Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 78
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

  • Administrators
Inviato
maaa posso chiederti la cifra che su per giù gli hai dato per la vespa?

 

Circa 600 eurozzi ma aveva un motore special normale, quello elestart l'ho preso a parte.

  • Administrators
Inviato

Ebbene si! :risata1:

Si parlava e gli faccio la batturta se per caso avesse una levetta apertura sportellino "sinistra" dato che la devo mettere su una elestart, lui serafico mi dice: aspetta che devo avere uno sportellino completo, va nel retro e torna con lo sportellino impolverato.. io lo prendo in mano lo rigiro e gli dico: "quanto ne vuoi?", lui senza pensarci piu' di tanto mi fa: "facciamo come quelli della special, dammi 20 euro..." che poi con lo sconto e' venuto via a 18! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Alla faccia di chi su ebay ne vuole 199 euro!!! :rabbia:

 

:ciao:

23022010707.jpg

23022010708.jpg

23022010709.jpg

Inviato
Ebbene si! :risata1:

Si parlava e gli faccio la batturta se per caso avesse una levetta apertura sportellino "sinistra" dato che la devo mettere su una elestart, lui serafico mi dice: aspetta che devo avere uno sportellino completo, va nel retro e torna con lo sportellino impolverato.. io lo prendo in mano lo rigiro e gli dico: "quanto ne vuoi?", lui senza pensarci piu' di tanto mi fa: "facciamo come quelli della special, dammi 20 euro..." che poi con lo sconto e' venuto via a 18! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Alla faccia di chi su ebay ne vuole 199 euro!!! :rabbia:

 

:ciao:

 

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::orrore: :orrore: :orrore: che botta di:ciapet:

Se il ricambista e quello che penso io, a volte spuntano dei bei ricambi dal retro del magazzino!!!:roll:

  • Administrators
Inviato

Che caratteristiche deve avere la bobina At di questo tipo di vespa?

Ho provato a cercare in giro ma tutti mi chiedono dei dati e/o le caratteristiche tecniche che pero' non conosco...

Mi pare di vedere dalle foto che la bobina a bordo ha anche un condensatorino?

 

Grazie

 

 

Dai che se trovo la bobina mi manca solo la serratura per mettere in moto e poi... :-)

  • Administrators
Inviato
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::orrore: :orrore: :orrore: che botta di:ciapet:

Se il ricambista e quello che penso io, a volte spuntano dei bei ricambi dal retro del magazzino!!!:roll:

 

Si, sono gli "amici" di Ponte San Giovanni! ;-)

Inviato

Ne approfitto per porre una domanda; il contachilometri per la Elestart com'è?Ha l'indicazione delle marce ( I, II e III) su cerchio rosso? e la spia verde all'interno (che ho visto su alcuni contakm in abbinamento coi numei delle marce) su che modello veniva montata?

big_352377.jpg

  • Administrators
Inviato

Sulla mia, come su quella di Eleboro (vedi foto piu' su) c'e' quello normalissimo nero scalato 80 Km senza indicazione delle marce.

Quello con la spia non saprei.... forse sulle 125 estere che montavano il manubrio della Special?

Inviato
Ne approfitto per porre una domanda; il contachilometri per la Elestart com'è?Ha l'indicazione delle marce ( I, II e III) su cerchio rosso? e la spia verde all'interno (che ho visto su alcuni contakm in abbinamento coi numei delle marce) su che modello veniva montata?

 

Quelli con l'indicazione delle marce sono per ape, e la spia verde serviva ad indicare il fanalino acceso.

Quelli a cui fà riferimento Horus, invece, erano quelli montati sulle primavera spagnole, che però erano tarati a 120.

:ciao:

  • Administrators
Inviato

Torniamo alla bobina... dallo schema elettrico mi pare di capire che e' una 12 V CC giusto ele?

Sempre sullo schema vedo il simbolo di un condensatore, che tipo di condensatoer ci va?

 

Grazie!

VESPA_50-ELESTART.jpg

  • 2 weeks later...
Inviato
Torniamo alla bobina... dallo schema elettrico mi pare di capire che e' una 12 V CC giusto ele?

Sempre sullo schema vedo il simbolo di un condensatore, che tipo di condensatoer ci va?

 

Grazie!

 

Si la bobbina è 12V CC proprio per le due batterie da 6V in serie, il condensatore è un bel punto interrogativo, io ho lasciato quello che c'era in origine e per fortuna funziona benissimo.

Per quanto riguarda il montaggio hai delle nuove foto??? siamo curiosiiii :-)

  • Administrators
Inviato
Salve a tutti, sto trattando per una elestar del 69, ma ho alcuni dubbi.

La vespa in questione ha la leva di messa in moto??? Il motore è originale del primo modello la portava?

 

Nessuna elestart aveva la messa in moto a leva, per il motore comunque controlla che sia un V5A3M poiche' all'epoca moltissimi lo cambiavano con motori di special 3 marce V5A2M.

 

:ciao:

  • 2 weeks later...
  • Administrators
Inviato

Ho collegato l'impianto elettrico, le batterie e ho provato a girare la chiave ma.... :rabbia:sento solo il classico "clic" credo del rele' e nulla piu'! :cry:

 

E qui iniziano i guai dato che non la piu' pallida idea di dove iniziare a guardare e controllare, I collegamenti mi sembrano corretti, almeno seguendo lo schema elettrico e i relativi numeri sul teleruttore e sul regolatore bosch, qualche idea di come procedere?

 

Chiaramente le batterie sono nuove e completamente cariche.

 

Grazie

 

:ciao:

  • Administrators
Inviato
hai controllato le puntine? a me la prima volta mi si erano rimaste incastrate aperte....azzz. messe a posto e' finalmente partita.

 

Ma il volano girava comunque anche se non partiva?

A me proprio non fa nulla di nulla, si sente il click del teleruttore e basta.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...