Ale15 Inviato Gennaio 27, 2008 Inviato Gennaio 27, 2008 Ciao a tutti voi, ho un problemino che mi sta mandando al manicomio! Dopo aver fatto tutti gli interventi del caso (cambio cuscinetti, crociera, dischi frizione, paraoli, guarnizioni) ho richiuso i carter... E fin qui tutto bene: albero triplo (3 marce) e albero motore sul carter lato volano, il resto dall'altra parte... Guarnizione, poi incastro, perfetto.....Come un coltello rovente nel burro, combacia tutto perfettamente e i carter si avvicinano fino al contatto... Monto gruppo frizione e l'ingranaggio che "tiene" l'albero motore (non sò come si chiama)... Dò con la mano una leggera spedivellata e tutto gira che è un piacere....è fatta penso... Stringo le viti per serrare bene i carter, incrociando per non deformarli, e la pedivella fà una fatica incredibile ad andare giù, e non torna neanche su da sola Smonto tutto e controllo, rimonto e mi succede la stessa cosa So che è una domanda da un milione di dollari ma qualcuno sà cosa possa essere? Non credo che i dadi non vadano serrati "forte" visto anche la fatica che ho fatto a svitarli... E comunque ho provato a stringerli poco poco ed il risultato è lo stesso... Ringrazio anticipatamente chiunque abbia idee o consigli da darmi... P.S.: Una volta stretti i dadi l'albero motore non gira tirando-spingendo la biella...inchiodato proprio....l'unico modo per farlo a girare (a fatica) e con pedivella 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 27, 2008 Inviato Gennaio 27, 2008 non ho idea in quanto non ho mai aperto un motore, ma l'unica cosa che mi vien da pensare è che hai sbagliato a rimontar qualcosa... 0 Cita
Ale15 Inviato Gennaio 27, 2008 Autore Inviato Gennaio 27, 2008 E' impossibile (credo) sbagliare il rimontaggio, se vuoi rimettere tutti i pezzi dentro al motore c'è solo un modo per farlo, quello giusto... A parte esplosi, foto fatte prima dello smontaggio.....Diciamo che è da escludere..... L'unica cosa che ho pensato è chè l'albero motore non è perfettamente in asse....(scrivendo adesso mi è venuto in mente che anche il cuscinetto potrebbe non esserlo) Allora gira "storto" e tocca i carter...Per montarlo l'ho martellato (martello di gomma) dentro cuscinetto carter lato volano e lì gira, una volta montato anche..... Stringendo le viti no.....ma che ho combinato!? 0 Cita
ricmusic Inviato Gennaio 27, 2008 Inviato Gennaio 27, 2008 forse come qualcuno di mia conoscenza hai montato l'albero al contrario Scherzi a parte se hai sostituito i paraoli dell'albero motore a mano farai una fatica boia a farlo girare. Per quanto riguarda la pedivella, e i carter in generale, oltre a chiuderli simmetricamente hai provato con la dinamometrica ? Stringere forte non è sempre la soluzione migliore. Un'altra cosa, sul gruppo di accensione hai sostituito o'ring o paraoli ? In ogni caso se l'albero motore è duro il ritorno della pedivella deve comunque essere libero. Purtroppo mi sa che in questi casi l'unica alternativa e riaprire e controllare, soprattutto il ritorno della pedivella. E già che ci sei posta qualche foto. Ciao Riccardo 0 Cita
tommyet3 Inviato Gennaio 27, 2008 Inviato Gennaio 27, 2008 L'albero motore non è andato a battuta sul cuscinetto. La spalla dell'albero motore striscia contro il carter valvola. Deve entrare nel cuscinetto fin quando non senti cambiare rumore mentre batti. A questo punto un colpo dall'altra parte dell'albero motore. P.S.: Hai caricato la molla per il ritorno della pedivella???????? 0 Cita
Ale15 Inviato Gennaio 28, 2008 Autore Inviato Gennaio 28, 2008 Per quanto riguarda il montare l'albero al contrario nonostante la mia infima esperienza garantisco di no (ma perchè si riesce? ) tommyet3 (L'albero motore non è andato a battuta sul cuscinetto. ) credo sia questo il problema....è quello che ho pensato anch'io.....io lò incastrato nel cuscinetto smartellando con mazzetta di gomma finchè mi sembrava di aver smartellato abbastanza forte.....probabilmente non è così....(Deve entrare nel cuscinetto fin quando non senti cambiare rumore mentre batti) grazie mille consiglio che mi sarà utilissimo!!! Purtroppo causa lavoro fino a sabato non ci metterò mano vi terrò comunque aggiornati... Ancora grazie! Fà sempre piacere un consiglio da chi ne sà certamente più di me 0 Cita
Ale15 Inviato Gennaio 28, 2008 Autore Inviato Gennaio 28, 2008 AH! Per il P.S. di tommyet3.....si ho caricato la molla......finchè non stringo i dadi gira tutto alla perfezione.....anche l'albero gira "a mano"....(tirando la biella) 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 28, 2008 Inviato Gennaio 28, 2008 (ma perchè si riesce? ) Si riesce, si riesce.. 0 Cita
pintovespa Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 visto che come dici tu l'albero motore gira duro probabilmente è prorpio quello anche se in un primo momento pernsavo allla pedivella uscito dalla sede di accoppiamento con il rispetivo ingranggio ma se è duro anche l'albero.... 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 Metti uno spessore nell'albero motore per evitare che possa "chiudersi" e sbilanciarsi, quando martelli per far entrare il cuscinetto. 0 Cita
Ale15 Inviato Febbraio 2, 2008 Autore Inviato Febbraio 2, 2008 Tutto OK......smontato l'albero motore completamente, smartellando se ne è venuto insieme al cuscinetto.... Smartellato l'albero per bene fino a contatto col cuscinetto (è vero cambia rumore!!! ).... Scaldato carter lato volano con phon da carrozziere (si chiamerà così?) e rimesso nella sede senza neanche spingere ) Ora gira tutto a meraviglia....Domani provo a rimetterlo in moto......dopo il lungo sonno di 19 anni!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.