Peppe96 Inviato 15 gennaio 2013 - 15:39 Autore Share Inviato 15 gennaio 2013 - 15:39 (modificato) eheheheheheh e qui casca l'asino. Allora senza regolatore di tensione avendo più giri e quindi più volt brucerei subitissimo un bulbo da 6v 35W?? PS: ops, errore di connessione, inviato due volte. Modificato 15 gennaio 2013 - 15:43 da Peppe96 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Peppe96 Inviato 15 gennaio 2013 - 15:42 Autore Share Inviato 15 gennaio 2013 - 15:42 ehehehehehehe e qui casca l'asino. Quindi avendo più giri = più volt erogati brucerei subitissimo un bulbo da 6V 35W??? e dove posso trovare lo schema di un regolatore da costruirmi?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 15 gennaio 2013 - 15:42 Share Inviato 15 gennaio 2013 - 15:42 secondo me si. almeno,così è capitato a me. senza regolatore un 130 passa i 20 volt. desdet ! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Peppe96 Inviato 15 gennaio 2013 - 15:44 Autore Share Inviato 15 gennaio 2013 - 15:44 Bene, allora è necessario costruirlo. Ho un 102 rifasato e proma con 19 e 24/72, secondo me non dovrei stare sui 15/16 volt massimo.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Peppe96 Inviato 15 gennaio 2013 - 17:20 Autore Share Inviato 15 gennaio 2013 - 17:20 Bene, allora è necessario costruirlo. Ho un 102 rifasato e proma con 19 e 24/72, secondo me non dovrei stare sui 15/16 volt massimo.. Ho trovato questo, può andare bene? qualche consiglio? Regolatore di tensione 6 12 volt a.c. per vespa 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luigi139 Inviato 15 gennaio 2013 - 19:57 Share Inviato 15 gennaio 2013 - 19:57 (modificato) lo statore special eroga 35W5W vanno dietro 15W alla siluro anteriore 15W alla bulbo anteriore per lo stabilizzatore cerca quello che ho postato io, con base TRIAC funziona egregiamente costo 2 euro Qualche considerazione 1)Non sono sicuro ma non credo che eroghi 35W penso arrivi a malapena a 25w, mai visto un 50ino con blocco primavera/et3? non riesce mai ad accendere bene la lampada da 25/25w presente nel faro anteriore+ la posizione posteriore da 5w,(con la posizione anteriole tolta) overo 25+5=30w di carico!, 2)le lampade anteriori non sono mai MAI accese entambe l'una esclude l'altra sia sulle 50 che 125 3)se escono ,ad esempio, 25w dallo statore puoi metterci anche una lampada da 35 o 50w ma non la accenderai , ovvero il filamento non diventa incandescente e produce una luce giallognola illuminando meno di una 25w! provare x credere 4)quello che fa bruciare le lampadine sono i volt non i watt(il mio 130 ne faceva uscire 36volt con statore da 12) allego pdf di un regolatore x 50ino preso non ricordo dove regolatore di tensione 6V.pdf Modificato 15 gennaio 2013 - 19:59 da luigi139 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 16 gennaio 2013 - 08:08 Share Inviato 16 gennaio 2013 - 08:08 quello di cui parlava sartana poco più su. desdet ! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Peppe96 Inviato 16 gennaio 2013 - 10:08 Autore Share Inviato 16 gennaio 2013 - 10:08 Luigi ho visto sul manuale della special, eroga esattamente 35W. Peró secondo me alla fine é inutile sbattere la testa ovunque, metto il regolatore a 7 volt (un volt in più nn brucia nulla) e metto la biluce 35\35 con attacco BA, presa a €1.50.. provo e vi faccio sapere quanto prima. Nel complesso penso che SICURAMENTE, avrò più luce di prima, a rigor di logica dovrebbe essere così. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 18 gennaio 2013 - 08:10 Share Inviato 18 gennaio 2013 - 08:10 Luigi ho visto sul manuale della special, eroga esattamente 35W. Anche nel manuale del px c'è scritto che il px150 arriva a 100 all'ora..ma non si schioda dagli 85 orari. Lo statore special non ci arriva a 35watt, ha ragione luigi quando dice che arriva a 20 - 25 watt 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Peppe96 Inviato 18 gennaio 2013 - 08:24 Autore Share Inviato 18 gennaio 2013 - 08:24 Mhà, sarà. Ieri ho messo bulbo +siluro+siluro+clacson, la luce era discreta anche già ai medi giri.. comunque, come collego il tester allo statore per vedere quanti watt eroga?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 18 gennaio 2013 - 08:40 Share Inviato 18 gennaio 2013 - 08:40 Da quel che so l'assorbimento non lo misuri direttamente con il tester (visto che i tester non sono tutti uguali non so se ce ne sono in commercio tipologie che lo fanno), dovresti collegare un amperometro e misurare gli ampere che eroga lo statore, poi da li ricavarti i watt tramite formula matematica. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Peppe96 Inviato 18 gennaio 2013 - 08:51 Autore Share Inviato 18 gennaio 2013 - 08:51 (modificato) Bene Mincio, allora come collego il tester (che dovrebbe fungere anche da amperometro) allo statore? e qual'è la formula matematica per il calcolo dei watt erogati? Ecco una foto del mio tester, dovrebbe essere anche amperometro, no?? Modificato 18 gennaio 2013 - 08:56 da Peppe96 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabietto78 Inviato 18 gennaio 2013 - 08:55 Share Inviato 18 gennaio 2013 - 08:55 (modificato) Bene Mincio, allora come collego il tester (che dovrebbe fungere anche da amperometro) allo statore? e qual'è la formula matematica per il calcolo dei watt erogati? Ecco una foto del mio tester, dovrebbe essere anche amperometro, no??[ATTACH=CONFIG]122699[/ATTACH] Penso che lo dovresti collegare al posto di una lampadina e accendere la vespa in modo da vedere quanti volt e watt escano accelerando un poco. Il selettore del test penso che vada nella sezione V=Volt a 20 la V quella con l'onda ~ Modificato 18 gennaio 2013 - 08:58 da fabietto78 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Peppe96 Inviato 18 gennaio 2013 - 09:05 Autore Share Inviato 18 gennaio 2013 - 09:05 Mmm e come?? scusami l'ignoranza. quale puntale appoggio? Il rosso o il nero? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabietto78 Inviato 18 gennaio 2013 - 09:22 Share Inviato 18 gennaio 2013 - 09:22 Mmm e come?? scusami l'ignoranza. quale puntale appoggio? Il rosso o il nero? Il nero va alla massa il rosso al filo che alimenta la lampadina. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Peppe96 Inviato 18 gennaio 2013 - 09:23 Autore Share Inviato 18 gennaio 2013 - 09:23 Massa.. alla carrozzeria quindi? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabietto78 Inviato 18 gennaio 2013 - 10:04 Share Inviato 18 gennaio 2013 - 10:04 Massa.. alla carrozzeria quindi? si o dove è quella della lampadina. guida al tester con quello misuri solo il Voltaggio Breve guida all'uso del TESTER 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 18 gennaio 2013 - 10:12 Share Inviato 18 gennaio 2013 - 10:12 Che io sappia i Watt si calcolano moltiplicando i Volts per gli Ampere 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Peppe96 Inviato 18 gennaio 2013 - 10:15 Autore Share Inviato 18 gennaio 2013 - 10:15 Bene, ma se all'aumentare dei giri aumentano sempre i volt, vorrà dire che più accelero e più genero watt!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 18 gennaio 2013 - 10:32 Share Inviato 18 gennaio 2013 - 10:32 Vero..se fossi in te sostituirei direttamente il comando del gas con quelli a levetta delle zappatrici..pensa che comodità ai semafori o agli incroci..arrivi li e non devi neanche scomodarti per diminuire il gas..lavori solo di frizione e con l'acceleratore bloccato a manetta puoi usare la mano destra per fumare o tenere la bottiglia di birra! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 18 gennaio 2013 - 10:37 Share Inviato 18 gennaio 2013 - 10:37 (modificato) Se l'impianto non è regolato da un regolatore di tensione con l'aumentare dei giri motore è vero che hai più watt ma hai anche più volts che bruciano istantaneamente le lampade..quindi sei punto e a capo. Se metti il regolatore di tensione limiti i volts in uscita e fermo restando l'amperaggio in uscita (perchè anch'esso sarà limitato) ottieni sempre il medesimo wattaggio che è insufficiente ad alimentare correttamente una lampada da 35watt davanti e una da minimo 5watt dietro. Poi si ti accontenti che entrambe le lampade si accendano e non facciano la giusta quantità di luce puoi anche mettere una h7 da 50-55 watt di un auto che calza quasi precisa nel foro della parabola. Stai semplicemente sovraccaricando un circuito elettrico..ammesso che lui ne fornisca 35 di watt (che poi sono 35 a manetta e non costanti fin dai bassi regimi) non puoi chiedergli di tirare un assorbimento di minimo 40 watt..finchè lo fai in una vespa non succede niente perchè al massimo ti rimangono fioche le luci, ma prova un po a farlo in un impianto di casa e vedi cosa succede. Modificato 18 gennaio 2013 - 10:41 da Mincio82 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Peppe96 Inviato 18 gennaio 2013 - 10:38 Autore Share Inviato 18 gennaio 2013 - 10:38 (modificato) Ahahahaha ci farò un pensierino *__* quindi posso montarci anche lampadine da 500 mila watt da 6 volt???? sai che faro che ne esce :Lol_5: bando agli scherzi, quest'estate avevo montato un solo bulbo da 12 V 21W avanti e 6V dietro. Giuro di non aver MAI bruciato lampadine, anche se era a 6 volt dietro e stavo sui 95 col 102 a manetta. Quindi se mi costruissi il regolatore a 12V, dovrei comunque non bruciarlo il bulbo 6V da 35W giusto?? Supponiamo che sviluppo più di 12 volts, le lampadine COMUNQUE non si sono mai bruciate.. Quindi se mettessi il regolatore a 12V avrei una sicurezza in più (se non si sono bruciate a volts maggiori, non dovrebbero farlo nemmeno a 12V), potrei quindi generare un wattaggio maggiore e di conseguenza far accendere TUTTI i 35W del bulbo avanti.. Perchè se la special erogasse 25 W come dicevi prima e il limitatore lo costruisco a 6V, comunque avrei delle luci fioche. Non so se sono stato chiaro.. Modificato 18 gennaio 2013 - 10:47 da Peppe96 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 18 gennaio 2013 - 10:44 Share Inviato 18 gennaio 2013 - 10:44 mamma mia che complicatori ... per una luce... comunque, per misurare le tensioni si fa un parallelo (Teorema di Thevenin) per misurare le correnti si fa una serie (Teorema di Norton, se non ricordo male) Misuri V Misuri I VxI=W oppure ti serve una PINZA AMPEROMETRICA per misurare l'assorbimento. Non tutte le accensioni a puntine, anche dello stesso tipo, danno questi voltaggi esagerati (io ho misurato fino a 25V)....dipende da avvolgimenti e magnetizzazione del volano! Il regolatore di tensione, o meglio il limitatre di tensione per taglio, ti taglia appunto la tensione. E' il TRIAC che monti (o l'SCR) che fa questa operazione! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Peppe96 Inviato 18 gennaio 2013 - 10:51 Autore Share Inviato 18 gennaio 2013 - 10:51 A me servirebbe solo far accendere quella maledetta biluce da 35W e la siluro da 5W dietro. Se per farlo, 6 V non dovessero bastare, il regolatore lo costruisco a 12V, dato che sicuramente svilupperei maggior tensione. Tanto a bruciare non brucio nulla, ho camminato per mesi senza bruciare nulla e sempre a manetta. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Peppe96 Inviato 18 gennaio 2013 - 15:29 Autore Share Inviato 18 gennaio 2013 - 15:29 Ho pensato ad un'altra cosa.. Se non ho mai bruciato lampadine pur stando a manetta, e la tensione poniamo il caso fosse arrivata a 12V (anche di più molto probabilmente), vuol dire che avrò erogato 50W e passa?? quindi se non si bruciano, volendo si possono mettere anche lampadine a 12V da 50W, a patto di montare un regolatore?? è una questione di prove secondo me. Se dico stupidaggini correggetemi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.