Enricopb Inviato Marzo 8, 2016 Inviato Marzo 8, 2016 Repsol sintetico al Simply a 8 euro Inviato attraverso l'etere col mio apparecchio telefonico 0 Cita
Vespino86 Inviato Aprile 15, 2016 Inviato Aprile 15, 2016 spezzo una lancia a favore di coloro che utilizzano olio minerale.... leggete questa bella testimonianza http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8383&whichpage=1 0 Cita
Lexodus82 Inviato Aprile 15, 2016 Inviato Aprile 15, 2016 qualcuno ha esperienze con Roil oli? 0 Cita
luxinterior Inviato Aprile 15, 2016 Inviato Aprile 15, 2016 spezzo una lancia a favore di coloro che utilizzano olio minerale....leggete questa bella testimonianza http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8383&whichpage=1 Io invece spezzo l'impianto olfattivo dei milanesi: Ho terminato l' olio, ero in riserva marcia, non avendo tempo per andare ad acquistare il solito olio per mix, sono andato a cercare in cantina dove qualcosa c'è sempre, infatti ho trovato un mezzo barattolo di Lubex semisintetico. Porca vacca! Altro che frecce tricolori, lascio la scia per strada e una puzza tremenda. Ciao Lux 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 16, 2016 Inviato Aprile 16, 2016 Io invece spezzo l'impianto olfattivo dei milanesi:Ho terminato l' olio, ero in riserva marcia, non avendo tempo per andare ad acquistare il solito olio per mix, sono andato a cercare in cantina dove qualcosa c'è sempre, infatti ho trovato un mezzo barattolo di Lubex semisintetico. Porca vacca! Altro che frecce tricolori, lascio la scia per strada e una puzza tremenda. Ciao Lux :quote: :quote: :quote: Gg 0 Cita
Vespino86 Inviato Aprile 16, 2016 Inviato Aprile 16, 2016 Io invece spezzo l'impianto olfattivo dei milanesi:Ho terminato l' olio, ero in riserva marcia, non avendo tempo per andare ad acquistare il solito olio per mix, sono andato a cercare in cantina dove qualcosa c'è sempre, infatti ho trovato un mezzo barattolo di Lubex semisintetico. Porca vacca! Altro che frecce tricolori, lascio la scia per strada e una puzza tremenda. Ciao Lux ne ho da consumare anche io circa 700ml....lo tengo per scorta in caso di emergenza proprio come te 0 Cita
mpfreerider Inviato Aprile 16, 2016 Inviato Aprile 16, 2016 Io sono anche convinto che i sintetici non vadano bene per motori da pochi giri, come gli originali e i DR; Avrò la conferma quando aprirò la testa del DR per manutenzione Matteo mpfreerider 0 Cita
Vespino86 Inviato Giugno 29, 2016 Inviato Giugno 29, 2016 a titolo informativo sto provando un minerale sul mio 75 dr....pare che faccia meno fumo (anche quando accendo la vespa a freddo) rispetto al semisintetico Castrol Top 50 che utilizzavo prima 0 Cita
joedreed Inviato Giugno 26, 2017 Inviato Giugno 26, 2017 Pakelo 2t cbs, non so ma non fa puzza o fumo, sembra vapore! Eppure davvero denso e non imbratta, opinioni? Costa 15 al litro......... 0 Cita
102special Inviato Giugno 26, 2017 Inviato Giugno 26, 2017 Io uso il castrol power 1 racing (con miscela al 2.5) devo dire che mi trovo veramente bene, in confronto ad altri oli l'erogazione è migliore e quando accendo la vespa a freddo fa molto meno fumo di quanto ne facesse prima, in città con il traffico difficilmente si imbratta, devo dire che è un olio veramente ottimo Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk 0 Cita
Kaliningrad Inviato Giugno 26, 2017 Inviato Giugno 26, 2017 Mi sembra impossibile che si riesca a "sentire" la differenza tra un olio e l'altro a livello di prestazioni del motore. D'accordo la fumosità, l'imbrattamento, i residui carboniosi, ecc. ma le prestazioni? 0 Cita
102special Inviato Giugno 26, 2017 Inviato Giugno 26, 2017 Mi sembra impossibile che si riesca a "sentire" la differenza tra un olio e l'altro a livello di prestazioni del motore.D'accordo la fumosità, l'imbrattamento, i residui carboniosi, ecc. ma le prestazioni? Si sente parecchio invece, è molto meno viscoso degli oli scadenti per questo brucia meglio e favorisce un scorrimento del pistone più agevolato Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk 0 Cita
Stelvio Inviato Giugno 26, 2017 Inviato Giugno 26, 2017 Segnalo un ottimo olio che sto avendo occasione di provare, Mannol 7805, con specifiche API TC+ / Jaso FD. Le specifiche sono superiori ai vari Motul, Bardhal, Castrol di elevata qualità e molto apprezzati, con il vantaggio di pagarlo molto meno, su ebay si trovano offerte da 5 litri a 25 euro o anche 20 litri a 55 euro. 0 Cita
pulun Inviato Agosto 10, 2017 Inviato Agosto 10, 2017 Io che sono sempre stato un MOTUL-sostenitore. Io che ho sempre usato MOTUL 510 perchè semi-sintetico per la vespa è meglio. Io che ho fatto 200 km col DR177 e poi ho aperto la testa e ho trovato 0,5 mm di incrostazione sul cielo del pistone!!! Altrochè che si tappano i booster di scarico... Vai col CASTROL Power1 2T o col nuovo CASTROL Power 1 Scooter 2T, entrambi semi-synth e di sicuro non saranno come il Motul... 0 Cita
Kojer555 Inviato Agosto 21, 2017 Inviato Agosto 21, 2017 Io che sono sempre stato un MOTUL-sostenitore.Io che ho sempre usato MOTUL 510 perchè semi-sintetico per la vespa è meglio. Io che ho fatto 200 km col DR177 e poi ho aperto la testa e ho trovato 0,5 mm di incrostazione sul cielo del pistone!!! Altrochè che si tappano i booster di scarico... Vai col CASTROL Power1 2T o col nuovo CASTROL Power 1 Scooter 2T, entrambi semi-synth e di sicuro non saranno come il Motul... Ciao da quello che ho capito leggendo in forum il motul 510 va bene su motori originali. Nel tuo caso non era meglio usare il motul 710? Correggetemi se sbaglio. PS: scusate l'intrusione ma sono nuovo e sto cercando di documentarmi anche io. 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 22, 2017 Inviato Agosto 22, 2017 Anche qui dipende dal tipo di elaborazione .se è un motore ben settato che fa giri allora magari è preferibile un sintetico ,se è turistico un semisint va bene 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Agosto 22, 2017 Inviato Agosto 22, 2017 Direi che dipende anche dalle temperature raggiunte durante l'esercizio del motore. 0 Cita
carloee Inviato Agosto 23, 2017 Inviato Agosto 23, 2017 certo che anch'io una quadra non me la son ancora fatta... nel senso che dopo aver provato diversi olii, tutti semisintetici, anche col motore "allegro", quello che preferisco è il repsol semisintetico (quello col flacone arancione)... poco fumo poca puzza e scannate senza grippate o scaldate... quindi ok. poi tiro via la testa e trovo le croste sul cielo del pistone! boh... ma fa così normalmente la vespa?? perchè poi ho notato che sia col 150 originale che col 177 mi si incrosta in pochissimi km... boh 0 Cita
Davidone70 Inviato Agosto 23, 2017 Inviato Agosto 23, 2017 Non ne usciremo mai Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
carloee Inviato Agosto 23, 2017 Inviato Agosto 23, 2017 Non ne usciremo mai ma si... secondo me l'argomento non si risolverà mai perchè, nel caso della nostra applicazione, tra uno o l'altro cambia poco e niente... la vespa a meno di problemi meccanici funziona bene sia con l'olio che costa meno sia con l'olio da gokart... a meno di fare la miscela all'1% o di andare in giro con la carburazione magrissima, una vespa anche da 7500 giri, non richiede olii particolari. ovvio, se si parla di elaborazioni spinte il discorso cambia, ma nel 90% dei casi va sèmpar ben... 0 Cita
Special2000 Inviato Agosto 23, 2017 Inviato Agosto 23, 2017 ma si... secondo me l'argomento non si risolverà mai perchè, nel caso della nostra applicazione, tra uno o l'altro cambia poco e niente... la vespa a meno di problemi meccanici funziona bene sia con l'olio che costa meno sia con l'olio da gokart... a meno di fare la miscela all'1% o di andare in giro con la carburazione magrissima, una vespa anche da 7500 giri, non richiede olii particolari. ovvio, se si parla di elaborazioni spinte il discorso cambia, ma nel 90% dei casi va sèmpar ben... Io ho fatto poco piu di 5000 km facendo miscela usando sempre olio di motore (10w40, 75w90 ecc ecc) e non mi ha mai dato problemi...Però ho il gt incrostatissimo 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 23, 2017 Inviato Agosto 23, 2017 Per forza ,gli oli che hai usato non son fatti per bruciare !il residuo è garantito 0 Cita
paletti Inviato Agosto 23, 2017 Inviato Agosto 23, 2017 Personalmente uso motul 510 al 2,5% da 10000 km, poco fumoda freddo e poi basta.Se sto fermo 2,3 minuti da caldo al minimo,la fragranza de 2t si fa sentire e quando riparto fa una piccola nuvoletta ma sono volutamente grasso di minimo.Giro sempre dai 4 ai 6000 giri,ogni tanto sparate a 7500-8000.A manetta in 4à,la temperatura del sensore EGT allo scarico è 550°Nell'uso normale dai 300 a 400°Non so se è meglio un sintetico nel mio caso,non so neanche come sia messo il mio motore,ma questa è la mia marmitta dopo 8000 km[ATTACH=CONFIG]168279[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]168280[/ATTACH] 0 Cita
Davidone70 Inviato Agosto 23, 2017 Inviato Agosto 23, 2017 Devi ancora prender la vespa e son già teso!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.