xxfabio Inviato Gennaio 27, 2008 Inviato Gennaio 27, 2008 Lo so..................non volevo arrivare a questo! Sono sempre stato dell'idea che una vespa deve rimanere così come nasce! Dopo aver parlato con Mauro (125pxbari) però, mi è venuta la pazza idea di mettere prossimamente un 175 pinasco, magari me lo faccio regalare per qualche ricorrenza. Guardando un po in rete ho visto che il pinasco è praticamente plug and play, devo solo aggiornare i getti. Mi date conferma di tutto ciò? Che getti vanno messi? Così comincio un po a muovermi................................... Aspetto consigli. 0 Cita
2IS Inviato Gennaio 27, 2008 Inviato Gennaio 27, 2008 ciao Fabio, di Pinasco attualmente ce ne sono due, quello in ghisa e quello in alluminio. Quello in ghisa in effetti è plug&play (a meno che non si aprono i travasi...) mentre quello in alluminio somiglia di più ad un polini, al livello di architettura, quindi per dare il massimo va raccordato e montato con un carb 24, albero anticipato etc... Quale pensavi di prendere? 0 Cita
xxfabio Inviato Gennaio 27, 2008 Autore Inviato Gennaio 27, 2008 Non saprei probabilmente a sto punto quello in ghisa perchè plug&play, è affidabile? Che differenza c'è tra i 2? E che differenza di lavoro ci sono? Ci sono altre alternative? 0 Cita
xxfabio Inviato Gennaio 27, 2008 Autore Inviato Gennaio 27, 2008 Ho visto su un sito di ricambi queste elaborazioni: Gruppo termico 175cc DR, gruppo termico Olimpia 175cc per 125-150, Gruppo termico Pinasco 175cc, Gruppo Termico Polini 177cc. Quali di questi sono plug&play? Quale il più affidabile etc etc, aspetto consigli. 0 Cita
Gaetan3 Inviato Gennaio 27, 2008 Inviato Gennaio 27, 2008 Dove posso trovare informazioni più precise su questi 2 nuovi kit pinasco? 0 Cita
pxstone Inviato Gennaio 28, 2008 Inviato Gennaio 28, 2008 sca Ho visto su un sito di ricambi queste elaborazioni: Gruppo termico 175cc DR, gruppo termico Olimpia 175cc per 125-150, Gruppo termico Pinasco 175cc, Gruppo Termico Polini 177cc. Quali di questi sono plug&play? Quale il più affidabile etc etc, aspetto consigli. plug&play puoi montare qualsiasi gruppo termico,però come giustamente dice paolo se l'imboccatura ai carter è da raccordare è meglio farla.....ritornando al pinasco la versione attualmente il commercio è il 177 in alluminio che puoi tranquillamente montare adeguando solo la colonna del carburatore originale con un 160/be3/108....il 177 in ghisa attualmente non è in produzione ma voci di coridoio sempre + insistenti dicono che lo sarà presto...... per esperienza personale ti posso solo dire che il 177 in alluminio è un gran gt,l'ho montato plug&play col getto adeguato e il pignone da 22 in luogo del 21 originale (frizione)e devo dire che sono soddisfattissimo.....tira tutta la quarta senza problemi,gran coppia e affidabilità al top,in 5000 chilometri attuali è sempre fresco come il primo giorno!! Allego qualche foto del gt 0 Cita
xxfabio Inviato Gennaio 28, 2008 Autore Inviato Gennaio 28, 2008 scaHo visto su un sito di ricambi queste elaborazioni: Gruppo termico 175cc DR, gruppo termico Olimpia 175cc per 125-150, Gruppo termico Pinasco 175cc, Gruppo Termico Polini 177cc. Quali di questi sono plug&play? Quale il più affidabile etc etc, aspetto consigli. per esperienza personale ti posso solo dire che il 177 in alluminio è un gran gt,l'ho montato plug&play col getto adeguato e il pignone da 22 in luogo del 21 originale (frizione)e devo dire che sono soddisfattissimo.....tira tutta la quarta senza problemi,gran coppia e affidabilità al top,in 5000 chilometri attuali è sempre fresco come il primo giorno!! Allego qualche foto del gt Ricapitolando è plug&play, aggiorno i getti e........................puoi spiegarmi meglio il pignone da 22? 0 Cita
Markino Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 scaHo visto su un sito di ricambi queste elaborazioni: Gruppo termico 175cc DR, gruppo termico Olimpia 175cc per 125-150, Gruppo termico Pinasco 175cc, Gruppo Termico Polini 177cc. Quali di questi sono plug&play? Quale il più affidabile etc etc, aspetto consigli. plug&play puoi montare qualsiasi gruppo termico,però come giustamente dice paolo se l'imboccatura ai carter è da raccordare è meglio farla.....ritornando al pinasco la versione attualmente il commercio è il 177 in alluminio che puoi tranquillamente montare adeguando solo la colonna del carburatore originale con un 160/be3/108....il 177 in ghisa attualmente non è in produzione ma voci di coridoio sempre + insistenti dicono che lo sarà presto...... per esperienza personale ti posso solo dire che il 177 in alluminio è un gran gt,l'ho montato plug&play col getto adeguato e il pignone da 22 in luogo del 21 originale (frizione)e devo dire che sono soddisfattissimo.....tira tutta la quarta senza problemi,gran coppia e affidabilità al top,in 5000 chilometri attuali è sempre fresco come il primo giorno!! Allego qualche foto del gt Interessante.... sai dirmi quanti giri prende in 4a e che velocita' si raggiunge con questa configurazione? I consumi sono aumentati di molto? 0 Cita
vader.t7 Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 dr e olympia sono la stessa cosa. cambia solo il nome ma escono dalla stessa fabbrica. secondo me sono i migliori e i piu affidabili. La maggior parte delle persone che usa dr o olympia dice che sia addiritura piu affidabile del gt originale piaggio. sono plug & play, ma se non sbaglio per le versioni px con accensione elettronica bisogna segare 2 alette di raffreddamento per adattare il gt e farlo calzare perfettamente. Lavoretto da poco cmq. Sinceramente se vuoi montare un gt performante senza pretendere troppo e sopratutto da "strapazzare" senza problemi ti consiglio dr e olympia che sono dei veri "muli". La ripresa aumenta di molto e la velocitá incrementa di ca 10-15 km/h ...dipende dalla configurazione. 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 ma se non sbaglio per le versioni px con accensione elettronica bisogna segare 2 alette di raffreddamento per adattare il gt e farlo calzare perfettamente. Lavoretto da poco cmq. Avviamento elettrico. Non è la stessa cosa 0 Cita
pxstone Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 x markino:i consumi sono come l'originale,se tieni la quarta sugli 85 indicati consuma anche molto meno (e sei a 1/3 di gas)....per quanto riguarda la vel. max io personalmente ho visto sul mio tachimetro 106 km/h che rispetto ai 95 che segnava col 150 originale direi che il miglioramento cè stato!! x fabio:il gruppo frizione del px è composto da campana,pignone,dischi e molle....praticamente (non vale per tutte le frizioni perchè ci sono molte configurazioni)sul mio px millennium che di serie monta la frizione 8 molle z 21 ho sost. l'intera frizione con una di un arcobaleno a puntine ,6 molle z 22....allungando di fatto il rapporto finale (non di molto però)...+ che altro l'ho fatto per avere una velocità di crociera maggiore a un regime + basso) x nikissive:che il dr sia performante non lo direi troppo in giro visto che è il gt + spompato che esista per px(nulla di irrimediabile comunque)...l'affidabilità poi è un discorso a sè.....tolleranze del pistone troppo alte (infatti è molto rumoroso),banda di sqiish abnorme (si attesta intorno ai 3 mm abbondanti) fanno sì che scalda poco ma rende altrettanto sia in prestazioni che nel lavaggio interno (con dovute conseguenze del caso) 0 Cita
gigi7211 Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 e a riguardo del polini 177 nessun commento ?? vorrei modificare anche io il mio px 150e ma sono veramente indeciso sui tre possibili gruppi termici dr - polini - pinasco 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 ... un arcobaleno a puntine ... a puntine è un pre-arcobaleno, un P125/150X. 0 Cita
alain Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 io ho un pinasco in ghisa e quando l'ho provato mi è parso un pò troppo tendente a scaldare... impressione mia! 0 Cita
Mari200 Inviato Gennaio 30, 2008 Inviato Gennaio 30, 2008 a riguardo del polini 177 nessun commento ?? Fabio, noi il 180 Polini abbiamo montato non il Pinasco... 0 Cita
vader.t7 Inviato Gennaio 30, 2008 Inviato Gennaio 30, 2008 ma se non sbaglio per le versioni px con accensione elettronica bisogna segare 2 alette di raffreddamento per adattare il gt e farlo calzare perfettamente. Lavoretto da poco cmq. Avviamento elettrico. Non è la stessa cosa 0 Cita
Mari200 Inviato Gennaio 30, 2008 Inviato Gennaio 30, 2008 Per quanto riguarda i consumi vi posso dire che non ho notato nessuna differenza.... ho fatto il pieno lunedi scorso 6,5€,faccio una media di 25 km al gg,l'ho usata anche sabato e non sono ancora andata a riserva dopo 9 gg di cammino... 0 Cita
pxstone Inviato Gennaio 30, 2008 Inviato Gennaio 30, 2008 io ho un pinasco in ghisa e quando l'ho provato mi è parso un pò troppo tendente a scaldare... impressione mia! se lo vuoi cedere mandami un mp,io sono interessato 0 Cita
Bellafrance Inviato Gennaio 31, 2008 Inviato Gennaio 31, 2008 e a riguardo del polini 177 nessun commento ?? vorrei modificare anche io il mio px 150e ma sono veramente indeciso sui tre possibili gruppi termici dr - polini - pinasco Il polini lo montano parecchi miei amici (in varie configurazioni) e sono tutti molto contenti. Montato senza fare altre modifiche viene fuori un motore grintoso con i rapporti un po' corti (dipende dai rapporti di serie). Allungandogli un po' i rapporti inizia a lasciarsi dietro i 200 originali, raccordando carter ecc non gli si sta più dietro (col 200 originale). Come affidabilità è buona, un po' più delicato del DR che è super affidabile ma va più piano... Ciao 0 Cita
2IS Inviato Febbraio 2, 2008 Inviato Febbraio 2, 2008 polini è polini, e non ce n'è per nessuno (finora). Ovviamente parlo di plug&play, cioè cilindro raccordato albero anticipato etc, i normali lavori di routine. Se si inizia a scaricare il DR di un po' di ghisa superflua, ad esempio, sono convinto che i risultati siano molto simili a quelli di un buon polini, se non superiori. Il pinasco ha dei buoni margini di miglioramento anch'esso, ma è più orientato alla "tranquillità" che non alla potenza bruta. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.