Vespista46 Inviato Gennaio 25, 2013 Inviato Gennaio 25, 2013 Gran bella realizzazione Felice! Ripeto ciò che ho detto anche tempo addietro: Se c'è qualcuno che, pagando ovviamente, me ne potesse realizzare uno visto che di elettronica sono arrivato alla sostituzione lampadine... 0 Cita
Gt 1968 Inviato Gennaio 25, 2013 Inviato Gennaio 25, 2013 Saldatore a stagno già acceso !!!! Ora domandona : Cosa accade al variare della capacità de condensatore e al variare delle resistenze?? 0 Cita
gian-GTR Inviato Gennaio 26, 2013 Inviato Gennaio 26, 2013 (modificato) Fatemi capire Questi condensatori vanno bene? eBay | 5 condensateurs 220uF 63V Rubycon YK E per le resistenze ho visto che possono variare i w.... devo tenerne conto? Modificato Gennaio 26, 2013 da gian-GTR 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 26, 2013 Inviato Gennaio 26, 2013 (modificato) Fatemi capireQuesti condensatori vanno bene? eBay | 5 condensateurs 220uF 63V Rubycon YK E per le resistenze ho visto che possono variare i w.... devo tenerne conto? Quei condensatori sono polarizzati, io non li userei. Per quanto riguarda le resistenze, personalmente userei quelle da 2W in su. Vol. Modificato Gennaio 26, 2013 da volumexit 0 Cita
gian-GTR Inviato Gennaio 26, 2013 Inviato Gennaio 26, 2013 (modificato) Ok Cosa vuol dire polarizzanti? E come dovrebbero essere i condensatori giusti? Questi altri andrebbero? http://cgi.ebay.fr/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280597707166&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_500wt_670 Grazie Vol Sono parecchio ignorante in materia Modificato Gennaio 26, 2013 da gian-GTR 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 26, 2013 Inviato Gennaio 26, 2013 (modificato) OkCosa vuol dire polarizzanti? E come dovrebbero essere i condensatori giusti? Questi altri andrebbero? 5 condensateurs 220uF 63V Rubycon YK en vente sur eBay.fr (fin le 18-févr.-13 18:53:15 Paris) Grazie Vol Sono parecchio ignorante in materia Ma sono uguali!! Polarizzati vuol dire che hanno un terminale positivo e uno negativo. Personalmente userei dei condensatori poliestere da almeno 200V. Il funzionamento di questo circuito e' molto semplice, introduce un ritardo temporale nel segnale che arriva alla bobina. Questo ritrado puo' esser tarato o cambiano la resistenza o cambiando il condensatore. In pratica l'effetto e' uguale. aumentando il condensatore aumenta il ritardo, aumentando la resitenza aumenta il ritardo. Siccome il ritardo temporale rimane fisso a tutti i giri, all'aumentare dei giri aumenta il ritardo in gradi perche all'aumentare dei giri, il motore percorre piu gradi nello stesso tempo. Questi potrebbero andare bene http://it.rs-online.com/web/p/condensatori-in-poliestere/2509677555/ Vol. Modificato Gennaio 26, 2013 da volumexit 0 Cita
gian-GTR Inviato Gennaio 26, 2013 Inviato Gennaio 26, 2013 (modificato) Scusami Ma non ci capisco veramente niente..... In pratica tu dici di prendere questi? eBay | Lot de 10 condensateurs céramique 220pF 1000V 10% http://cgi.ebay.fr/10-condensateurs-polyester-mylar-220nF-100V-10-ECI-/280617022218?pt=FR_YO_MaisonJardin_Bricolage_ElectroniqueComposants&hash=item415613f30a#ht_500wt_646 Edit Azz mi accorgo adesso che sono calcolati in nf e non in uf Cosa cambia? Modificato Gennaio 26, 2013 da gian-GTR 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Gennaio 26, 2013 Autore Inviato Gennaio 26, 2013 ScusamiMa non ci capisco veramente niente..... In pratica tu dici di prendere questi? eBay | Lot de 10 condensateurs céramique 220pF 1000V 10% eBay | 10 condensateurs polyester mylar 220nF 100V 10% ECI Edit Azz mi accorgo adesso che sono calcolati in nf e non in uf Cosa cambia? Volumexit è un ingegnere elettronico, quondi molto affidabile ......almeno spero scusami Luca:risata1: Compra quello che ti ha consigliato e non fare troppe domende.....Capito mi hai 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 26, 2013 Inviato Gennaio 26, 2013 Azz mi accorgo adesso che sono calcolati in nf e non in uf Cosa cambia? La stessa cosa che cambia tra i Km ed i metri I moltiplicatori più utilizzati dal più grande al più piccolo: Tera, Giga, Mega, Kilo, Unità di Misura, milli, micro, nano, pico Volumexit è un ingegnere elettronico, quondi molto affidabile ......almeno spero scusami Luca:risata1:Compra quello che ti ha consigliato e non fare troppe domende.....Capito mi hai Yesssss Gg 0 Cita
Gt 1968 Inviato Gennaio 26, 2013 Inviato Gennaio 26, 2013 Gian ti "lancio i componenti" ???? Oh guarda che non vanno saldati ad arco :risata: 0 Cita
gian-GTR Inviato Gennaio 26, 2013 Inviato Gennaio 26, 2013 Gian ti "lancio i componenti" ???? Oh guarda che non vanno saldati ad arco :risata: seeee ridi ridi tu.... gia non ci capisco una mazza e per di più devo cercare le componenti in francese mi sa che ordino il tutto dal sito che mi ha passato vol... 0 Cita
Gt 1968 Inviato Gennaio 26, 2013 Inviato Gennaio 26, 2013 Gian se vuoi li prendo qui e li spedisco a casa tua come lettera , non mi costa nulla tanto devo comprarli per me , prenderne uno in più non mi costa nulla. Mandami il tuo indirizzo in MP 0 Cita
motoracer15 Inviato Gennaio 30, 2013 Inviato Gennaio 30, 2013 Ma sono uguali!!Polarizzati vuol dire che hanno un terminale positivo e uno negativo. Personalmente userei dei condensatori poliestere da almeno 200V. Il funzionamento di questo circuito e' molto semplice, introduce un ritardo temporale nel segnale che arriva alla bobina. Questo ritrado puo' esser tarato o cambiano la resistenza o cambiando il condensatore. In pratica l'effetto e' uguale. aumentando il condensatore aumenta il ritardo, aumentando la resitenza aumenta il ritardo. Siccome il ritardo temporale rimane fisso a tutti i giri, all'aumentare dei giri aumenta il ritardo in gradi perche all'aumentare dei giri, il motore percorre piu gradi nello stesso tempo. Questi potrebbero andare bene Condensatori in poliestere CAPACITOR, POLYESTER METALLIZED, RADIAL,.220UF, 250VDC Cornell-Dubilier DME2P22K-F consegna in 24 ore Vol. per i valori delle 3 resistenze (220 - 27 - 10 ohm), è importante copiare pari pari i valori di ogni singola resistenza o è basta avere la stessa somma dei valori? ad esempio: 100 - 100 - 27 0 Cita
gian-GTR Inviato Gennaio 30, 2013 Inviato Gennaio 30, 2013 Dovrebbe essere la somma che conta. Io ho comprato. 220 20 10 (ne ho prese un po per fare delle prove.... Appena ho 5 min saldo oltre tutto oggi è arrivata la strobo... Piuttosto una domanda. Ho comprato una piastra 1000 fori con delle "linee di connessione " in pratica in corrispondenza delle resistenze devo tagliarle le linee per fare in modo che la corrente passi per le resistenze vero? 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 30, 2013 Inviato Gennaio 30, 2013 per i valori delle 3 resistenze (220 - 27 - 10 ohm), è importante copiare pari pari i valori di ogni singola resistenza o è basta avere la stessa somma dei valori?ad esempio: 100 - 100 - 27 basta la somma. Vol. 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 30, 2013 Inviato Gennaio 30, 2013 Dovrebbe essere la somma che conta.Io ho comprato. 220 20 10 (ne ho prese un po per fare delle prove.... Appena ho 5 min saldo oltre tutto oggi è arrivata la strobo... Piuttosto una domanda. Ho comprato una piastra 1000 fori con delle "linee di connessione " in pratica in corrispondenza delle resistenze devo tagliarle le linee per fare in modo che la corrente passi per le resistenze vero? Si. Avresti fatto meglio comprare le millefori con mille piazzole. Vol. 0 Cita
gian-GTR Inviato Gennaio 30, 2013 Inviato Gennaio 30, 2013 (modificato) Ciao Vol Si immagino, ma non le aveva..... Comunque sta sera ho avuto un oretta e ne ho fatti 3 domani posto le foto delle mie saldature magnifiche Due braccia rubate all'agricoltura.... Ne ho fatto uno da 240 ohm uno da 252 e uno da 264... forse tra 10 anni abdou il tempo di testarli tutti e 3 per vedere la differenza In realtà non li ho finiti perché mi mancano le scatolettine e i "jack " maschio e femmina per attaccarlo all'impianto vespa Una volta chiusi li inondo di silicone per proteggerli? Domani provvederò. Modificato Gennaio 30, 2013 da gian-GTR 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 30, 2013 Inviato Gennaio 30, 2013 Ciao VolSi immagino, ma non le aveva..... Comunque sta sera ho avuto un oretta e ne ho fatti 3 domani posto le foto delle mie saldature magnifiche Due braccia rubate all'agricoltura.... Ne ho fatto uno da 240 ohm uno da 252 e uno da 264... forse tra 10 anni abdou il tempo di testarli tutti e 3 per vedere la differenza In realtà non li ho finiti perché mi mancano le scatolettine e i "jack " maschio e femmina per attaccarlo all'impianto vespa Una volta chiusi li inondo di silicone per proteggerli? Domani provvederò. Se vuoi in Sicilia conosco un tester bravo che può aiutarti! 0 Cita
andy76 Inviato Gennaio 31, 2013 Inviato Gennaio 31, 2013 (modificato) Ma sono uguali!!Il funzionamento di questo circuito e' molto semplice, introduce un ritardo temporale nel segnale che arriva alla bobina. Questo ritrado puo' esser tarato o cambiano la resistenza o cambiando il condensatore. In pratica l'effetto e' uguale. aumentando il condensatore aumenta il ritardo, aumentando la resitenza aumenta il ritardo. Siccome il ritardo temporale rimane fisso a tutti i giri, all'aumentare dei giri aumenta il ritardo in gradi perche all'aumentare dei giri, il motore percorre piu gradi nello stesso tempo. . Quindi al posto delle resistenze si potrebbe mettere un trimmer o un potenziometro (se esistono della giusta scala) per ottenere un delayer a resistenza variabile? Se ho detto delle oscenità non Modificato Gennaio 31, 2013 da andy76 0 Cita
motoracer15 Inviato Gennaio 31, 2013 Inviato Gennaio 31, 2013 (modificato) Quindi al posto delle resistenze si potrebbe mettere un trimmer o un potenziometro (se esistono della giusta scala) per ottenere un delayer a resistenza variabile? Se ho detto delle oscenità non è quello che ho pensato di fare, realizzarne uno "al naturale" come base di prova e uno col trimmer/potenziometro...... ma non sono per niente un esperto elettronico eh!! chiedo conferma in questo topic come te Modificato Gennaio 31, 2013 da motoracer15 0 Cita
andy76 Inviato Gennaio 31, 2013 Inviato Gennaio 31, 2013 (modificato) Questi potrebbero andare bene Condensatori in poliestere CAPACITOR, POLYESTER METALLIZED, RADIAL,.220UF, 250VDC Cornell-Dubilier DME2P22K-F consegna in 24 ore Vol. Sullo schema ho visto che il condensatore (C1) deve essere da 2 micro F, quelli nel link sono da 220 micro F. Vanno bene lo stesso? forse ci vogliono questi: http://it.rs-online.com/web/p/condensatori-in-poliestere/6224892/ ? Modificato Gennaio 31, 2013 da andy76 0 Cita
andy76 Inviato Gennaio 31, 2013 Inviato Gennaio 31, 2013 Al trimmer c'è gia arrivato qualcuno: presa da qui:Elven Research: l’anticipo variabile per accensioni Vespa. » Vespa Servizio | Scooter Piaggio d'epoca. 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 31, 2013 Inviato Gennaio 31, 2013 Sullo schema ho visto che il condensatore (C1) deve essere da 2 micro F, quelli nel link sono da 220 micro F. Vanno bene lo stesso? forse ci vogliono questi: Condensatori in poliestere Condensatore film ECQB 400V 2.2uF 5% Panasonic ECQE4225JF consegna in 24 ore ? No, se c'e' scritto 2uF devono essere da 2uF. Il mio link era solo per far vedere quali condensatori si doveva usare, cioe' quelli non polarizzati. Vol. 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 31, 2013 Inviato Gennaio 31, 2013 Al trimmer c'è gia arrivato qualcuno: presa da qui: Personalmente penso che con il trimmer si perde affidabilita'. i trimmer possono diventare "rumorosi" con il tempo. Meglio trovare la giusta taratura ed usare solo resistenze. Vol. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.