gian-GTR Inviato 1 gennaio 2013 - 14:50 Share Inviato 1 gennaio 2013 - 14:50 ciao a tutti ecco la mia nuova piccola vespetta... qui c'è la discussione in cui ne parlo in melacompro... http://www.vesparesources.com/melacompro/56635-e-se-passassi-alle-small.html vi posto qualche foto nuova 8purtroppo presa con il cellulare, appena posso faccio delle foto migliori e le postero... la vespa primavera del 77 è abbastanza sana, giusto delle toccatine qua e la, si vedono delle pieghette sullo scudo... (foto) il telaio sembra dritto, l'unica cosa che mi infastidisce, preoccupa, è che il parafango toccaq appena lo scudo.. foto.. mi chiedo se sia a causa della forcella o del parafango un po rovinato. è stata ri dipinta malissimo a bomboletta, ma un po ovunque rispunta la sua vernice.. mi domando se valga la pena di provare a far risorgerre la vecchia pittura e vedere cosa rimane sotto.... in ogni caso non voglio assolutamente farne un lecca lecca, anche perche a marsiglia mi dura 30 minuti se la restauro troppo bene . faro una revisione completa del motore e appena posso passero alla lettura dei vari post in officina small... (mai aperto un motore di magroline ) tra l'altro mi sa che la chiamero cosi.... la magrolina... fa quasi strano quanto è leggera rispetto a scarrafona e alla GR ciao a tutti e buon anno ecco qualche foto nuova e al piu presto le altre foto (migliori) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian-GTR Inviato 1 gennaio 2013 - 14:51 Autore Share Inviato 1 gennaio 2013 - 14:51 altre... le prossime presto... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
d.uca23 Inviato 1 gennaio 2013 - 15:08 Share Inviato 1 gennaio 2013 - 15:08 Come già ti avevo detto hai fatto un ottimo acquisto! Posso chiederti se questa ha i numeri di telaio nella posizione tradizionale oppure li ha nella targhetta nera tipica dei mezzi paiggio esteri??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 1 gennaio 2013 - 16:30 Share Inviato 1 gennaio 2013 - 16:30 Benvenuta a magrolina! C'è da lavorarci, e qualche botta sembra proprio che l'abbia presa nella sua vita, avrà bisogno di un buon lattoniere. @d.uca: la targhetta rettangolare è rivettata sotto la levetta dell'aria, la vedi, anche se non nitidamente, nella settima foto del primo post. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 2 gennaio 2013 - 12:12 Share Inviato 2 gennaio 2013 - 12:12 weee!benvenuto nel club degli smallisti allora!! Hai fatto bene!! p.s.: ma che caspita di targa è? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian-GTR Inviato 2 gennaio 2013 - 12:29 Autore Share Inviato 2 gennaio 2013 - 12:29 ciao fede. targa francese, tutta consumata... il 13 sta per bouches du rhone (marsiglia) ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 2 gennaio 2013 - 12:43 Share Inviato 2 gennaio 2013 - 12:43 Ma la targhetta per il telaio di vespa estera? Puoi fare una foto? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian-GTR Inviato 2 gennaio 2013 - 13:04 Autore Share Inviato 2 gennaio 2013 - 13:04 la targhetta è una aggiunta locale. nel senso che la mettono in più. la vespa ha sempre il suo n telaio e omologazione al posto giusto. la targhetta serve solo per facilitare il lavoro del poliziotto che ti controlla. ciao gian 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 2 gennaio 2013 - 13:15 Share Inviato 2 gennaio 2013 - 13:15 (modificato) ciao fede.targa francese, tutta consumata... il 13 sta per bouches du rhone (marsiglia) ciao Grazie Gian!sono stato in Francia più di una volta e non ne avevo mai viste così, ma conta che le uniche vespe che avevo visto in giro erano PX MY ... magari le targhe vecchie, come da noi, sono un pò diverse. Comunque tornando in topic ... io fossi in te tenterei di far ricomparire il suo colore rimuovendo quello dato a bomboletta con un pò di diluente e pagletta ... non si sa mai! però conta che io sono un amante del conservato, anche un pò rovinato ... Modificato 2 gennaio 2013 - 13:16 da FedeBO 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utente Cancellato 007 Inviato 2 gennaio 2013 - 13:33 Share Inviato 2 gennaio 2013 - 13:33 che numero di telaio ha? secondo me è una jeans... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
d.uca23 Inviato 2 gennaio 2013 - 13:36 Share Inviato 2 gennaio 2013 - 13:36 che numero di telaio ha? secondo me è una jeans... Mi pare che sia una primavera,non dovrebbe essere et3.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utente Cancellato 007 Inviato 2 gennaio 2013 - 13:39 Share Inviato 2 gennaio 2013 - 13:39 già, hai ragione... mi ha ingannato il colore ma effettivamente bastava dare un'occhiata alla marmitta per capire che non era un'et3 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian-GTR Inviato 2 gennaio 2013 - 14:00 Autore Share Inviato 2 gennaio 2013 - 14:00 (modificato) esssecondote:mrgreen: non ho guardato per prima cosa la sigla del telaio è una primaverina di un bel blu.... nascosto da una bomboletta di m.....a edit ma la ruota posteriore (lato motore) tutta macchiata di olio a raggiera, gia vista in alcune small dipende da un paraolio? dovro aprirlo sto motorello? o lo faccio semplicemente ripartire? alla fine non ha nemmeno 20 000 km.... ciao Modificato 2 gennaio 2013 - 14:02 da gian-GTR 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 2 gennaio 2013 - 14:04 Share Inviato 2 gennaio 2013 - 14:04 editma la ruota posteriore (lato motore) tutta macchiata di olio a raggiera, gia vista in alcune small dipende da un paraolio? dovro aprirlo sto motorello? o lo faccio semplicemente ripartire? alla fine non ha nemmeno 20 000 km.... ciao tutte le mie vespe sono sporche lì, non necessariamente dipende da un paraolio, spesso è la miscela incombusta che proviene dallo scarico e cola (nella mia et3 è così), ce l'ho anche nel px a causa della padella ... che ha il beccuccio corto e sputa sul cerchio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
d.uca23 Inviato 2 gennaio 2013 - 14:14 Share Inviato 2 gennaio 2013 - 14:14 (modificato) esssecondote:mrgreen: non ho guardato per prima cosa la sigla del telaio è una primaverina di un bel blu.... nascosto da una bomboletta di m.....a edit ma la ruota posteriore (lato motore) tutta macchiata di olio a raggiera, gia vista in alcune small dipende da un paraolio? dovro aprirlo sto motorello? o lo faccio semplicemente ripartire? alla fine non ha nemmeno 20 000 km.... ciao Confermo,quella è la marmitta che dopo un po' di tempo sporca tutto il mozzo,me lo faceva anche con la special... Comunque quel paraolio si cambia tranquillamente senza aprire il motore,perchè situato sul piatto porta-ganasce,perciò per una questione di sicurezza ti consiglio vivamente di cambiarlo!!! Cambia anche i cavi e le ganasce dei freni. Gomme e camere d' aria nuove. Rivernici o cambi i cerchi. Sella nuova. Bruci e rivernici la marmitta. Un paio di ammortizzatori carbone o yss regolabili. Poi una bella pulita generale,anche del carburatore e via per le strade di Marsiglia! Modificato 2 gennaio 2013 - 14:19 da d.uca23 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
volumexit Inviato 2 gennaio 2013 - 14:16 MODERATOR Share Inviato 2 gennaio 2013 - 14:16 tutte le mie vespe sono sporche lì, non necessariamente dipende da un paraolio, spesso è la miscela incombusta che proviene dallo scarico e cola (nella mia et3 è così), ce l'ho anche nel px a causa della padella ... che ha il beccuccio corto e sputa sul cerchio Si ma lato motore, penso che sia il paraolio del mozzo. Controlla anche se pe caso perde miscela dal collettore di aspirazione. Vol. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian-GTR Inviato 2 gennaio 2013 - 14:21 Autore Share Inviato 2 gennaio 2013 - 14:21 grazie mille... poi con calma quando potro mi spostero in officina a fare le domande, man mano che si presenteranno i problemi ed iniziero a metterci le mani sopra.... ciao gian 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.