Administrators horusbird Inviato 24 gennaio 2013 - 18:08 ADMIN Administrators Share Inviato 24 gennaio 2013 - 18:08 A Baranzate (MI) Via Montello 1 e ora....? Qualcuno va a vedere? Ah, per coloro che mi dicevano di non rifare la parte alta del cupolino con materiale parasole verde perche' originale non c'era, questa foto li smentisce alla grande! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 24 gennaio 2013 - 19:44 MODERATOR Share Inviato 24 gennaio 2013 - 19:44 Adesso risulta al civico 4 ... almeno secondo google maps Sembra lavorino, ma non si capisce cosa facciano .... "sbirciando" sembrerebbe un'officina meccanica, almeno in una parte dei capannoni. Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eleboronero Inviato 24 gennaio 2013 - 19:57 MODERATOR Share Inviato 24 gennaio 2013 - 19:57 A Baranzate (MI) Via Montello 1 e ora....? Qualcuno va a vedere? [ATTACH=CONFIG]122986[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]122987[/ATTACH] Ah, per coloro che mi dicevano di non rifare la parte alta del cupolino con materiale parasole verde perche' originale non c'era, questa foto li smentisce alla grande! bel depliants..........me lo giri in alta definizione? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eleboronero Inviato 25 gennaio 2013 - 08:21 MODERATOR Share Inviato 25 gennaio 2013 - 08:21 per il parabrezza secondo me era a richiesta del cliente. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
enricopiozzo Inviato 28 gennaio 2013 - 18:01 Share Inviato 28 gennaio 2013 - 18:01 magari in quei capannoni rimane qualcosa .... dove lo hai scovato il depliant? ... è bellissimo! dice che lo si poteva attaccare sugli scooter fino a 200cc, ma in quell'epoca che scooter c'erno in commercio di cilindrata così grande? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 28 gennaio 2013 - 18:26 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 28 gennaio 2013 - 18:26 A Baranzate (MI) Via Montello 1 e ora....? Adesso risulta al civico 4 ... almeno secondo google maps Mi sembra strano che abbiano invertito la numerazione tra numeri pari e numeri dispari. Comunque, dove sta scritto sul depliant che stava al civico 1? Io, non sono riuscito a leggerlo, a meno che non sia scritto così piccolo da non poterlo vedere al PC. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Administrators horusbird Inviato 28 gennaio 2013 - 19:07 ADMIN Autore Administrators Share Inviato 28 gennaio 2013 - 19:07 Mi sembra strano che abbiano invertito la numerazione tra numeri pari e numeri dispari.Comunque, dove sta scritto sul depliant che stava al civico 1? Io, non sono riuscito a leggerlo, a meno che non sia scritto così piccolo da non poterlo vedere al PC. ecco l'indirizzo completo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Administrators horusbird Inviato 28 gennaio 2013 - 19:10 ADMIN Autore Administrators Share Inviato 28 gennaio 2013 - 19:10 magari in quei capannoni rimane qualcosa .... dove lo hai scovato il depliant? ... è bellissimo! dice che lo si poteva attaccare sugli scooter fino a 200cc, ma in quell'epoca che scooter c'erno in commercio di cilindrata così grande? L'ho preso su ebay, per gli scooter bisogna vedere cosa ci fosse nel 1966 data di pubblicazione del depliant, la Lambretta 200 e' nata proprio nel 66 (mi pare). 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Administrators horusbird Inviato 28 gennaio 2013 - 19:21 ADMIN Autore Administrators Share Inviato 28 gennaio 2013 - 19:21 eppure pare che ancora esista: Carrozzeria Bollate: Longhi car di bortolot giuseppe: Pagineitalia.net! su alcuni siti si parla di longhi car di bortolot e del museo del sidecar di Frontalini come fosse una cosa unica ma io avevo capito che Longhi aveva venduto il marchio proprio a FRontalini. E Bortolot che dal depliant esiste almeno dal 66 cosa c'entra con Longhi visto che una volta esisteva un Sig Longhi? boh.... Vista cosi' mi da l'idea che Longhi abbia venduto a Bortolot il quale poi ha ceduto il marchio a Frontalini .... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
enricopiozzo Inviato 28 gennaio 2013 - 19:26 Share Inviato 28 gennaio 2013 - 19:26 e fare una telefonata a questo bortolot? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eleboronero Inviato 28 gennaio 2013 - 19:58 MODERATOR Share Inviato 28 gennaio 2013 - 19:58 eppure pare che ancora esista: Carrozzeria Bollate: Longhi car di bortolot giuseppe: Pagineitalia.net!su alcuni siti si parla di longhi car di bortolot e del museo del sidecar di Frontalini come fosse una cosa unica ma io avevo capito che Longhi aveva venduto il marchio proprio a FRontalini. E Bortolot che dal depliant esiste almeno dal 66 cosa c'entra con Longhi visto che una volta esisteva un Sig Longhi? boh.... Vista cosi' mi da l'idea che Longhi abbia venduto a Bortolot il quale poi ha ceduto il marchio a Frontalini .... Bortolot ha sposato la figlia di Longhi e ha venduto il marchio con le dime e tutto quanto a Costantino in tempi recenti 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eleboronero Inviato 28 gennaio 2013 - 20:05 MODERATOR Share Inviato 28 gennaio 2013 - 20:05 .... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.