - Cerca con Google.Stile italiano e qualità giapponese,spero le abbiano pressate tutte. Mi dispiace deluderti ma almeno una è rimasta... la mia. Quest'anno fa 30 anni con 100.000 km. parcheggiata in giardino.. non esce più per strada. A differnza dell'Alfasud la carrozzeria giap tiene, infatti dopo tutti questi anni all'acqua ha solo qualche punticino di ruggine. La tengo per ridordo di mio babbo e soprattutto perchè secondo me il rumore del motore boxer Alfa non ha uguali. E' un suono. Ogni tanto la metto in moto e rimango li solo per sentire come suona il motore. P.s io ho avuto anche una multipla 1° serie a metano che mi hanno distrutto questa estate quando mi sono venuti addosso. Gran macchina. Strano per una Fiat infatti hanno smesso di farla. A parte che a me piaceva più la prima serie della seconda perchè aveva una personalità tutta sua, si distingueva dalla massa, dentro penso sia il massimo come comodità di guida e di viaggio.. 0 Cita
Graziano65 Inviato Gennaio 11, 2013 Inviato Gennaio 11, 2013 Io avevo la ami8 ne ho avute 2 ora non sarei così coraggioso hahaha Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 12, 2013 Inviato Gennaio 12, 2013 Mi dispiace deluderti ma almeno una è rimasta... la mia. Quest'anno fa 30 anni con 100.000 km. parcheggiata in giardino.. non esce più per strada. A differnza dell'Alfasud la carrozzeria giap tiene, infatti dopo tutti questi anni all'acqua ha solo qualche punticino di ruggine. La tengo per ridordo di mio babbo e soprattutto perchè secondo me il rumore del motore boxer Alfa non ha uguali. E' un suono. Ogni tanto la metto in moto e rimango li solo per sentire come suona il motore. P.s io ho avuto anche una multipla 1° serie a metano che mi hanno distrutto questa estate quando mi sono venuti addosso. Gran macchina. Strano per una Fiat infatti hanno smesso di farla. A parte che a me piaceva più la prima serie della seconda perchè aveva una personalità tutta sua, si distingueva dalla massa, dentro penso sia il massimo come comodità di guida e di viaggio.. infatti strano che la fiat sia riuscita a fare una macchina del genere..ovviamente dopo dieci anni hanno capito che era troppo per loro. desdet ! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.