Vai al contenuto



giorgino's p225e


giorginox1
 Share

Recommended Posts

... e che consumasse poco!!! :mrgreen:

 

Un motore turistico, per definizione, non è corsaiolo!!!

 

Sul polini sono d'accordo, è più aggressivo, anche se io ti parlo del 208 ghisone.

Però ti dico: prima di tutto va messo a punto ed ottimizzato altrimenti non ha senso parlare di prestazioni.

 

 

:ciao: Gg

 

Io ho visto personalmente il Pinasco 235 in corsa 62 di Vittorio turbobestia....ottimo motore, a dir sua ti metti a 135 e fai tuitta la strada che vuoi.

Certo che il tuo è in corsa 57 e forse visto che Vittorio è un uomo Pinasco qualche trucchetto nascosto l'avrà usato, ledcito, e comunque ribadisco gran bel motore.

Modificato da PISTONE GRIPPATO
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 266
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

MODERATOR
Io ho visto personalmente il Pinasco 235 in corsa 62 di Vittorio turbobestia....ottimo motore, a dir sua ti metti a 135 e fai tuitta la strada che vuoi.

Certo che il tuo è in corsa 57 e forse visto che Vittorio è un uomo Pinasco qualche trucchetto nascosto l'avrà usato, ledcito, e comunque ribadisco gran bel motore.

 

è in C60.

 

Gente, ultimamente tra giri e velocità leggo cose che sinceramente faccio fatica a capire (per non dire credere).

Comunque tutti i consigli sono ben accetti per far andare per il meglio sto motore, dopo che l'avrò messo a punto.

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho visto personalmente il Pinasco 235 in corsa 62 di Vittorio turbobestia....ottimo motore, a dir sua ti metti a 135 e fai tuitta la strada che vuoi.

Certo che il tuo è in corsa 57 e forse visto che Vittorio è un uomo Pinasco qualche trucchetto nascosto l'avrà usato, ledcito, e comunque ribadisco gran bel motore.

 

Non ha avuto successo quell'albero, credo che Turbobestia sia l'unico ad averlo montato

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
è in C60.

 

Gente, ultimamente tra giri e velocità leggo cose che sinceramente faccio fatica a capire (per non dire credere).

Comunque tutti i consigli sono ben accetti per far andare per il meglio sto motore, dopo che l'avrò messo a punto.

 

 

:ciao: Gg

 

Voglio sperare che Vittorio abbia un buon contagiri e non la solita fuffa.

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

... e che consumasse poco!!! :mrgreen:

 

Un motore turistico, per definizione, non è corsaiolo!!!

 

Sul polini sono d'accordo, è più aggressivo, anche se io ti parlo del 208 ghisone.

Però ti dico: prima di tutto va messo a punto ed ottimizzato altrimenti non ha senso parlare di prestazioni.

 

 

:ciao: Gg

un corsaioloturistico, un po come quei lavori fatti nell'ottica provvisorio/definitiva allegro ma non esasperato.

il ghisone, portato a 12/13 cent. di tolleranza, eliminati gli spigoli vivi, allargato lo scarico .................... con un phbh 26 è allegro, parco nei consumi ed affidabile. col 28 cambia carattere;-)

io lo uso col 28 su circuito urbano e col 26 per lunghi tragitti...è la solita coperta....

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
un corsaioloturistico, un po come quei lavori fatti nell'ottica provvisorio/definitiva allegro ma non esasperato.

il ghisone, portato a 12/13 cent. di tolleranza, eliminati gli spigoli vivi, allargato lo scarico .................... con un phbh 26 è allegro, parco nei consumi ed affidabile. col 28 cambia carattere;-)

io lo uso col 28 su circuito urbano e col 26 per lunghi tragitti...è la solita coperta....

 

:ok:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ha avuto successo quell'albero, credo che Turbobestia sia l'unico ad averlo montato

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

 

Se hai capito chi è turbobestia vedrai che fra un po quell'albero verra sfruttato per quello che deve dare....il suo è una nuova versione sperimentale, detto questo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
Aggiungo che le prestazioni del cane superano quelle del pinascone... Non ho percepito l'incredibile coppia motrice tanto decantata da tutti. Vedremo come si comporterà dopo aver messo a punto la carburazione

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

 

Eccomi qua, in sella alla mia "nuova" vespa. Finalmente Gigi è riuscito a sistemare la carburazione, eliminando quell'eccesso di aria che smagriva terribilmente la carburazione, facendo anche salire di giri il motore in folle. Mi sbagliavo! Non si trattava di un eccesso di aria , bensì di una carenza di benzina dovuta al carburatore (come qualche vecchio saggio aveva bene intuito :) ). Il pinasco vrx 26 non era in grado di abbeverare adeguatamente il motore, soprattutto alle piccole aperture di gas; ciò si notava in particolar modo nel passaggio fra una marcia e l'altra, momento in cui avveniva il vuoto nell'erogazione.

Gigi ha ovviato al problema allargando i condotti del carburatore, riuscendo così a far arrivare più benzina. Ora la vespa va bene, e va anche forte! Forse all'inizio le mie aspettative per questo motore erano esagerate, speravo in una vespaccia velocissima e fu per questo che rimasi un pó deluso. Ora che tutto è stato regolato alla perfezione, posso ritenermi pienamente soddisfatto. La vespa va proprio bene, è in tutto e per tutto gestibile come un 200 originale, solo un bel pò più potente. Alla fine ho ottenuto ciò che desideravo all'inizio, una vespa potente, ma soprattutto affidabile, adatta per i lunghi viaggi e agile in città! Non si puó volere tutto d'altra parte...

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono contento che le cose stiano prendendo la strada giusta, d'altra parte era nelle mani giuste. Alla fine come si è risolto il problema della tenuta dello spillo?

 

Lo spillo pare che tenga bene, Gigi prima di rimontare il carburatore ha fatto svariate prove di tenuta. Grazie anche a te per la disponibilità e per il risavel! Ci vediamo domenica?

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Salvo imprevisti dell'ultimo minuto dovrei esserci. Se mi fai avere lo statore domani o al massimo martedì 25 vedo se riesco a rendertetelo domenica, altrimenti vedi tu, me lo darai direttamente Domenica.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Salvo imprevisti dell'ultimo minuto dovrei esserci. Se mi fai avere lo statore domani o al massimo martedì 25 vedo se riesco a rendertetelo domenica, altrimenti vedi tu, me lo darai direttamente Domenica.

 

Porta un portafoglio di scorta! Fidati che serve! :risata:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Ahahahaaha

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

 

Cosa ridi!!!! :nono:

Hai usato la vespa? Hai controllato la candela? Va che va affinato il tutto, ti ho detto ancora il da farsi ma occorre che prima la usi un po'

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa ridi!!!! :nono:

Hai usato la vespa? Hai controllato la candela? Va che va affinato il tutto, ti ho detto ancora il da farsi ma occorre che prima la usi un po'

 

 

:ciao: Gg

 

Oggi non l'ho usata per colpa di un fortissimo mal di schiena. Domani spero di usarla, ma questa settimana non riuscirò a macinare km, devo studiare :(

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Oggi non l'ho usata per colpa di un fortissimo mal di schiena. Domani spero di usarla, ma questa settimana non riuscirò a macinare km, devo studiare :(

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

 

23 anni mal di schiena??????

Posso capire Gluglu che è anziano e la moglie lo fa dormire sullo zerbino fuori casa, ma tu dai .....

 

Alla tua età sai cosa mi faceva male? :Lol_5:

 

Usala ed attento alla candela mi raccomando

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Gira voce che Gigi soffrisse di mal di mano (destra)...

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

 

.... mai perdere la mano!!!

Se perdi la mano e sopratutto non fai sesso, ti viene il mal di schiena!!!

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Ma alla fine che configurazione ti ha settato per ora Gigi su quel carburatore?

 

SI 26/26 derivato da uno Spaco 24E (quindi 25,xx)

 

G.140-E.be3-F.160 colonna del massino

G.55-F.160 colonna del minimo

Valvola 04

Coperchio galleggiante (Cosa) allargato a 2,5 mm

Conetto Pinasco lavorato in maniera da poterlo togliere senza smontare la vite del minimo

Coperchio scatola rialzato

 

Il motore gira davvero bene, occorre però tenere d'occhio la carburazione perchè la candela si presenta di un color nocciola .... giusto giusto.

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

SI 26/26 derivato da uno Spaco 24E (quindi 25,xx)

 

G.140-E.be3-F.160 colonna del massino

G.55-F.160 colonna del minimo

Valvola 04

Coperchio galleggiante (Cosa) allargato a 2,5 mm

Conetto Pinasco lavorato in maniera da poterlo togliere senza smontare la vite del minimo

Coperchio scatola rialzato

 

Il motore gira davvero bene, occorre però tenere d'occhio la carburazione perchè la candela si presenta di un color nocciola .... giusto giusto.

 

 

:ciao: Gg

 

Grazie Gigi. Cavolo 140 di massimo, mica poco!

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Grazie Gigi. Cavolo 140 di massimo, mica poco!

 

Stesso carburatore, un po più lavorato, monto un 148 - Be3 - 200 con minimo 65 - 160

 

La sete è una brutta bestia!!!! :mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...