ruxt Inviato Gennaio 28, 2013 Inviato Gennaio 28, 2013 E' da tanto che ne cercavo una e finalmente l'ho trovata, unicaproprietaria targata FO, quando l'ho comprata sembrava messa bene, ma in realtà era un pugno di stucco... vi metto un pò di foto della bella: qui l'album appena arrivata maggio 2012 ImageShack Album - 56 images qui il giorno dopo: poi purtroppo mi ero fermato causa rottura di un metacarpo e i lavori sono proseguiti a rilento ritrovandomi a questo spiacevole punto... dopo aver mangiato quintali di stucco ho deciso di fermarmi e comprare direttamente i lamierati nuovi, dato che quelli erano messi molto male... ho fatto sabbiare il sotto, il vano motore, il cofano davanti, i passaruota, e dove c'è la pedaliera Nel frattempo ho preparato i sedili, non sono un tappezziere ma non sono venuti malissimo avendo un notevole risparmio e questo è il risultato a tutt'ora: e questi sono i pezzi già sabbiati e verniciati, in modo che quando torna il cinquino sia già tutto pronto per essere assemblato! dai trapezi, alle bocchette del tunnel centrale, passando per i mozzi e tante altre cose! ringrazio tutti gli amici che mi stanno aiutando nel restauro!! 0 Cita
valeZX Inviato Gennaio 28, 2013 Inviato Gennaio 28, 2013 Complimenti per l' acquisto della 500 F ; un auto (insieme alla 600) che come la Vespa ha motorizzato gli italiani. Io la trovo fantastica.Mio nonno ne aveva una uguale sempre la versione F di colore beige. Complimenti anche per il restauro che stai facendo ; mi raccomando falla tornare come alle origini ! A me piace la 500 D quella con le porte controvento e su un giorno avrò la possibilità ci farò un pensierino. 0 Cita
ruxt Inviato Gennaio 28, 2013 Autore Inviato Gennaio 28, 2013 Complimenti per l' acquisto della 500 F ; un auto (insieme alla 600) che come la Vespa ha motorizzato gli italiani. Io la trovo fantastica.Mio nonno ne aveva una uguale sempre la versione F di colore beige.Complimenti anche per il restauro che stai facendo ; mi raccomando falla tornare come alle origini ! A me piace la 500 D quella con le porte controvento e su un giorno avrò la possibilità ci farò un pensierino. sarebbe bello aver rimasto quella di tuo nonno, io sono stato fortunato con la vnb che era di mio nonno! Sto cercando di fare del mio meglio, è la prima volta che facciamo una 500, la voglio far tornare come nuova, e per il momento mi sembra di essere su una buona strada, speriamo di continuare così!! La 500 D è fantastica, ma ha un prezzo decisamente alto! grazie 0 Cita
valeZX Inviato Gennaio 28, 2013 Inviato Gennaio 28, 2013 (modificato) Si in effetti è stato un peccato perchè mio nonno l' ha tenuta fino al 1992 fino quando la venduta per pochissimo a mio zio che ancora la possiede (appassionato di motori come me) senza nemmeno pensare che un giorno poteva assumere un certo valore sia affettivo che economico ; se si fosse aspettato una decina di anni non l'avrebbe venduta perchè io glielo avrei proibito. Sempre nonno aveva la Vespa 150 Gl che adesso non riesco a capire dove sia e la sua fine non riesco a spigarmelo. Fortunatamente sono riuscito a salvare la 50 special del 1978 di mio padre che ho restaurato molto bene. Modificato Gennaio 28, 2013 da valeZX 0 Cita
ruxt Inviato Gennaio 28, 2013 Autore Inviato Gennaio 28, 2013 Si in effetti è stato un peccato perchè mio nonno l' ha tenuta fino al 1992 fino quando la venduta per pochissimo a mio zio che ancora la possiede (appassionato di motori come me) senza nemmeno pensare che un giorno poteva assumere un certo valore sia affettivo che economico ; se si fosse aspettato una decina di anni non l'avrebbe venduta perchè io glielo avrei proibito. Sempre nonno aveva la Vespa 150 Gl che adesso non riesco a capire dove sia e la sua fine non riesco a spigarmelo. Fortunatamente sono riuscito a salvare la 50 special del 1978 di mio padre che ho restaurato molto bene. ci vuole solo fortuna, mio babbo aveva una renault 5 alpine turbo, nel 1997 ci siamo alluvionati e quella è stata buttata via senza neanche provare a salvarla... mi sto mangiando le mani io, pensa a mio babbo!! 0 Cita
valeZX Inviato Gennaio 29, 2013 Inviato Gennaio 29, 2013 (modificato) Si in effetti hai proprio ragione. Mio Padre e mio Zio avevano la Lancia delta integrale 8 valvole e la vendettero perchè consumava troppo e anche perchè una volta avevano grippato; tuttavia mio padre ancora non se ne pente della scelta , anche se in questo periodo ci sta ripensando. Mi dispiace molto per l' alluvione. Comunque credo che sia tuo Padre che il mio non immaginassero il valore di queste due auto in passato ;anche perchè non erano molto ricercate come oggi. (almeno mio padre mi racconta così) . Modificato Gennaio 29, 2013 da valeZX 0 Cita
ruxt Inviato Gennaio 29, 2013 Autore Inviato Gennaio 29, 2013 Si in effetti hai proprio ragione. Mio Padre e mio Zio avevano la Lancia delta integrale 8 valvole [ATTACH=CONFIG]123203[/ATTACH] e la vendettero perchè consumava troppo e anche perchè una volta avevano grippato; tuttavia mio padre ancora non se ne pente della scelta , anche se in questo periodo ci sta ripensando. Mi dispiace molto per l' alluvione. Comunque credo che sia tuo Padre che il mio non immaginassero il valore di queste due auto in passato ;anche perchè non erano molto ricercate come oggi. (almeno mio padre mi racconta così) . grandissima la delta, no non credo proprio lo potessero immaginare!! 0 Cita
ruxt Inviato Aprile 6, 2013 Autore Inviato Aprile 6, 2013 praticamente le carrozzeria è quasi ultimata: 0 Cita
ruxt Inviato Aprile 8, 2013 Autore Inviato Aprile 8, 2013 ciao, buon lavoro la rifarai bianca? si si!! oggi è andata in carrozzeria!! 0 Cita
ruxt Inviato Aprile 20, 2013 Autore Inviato Aprile 20, 2013 cucù!! Uploaded with ImageShack.us 0 Cita
ilsimo Inviato Aprile 21, 2013 Inviato Aprile 21, 2013 il motore lo vitaminizzi un poco o lasci tutto all original? 0 Cita
ruxt Inviato Aprile 21, 2013 Autore Inviato Aprile 21, 2013 il motore lo vitaminizzi un poco o lasci tutto all original? Pochi interventi, pistoni un po' più compressi lavorerò molto sull' equilibratura o almeno per il momento ho questa idea, poi si vedrà man mano che prendo i pezzi!! Vi tengo aggiornati con le foto!!! inviato dal mio Commodore Vic20 0 Cita
zichiki96 Inviato Aprile 21, 2013 Inviato Aprile 21, 2013 Pochi interventi, pistoni un po' più compressi lavorerò molto sull' equilibratura o almeno per il momento ho questa idea, poi si vedrà man mano che prendo i pezzi!! Vi tengo aggiornati con le foto!!! inviato dal mio Commodore Vic20 io li invio dal pet 0 Cita
vespiaggio Inviato Aprile 21, 2013 Inviato Aprile 21, 2013 bene, vedo che stai procedendo alla grande! Mi raccomando fai zincare tutta la minuteria ferrosa, inclusa quella del motore (dove il 90% della roba va fatta tropicalizzata=gialla). Se vuoi un mio consiglio lascia tutto originale eccetto per l'albero a cammes....alla fine il vero limite di questi motori sono le fasature scarse, secondo me con un 80-40 sei già a buon punto ciao 0 Cita
ruxt Inviato Aprile 21, 2013 Autore Inviato Aprile 21, 2013 bene, vedo che stai procedendo alla grande! Mi raccomando fai zincare tutta la minuteria ferrosa, inclusa quella del motore (dove il 90% della roba va fatta tropicalizzata=gialla). Se vuoi un mio consiglio lascia tutto originale eccetto per l'albero a cammes....alla fine il vero limite di questi motori sono le fasature scarse, secondo me con un 80-40 sei già a buon puntociao Ho salvato tutte le viti marchiate Fiat, e sono a zincare, ma quella tropicalizzata non la fa più nessuno dalle mie parti!! Per il motore vedrò! Grazie dei consigli inviato dal mio Commodore Vic20 0 Cita
fireblade81rr Inviato Maggio 29, 2013 Inviato Maggio 29, 2013 per la tropicalizzazione visto che è nelle vicinanze hai sentito con cantarelli a forlì? lagalvanotecnica 0 Cita
ruxt Inviato Maggio 31, 2013 Autore Inviato Maggio 31, 2013 per la tropicalizzazione visto che è nelle vicinanze hai sentito con cantarelli a forlì? lagalvanotecnica no non ho sentito, anzi non sapevo neanche che esistesse! Il motore alla fine ho optato per vitaminizzarlo un pò, cilindri da 650cc, carburatore 28, e cam 40/80 poi monterò gli ingranaggi del 126 sul cambio della 500 per farla sincronizzata! 0 Cita
ruxt Inviato Dicembre 17, 2013 Autore Inviato Dicembre 17, 2013 sono arrivato a questo punto!! che ne dite? 0 Cita
andry91 Inviato Dicembre 17, 2013 Inviato Dicembre 17, 2013 gran bel restauro ho anch'io una F del 67 togli quel carburatore e metti quello originale 0 Cita
NoMoneyMan Inviato Dicembre 17, 2013 Inviato Dicembre 17, 2013 Bella bellissima..sembra che tu stia facendo un ottimo lavoro..quanto vorrei una 500 anche io..alla fine ho cercato tante ne ho viste parecchie..ma alla fine ho sempre mollato..e con il senno di poi ho fatto bene visto che non un Franco..ho capito l impegno e i costi di un restauro fatto bene e ho abbandonato l idea.. Forse prima o poi avro la mia 500 grigio topo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.