Vai al contenuto



Px 225 pinasco candela centrale


smilzoPX125E
 Share

Recommended Posts

allora, 160-be3-128 e 55-160

ho messo anche una bosch w5cc convinto fosse l'equivalente della ngk br8es, invece ha esattamente la stessa gradazione:azz:

 

risultato, 101kmh, in direzione nord, sud ed est

non ho controllato la candela visto che da nuova falserebbe la lettura(giusto?)

 

fosse ancora troppo anticipata ad alti regimi?

o c'è qualcosa che non va nelle mie fasature?

con un 128 di max non può essere così grassa da farla andare così piano

arrivato intorno ai 95-100 sembra si stalli, come se no avesse abbastanza forza, e se provo ad abbassarmi incomincia a prendere altri giri

forse avrei dovuto dare più anticipo alla valvola?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 93
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

MODERATOR

Non hai spessori sotto il cilindro vero?

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, 160-be3-128 e 55-160

ho messo anche una bosch w5cc convinto fosse l'equivalente della ngk br8es, invece ha esattamente la stessa gradazione:azz:

 

risultato, 101kmh, in direzione nord, sud ed est

non ho controllato la candela visto che da nuova falserebbe la lettura(giusto?)

 

fosse ancora troppo anticipata ad alti regimi?

o c'è qualcosa che non va nelle mie fasature?

con un 128 di max non può essere così grassa da farla andare così piano

arrivato intorno ai 95-100 sembra si stalli, come se no avesse abbastanza forza, e se provo ad abbassarmi incomincia a prendere altri giri

forse avrei dovuto dare più anticipo alla valvola?

 

Hai il tuo mezzo con il comportamento tipico di chi non ha coppia ......

Hai rilevato bene l RC.

Se monti una padella anche modificata la testa migliore non è a candela centrale....La testa a candela centrale è opttimale per l'espansone.

Comunque trovo strano che si pianti a poco più di 100 un motore così.

Link al commento
Condividi su altri siti

prova a decomprimere un po, con una guarnizione da 0,5 in testa,

monti sempre la V1,5?

si monto la v1.5

la compressione è l'unica cosa che non ho ancora misurato purtroppo, avrei dovuto farlo prima di montare il motore sotto la vespa, ora è più complicato, ma inizio a rendermi conto che a questo punto si rende necessario

potrei provare intanto uno spessore da 0.8 che ho in casa, per vedere cosa cambia

 

sotto al cilindro c'è solo la sua guarnizione, dici che le fasi sono troppo alte? o più alte della norma?

eppure c'è chi dice che spessorando il cilindro si stende meglio

 

non avere coppia con questo motore è una barzelletta, dove ho toppato?

 

le ultime velocità che ho postato, purtroppo, sono tutte da gps

Link al commento
Condividi su altri siti

allora si..speravo fosse il tachimetro.

quindi,ricapitolando io controllarei

anticipo

squish

 

come prima cosa

 

carburazione

e dopo se ancora non hai trovato l inghippo controllare fasi e spessori.

la valvola è ok?

 

desdet !

Link al commento
Condividi su altri siti

la carburazione dovrebbe esserci, devo controllare la candela

la valvola è perfetta

lo squish senza spessori è 1,9mm

ho il ritardatore di anticipo, parte da 23° fino a 18-17° secondo lo schema a 7-8000giri

l'ho rifatto aumentando la resistenza di 3 ohm e pare allungare meglio

 

le prove che ho fatto oggi sono state:

mettere uno spessore in testa da 0.8mm

la coppia sembra spalmata o addirittura calata, e in allungo sempre la stessa minestra, 100-101kmh, con vento a favore 111kmh ma non sono andato fino in fondo

 

poi sempre con lo spessore in testa ho provato il nuovo ritardatore, e sembra avere più spinta in allungo, roba di poco, stessa velocità, con vento a favore 114kmh, nelle stesse condizioni di prima

 

ripeto lefasi:

A 110/64

T 115 laterali 121

S 169

con uno scarto di +/- 1°

sono nella norma?

Link al commento
Condividi su altri siti

è l'albero pinasco, stessa fasatura confermata anche da altri possessori, e meno ampia del mazzucchelli, che dovrebbe dare, se non sbaglio, sui 70° di ritardo

 

io sinceramente sono tentato di ridurre il ritardo chiudendo la valvola, è un pò che ci penso ma andare a saldare mi spaventa un pò, e mettere uno stucco anche

l'anticipo come lo vedi?

potevo dare di più?

mi sono tenuto stretto per paura di esagerare

Link al commento
Condividi su altri siti

ma non voglio sbilanciarmi,io non sono di certo un esperto. ma secondo il mio naso,e prendila con le molle,il problema sta o nel diagramma di aspirazione,o da una parte elettrica.

detto questo, la cosa più semplice è la parte elettrica. quindi,come centralina,pickup come sei messo?

sei certo del ritardatore?

hai l accensione originale?

 

desdet !

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda, la bobina l'ho presa lo scorso anno nuova, ducati blu, lo statore è quello che era montato quando ho comprato la vespa, originale piaggio al quale ho rifatto tutti i cablaggi

che problemi potrebbero dare questi due componenti?

 

il ritardatore l'ho verificato con la strobo, e funziona bene, l'anticipo scende a 17-18° ma non ho dato tutto il gas sul cavalletto

comunque anche con anticipo fisso a 18° era lo stesso

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Pinasco pinasco ... :mah:

Quello che non capisco è perchè lo stesso cilindro si monta in C57 come in C60 cambiando solo la testa.

 

Passando in C60 col Malossone sono partito col classico spessore da 1,5 mm sotto il cilindro e squish da 1,8 mm

Risultato: in 4a andava alla stessa veocità della 3a perchè in 4a non riusciva a spingere.

Ho provato allora a scendere con lo spessore ad 1 mm (mantenendo lo stesso squish) e la musica è cambiata: La 3a prende comunque bene i giri mentre la quarta spinge come dovrebbe .... e anche di più! :-)

La carburazione e l'anticipo li ho trovati di conseguenza.

 

Adesso, se Denis mi costruisce l'ingranaggio da Z24, allungo un pelo i rapporti e se sento problemi di coppia provo a scendere con lo spessore a 0,8 mm.

 

Oggi giretto per scarico nervi assime all'amico Gluglu: Col freddo borbotta terribilmente ai bassi, ma appena apri ...... che meraviglia!!! :mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Pinasco pinasco ... :mah:

Quello che non capisco è perchè lo stesso cilindro si monta in C57 come in C60 cambiando solo la testa.

 

Passando in C60 col Malossone sono partito col classico spessore da 1,5 mm sotto il cilindro e squish da 1,8 mm

Risultato: in 4a andava alla stessa veocità della 3a perchè in 4a non riusciva a spingere.

Ho provato allora a scendere con lo spessore ad 1 mm (mantenendo lo stesso squish) e la musica è cambiata: La 3a prende comunque bene i giri mentre la quarta spinge come dovrebbe .... e anche di più! :-)

La carburazione e l'anticipo li ho trovati di conseguenza.

 

Adesso, se Denis mi costruisce l'ingranaggio da Z24, allungo un pelo i rapporti e se sento problemi di coppia provo a scendere con lo spessore a 0,8 mm.

 

Oggi giretto per scarico nervi assime all'amico Gluglu: Col freddo borbotta terribilmente ai bassi, ma appena apri ...... che meraviglia!!! :mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

 

Quando scendi a 0,8 comprati anche un bel pistone.....:Lol_5:

 

 

Ciao:lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Quando scendi a 0,8 comprati anche un bel pistone.....:Lol_5:

 

 

Ciao:lol:

 

A parte che uno di scorta ce l'ho sempre, anzi, ho proprio un GT completo, ma Pistone, dimmi anche per quale motivo disferei il pistone? :mah:

Prevenire ..... :mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Pinasco pinasco ... :mah:

Quello che non capisco è perchè lo stesso cilindro si monta in C57 come in C60 cambiando solo la testa.

 

Passando in C60 col Malossone sono partito col classico spessore da 1,5 mm sotto il cilindro e squish da 1,8 mm

Risultato: in 4a andava alla stessa veocità della 3a perchè in 4a non riusciva a spingere.

Ho provato allora a scendere con lo spessore ad 1 mm (mantenendo lo stesso squish) e la musica è cambiata: La 3a prende comunque bene i giri mentre la quarta spinge come dovrebbe .... e anche di più! :-)

La carburazione e l'anticipo li ho trovati di conseguenza.

 

Adesso, se Denis mi costruisce l'ingranaggio da Z24, allungo un pelo i rapporti e se sento problemi di coppia provo a scendere con lo spessore a 0,8 mm.

 

Oggi giretto per scarico nervi assime all'amico Gluglu: Col freddo borbotta terribilmente ai bassi, ma appena apri ...... che meraviglia!!! :mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

 

Gigi su quale corona vuoi montare il pignone 24?

ho appena fatto un preventivo alla drt e il 24 c è,se vuoi vado pure a vedere quanto costa,mi pare trenta euro.

 

desdet !

Link al commento
Condividi su altri siti

Pinasco pinasco ... :mah:

Quello che non capisco è perchè lo stesso cilindro si monta in C57 come in C60 cambiando solo la testa.

 

Passando in C60 col Malossone sono partito col classico spessore da 1,5 mm sotto il cilindro e squish da 1,8 mm

Risultato: in 4a andava alla stessa veocità della 3a perchè in 4a non riusciva a spingere.

Ho provato allora a scendere con lo spessore ad 1 mm (mantenendo lo stesso squish) e la musica è cambiata: La 3a prende comunque bene i giri mentre la quarta spinge come dovrebbe .... e anche di più! :-)

La carburazione e l'anticipo li ho trovati di conseguenza.

 

Adesso, se Denis mi costruisce l'ingranaggio da Z24, allungo un pelo i rapporti e se sento problemi di coppia provo a scendere con lo spessore a 0,8 mm.

 

Oggi giretto per scarico nervi assime all'amico Gluglu: Col freddo borbotta terribilmente ai bassi, ma appena apri ...... che meraviglia!!! :mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

 

Intervengo perché proprio in questi giorni sto provando il Malossi 210 su base Pinasco corsa 60. Dopo averlo grippato (il Pinasco) non ha piú raggiunto i livelli di prima (123 di tqchimetro), inoltre lo sentivo sempre sottocoppia sforzato al massimo in quarta, anche modificando il carburo e dandogli piú benzina da bere. Ok gran tiro in basso peró é tutto lí. Per cui ho deciso di testare un nuovo cilindro. Personalmente anche avendo poca esperienza non credo molto a questa cosadel cilindro touring e del cilindro racing. Cioé se ti pianti a 100 all'ora viaggi con qualsiasi cilindro ma il Malossi mi ha sbalordito in quanto a giri e tiro il alto! :orrore: Ma venendo al punto: praticamente ho mantenuto gli stessi settaggi solo cilindro e pistone malossi e testa VRH candela centrale di ereditá Pinasco. Ho tirato giú il carter per raccordarlo e non l´ho ancora provato a carter raccordati ma quando ho provato plug and play ho avuto lo stesso identico problema: basetta da 1.5mm , terza da paura (105) e quarta che non tira, cioé non l´ho tirata dato il rodaggio peró ho notato che come scende di giri ci mette tempo a riprenderli...e ho la quarta da 36! Ho pensato di fare come dici tu e cioé basettare di 1mm e 0.5 in testa ma il pistone mi sembra sporgere piú dei canonici 0.4mm dal bordo del cilindro al PMS. Che dici a riguardo? Tu hai avuto lo stesso problema? Da come dici vai alla grande. Altra alternativa mantenere gli 1.5mm sotto e spessorare 0.5 sopra comunque.

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte che uno di scorta ce l'ho sempre, anzi, ho proprio un GT completo, ma Pistone, dimmi anche per quale motivo disferei il pistone? :mah:

Prevenire ..... :mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

 

2 decimi in meno in camera di combustione sono circa 0,8 centimetri cubi.....penso che cosi' superi 12,5 di compressione.

Detonazione GARANTITA.

Maggiore è il diametro del pistone e maggiore deve essere la distanza minima fra testa e cielo pistone.

Il problema è che se detona oltre i 4000 giri non lo senti e spacchi tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Gigi su quale corona vuoi montare il pignone 24?

ho appena fatto un preventivo alla drt e il 24 c è,se vuoi vado pure a vedere quanto costa,mi pare trenta euro.

 

desdet !

 

Grazie Gabriele, ho i rapporti originali della 200 quindi 23/65 ma ho la frizione 8 molle e Denis è da un anno che mi dice che deve fare sto cacchio di pignone ... :nono:

 

2 decimi in meno in camera di combustione sono circa 0,8 centimetri cubi.....penso che cosi' superi 12,5 di compressione.

Detonazione GARANTITA.

Maggiore è il diametro del pistone e maggiore deve essere la distanza minima fra testa e cielo pistone.

Il problema è che se detona oltre i 4000 giri non lo senti e spacchi tutto.

 

Ma anche mantenendo lo squish a 1,8 ??? :mah:

Scusa Felix, mi sono perso :nono:

 

 

Intervengo perché proprio in questi giorni sto provando il Malossi 210 su base Pinasco corsa 60. Dopo averlo grippato (il Pinasco) non ha piú raggiunto i livelli di prima (123 di tqchimetro), inoltre lo sentivo sempre sottocoppia sforzato al massimo in quarta, anche modificando il carburo e dandogli piú benzina da bere. Ok gran tiro in basso peró é tutto lí. Per cui ho deciso di testare un nuovo cilindro. Personalmente anche avendo poca esperienza non credo molto a questa cosadel cilindro touring e del cilindro racing. Cioé se ti pianti a 100 all'ora viaggi con qualsiasi cilindro ma il Malossi mi ha sbalordito in quanto a giri e tiro il alto! :orrore: Ma venendo al punto: praticamente ho mantenuto gli stessi settaggi solo cilindro e pistone malossi e testa VRH candela centrale di ereditá Pinasco. Ho tirato giú il carter per raccordarlo e non l´ho ancora provato a carter raccordati ma quando ho provato plug and play ho avuto lo stesso identico problema: basetta da 1.5mm , terza da paura (105) e quarta che non tira, cioé non l´ho tirata dato il rodaggio peró ho notato che come scende di giri ci mette tempo a riprenderli...e ho la quarta da 36! Ho pensato di fare come dici tu e cioé basettare di 1mm e 0.5 in testa ma il pistone mi sembra sporgere piú dei canonici 0.4mm dal bordo del cilindro al PMS. Che dici a riguardo? Tu hai avuto lo stesso problema? Da come dici vai alla grande. Altra alternativa mantenere gli 1.5mm sotto e spessorare 0.5 sopra comunque.

 

Non ricordo bene, ma con lo spessore da 0,5 non sporge ancora la prima fascia, quindi quello da 0,8 ci sta' benissimo.

Per fare andare il Malossone serve un bel carburatore, dal 30 in su' ed un'espansione con i controc:censore: alla Pistone Grippato, ma per uno come me a cui piace vedere il motore nell'involucro di mamma Piaggio, ho fatto un po di fatica a settare questo GT, che P&P va meno dell'originale ... :nono:

Ora sono pienamente soddisfatto, anche se tribulo con i borbottamenti ai bassi, ma mi sa che è un problema di valvola lavorata male.

Con lo spessore da 1,5 non spinge la 4a originale, almeno con la mia configurazione.

 

Però direi che siamo in OT.

Chiedo scusa :Ave_2:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ricordo bene, ma con lo spessore da 0,5 non sporge ancora la prima fascia, quindi quello da 0,8 ci sta' benissimo.

Per fare andare il Malossone serve un bel carburatore, dal 30 in su' ed un'espansione con i controc:censore: alla Pistone Grippato, ma per uno come me a cui piace vedere il motore nell'involucro di mamma Piaggio, ho fatto un po di fatica a settare questo GT, che P&P va meno dell'originale ... :nono:

Ora sono pienamente soddisfatto, anche se tribulo con i borbottamenti ai bassi, ma mi sa che è un problema di valvola lavorata male.

Con lo spessore da 1,5 non spinge la 4a originale, almeno con la mia configurazione.

 

Però direi che siamo in OT.

Chiedo scusa :Ave_2:

 

 

 

 

 

 

 

Sí chiedo scusa anchío per l'off topic, é stato un intervento volante dato che avevi scritto proprio una cosa che cercavo in questi giorni. Comunque al momento monto Si 26 con coperchio DRT e RZ righthand come espansione, casomai riapriro´un post dopo il test con carter raccordati. Magari la quarta i giri li riprende meglio poi. (spero). :ciao:

Modificato da Mod75
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...