xiaoma Inviato Febbraio 24, 2018 Inviato Febbraio 24, 2018 E cosa mi dite di questo:Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
manuel Inviato Febbraio 24, 2018 Inviato Febbraio 24, 2018 Io da una decina di anni uso arc en ciel della Elf. Un olio semisintetico per la mia esperienza ottimo. Quello che hai postato non l'ho mai usato. 0 Cita
Airik Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 Ciao a tutti! Dopo anni che uso sul mio My PX150 2011 l'olio Eni (I-Ride qualcosa) consigliato dalla casa madre, ho deciso di cambiare olio. Questo perchè, soprattutto l'anno scorso dopo che ho scatalizzato -seguendo i consigli del forum- la mia vespa e ci ho fatto circa 3000km, ho avuto diversi episodi di sporco sugli elettrodi della candela. Non mi è però chiara una cosa: per una vespa, di fatto originale (esclusi i getti e marmitta), consigliate un olio sintetico o semi sintetico? grazie 0 Cita
FedeBO Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 Semi sintetico va benissimo , scegli quello che ti ispira di più . Dicono vada molto bene il motul 510 0 Cita
Airik Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 Ottimo grazie! Stavo guardando un Castrol Power 1 2T perchè lo avevo visto consigliato in un altro post. Ora che so di indirizzarmi verso un semi, mi farò un'idea migliore.. anche in base ai prezzi grazie ancora 0 Cita
manuel Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 Un buon semisintetico e vai tranquillo.Ciao 0 Cita
paletti Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 (modificato) motul 510 se non hai il mix,2,5% max Modificato Aprile 23, 2018 da paletti 0 Cita
Airik Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 1 minuto fa, paletti dice: motul 510 se non hai il mix,2,5% max grazie paletti, ho il miscelatore sul MyPX150. 0 Cita
paletti Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 ciao, il motul 510 fuma poco e non incrosta.L'importante non usare oli troppo densi,vanno bene per motori da corsa sopra i 10000'.Sui nostri motori si formano incrostazioni e a lungo andare intasano,inoltre potrebbero causare danni 0 Cita
Airik Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 7 minuti fa, paletti dice: ciao, il motul 510 fuma poco e non incrosta.L'importante non usare oli troppo densi,vanno bene per motori da corsa sopra i 10000'.Sui nostri motori si formano incrostazioni e a lungo andare intasano,inoltre potrebbero causare danni grazie, allora cercherò qui in giro se trovo un rivenditore di questo motul. Sicuramente ne ho trovato uno per il Castrol che ho scritto prima. A proposito, che te ne pare? 0 Cita
FedeBO Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 Compralo su internet che risparmi! Vai si eBay e trovi tutto quello che vuoi . Il castrol è buono , se è il power 1 normale ok, se è il racing è adatto al motori più performanti . 0 Cita
Airik Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 1 minuto fa, FedeBO dice: Compralo su internet che risparmi! Vai si eBay e trovi tutto quello che vuoi . Il castrol è buono , se è il power 1 normale ok, se è il racing è adatto al motori più performanti . grazie del consiglio! no sicuramente il castrol normale, niente racing Per il Motul ho solo un dubbio: mi avete detto di stare su un semi, ma sul loro sito qui dice che è un 100% sintetico.. 0 Cita
snaicol Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 che sbaglino loro può sembrare strano, ma anche io ho usato il 510 e lo ricordo semisintetico, a differenza del 710. mah! N 0 Cita
paletti Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 40 minuti fa, Airik dice: grazie del consiglio! no sicuramente il castrol normale, niente racing Per il Motul ho solo un dubbio: mi avete detto di stare su un semi, ma sul loro sito qui dice che è un 100% sintetico.. il Motul 510 è semisintetico e va bene.Sul mio motore 225 a valvola l'ho usato per quasi 20000 km,5000 li avevo fatti con un'altro semisintetico,quando l'ho aperto per sistemare gli ingranaggi dell'avviamento,ho trovato il cilindro e il pistone in ottime condizioni e ben lubrificati.Ho sempre fatto miscela al 2,5%,il motore l'ho sempre trattato con cognizione,ma mai risparmiato.Ora non voglio dare i meriti solo al Motul,ma sicuramente ha fatto la sua parte.Poi per carità il mercato offre il ben di Dio,ma per i motori da 7-8000 giri al massimo,il Motul è una garanzia 0 Cita
Airik Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 5 minuti fa, snaicol dice: che sbaglino loro può sembrare strano, ma anche io ho usato il 510 e lo ricordo semisintetico, a differenza del 710. mah! N esatto, per quello che mi è venuto il dubbio 0 Cita
Vespino86 Inviato July 8, 2018 Inviato July 8, 2018 ciao ragazzi....volevo lasciare un feedback positivo su questo olio semi-sintetico Total lo sto usando da un mesetto, trovato in offerta al brico a 6,50 €/litro ...ed è ottimo, ha un punto di Infiammabilità di 80 °C 0 Cita
luxinterior Inviato July 9, 2018 Inviato July 9, 2018 12 ore fa, Vespino86 dice: ciao ragazzi....volevo lasciare un feedback positivo su questo olio semi-sintetico Total lo sto usando da un mesetto, trovato in offerta al brico a 6,50 €/litro ...ed è ottimo, ha un punto di Infiammabilità di 80 °C Questo non l'ho mai provato, comunque con l'olio Total semisintetico mi trovo benissimo; senz'altro meglio di altri più rinomati e costosi. Ciao Lux 0 Cita
Vespino86 Inviato July 9, 2018 Inviato July 9, 2018 Questo non l'ho mai provato, comunque con l'olio Total semisintetico mi trovo benissimo; senz'altro meglio di altri più rinomati e costosi. Ciao Lux 0 Cita
paletti Inviato July 9, 2018 Inviato July 9, 2018 12 ore fa, Vespino86 dice: ciao ragazzi....volevo lasciare un feedback positivo su questo olio semi-sintetico Total lo sto usando da un mesetto, trovato in offerta al brico a 6,50 €/litro ...ed è ottimo, ha un punto di Infiammabilità di 80 °C ciao, ma per curiosità con che criterio giudicate la bontà di un prodotto. Credo non basti il fatto che non fa fumo o non fa puzza. La bontà di un prodotto "olio miscela"la si tocca con mano,dopo aver percorso migliaia di km se Vi capita di smontare un cilindro,lo trovate ben oliato e privo di incrostazioni,SOLO ALLORA sarà possibile dare un giudizio oggettivo.Diversamente non conta nulla 0 Cita
luxinterior Inviato July 9, 2018 Inviato July 9, 2018 5 minuti fa, paletti dice: ciao, ma per curiosità con che criterio giudicate la bontà di un prodotto. Credo non basti il fatto che non fa fumo o non fa puzza. La bontà di un prodotto "olio miscela"la si tocca con mano,dopo aver percorso migliaia di km se Vi capita di smontare un cilindro,lo trovate ben oliato e privo di incrostazioni,SOLO ALLORA sarà possibile dare un giudizio oggettivo.Diversamente non conta nulla Io: dal fumo, dalla resa del motore, dalle incrostazioni che lascia e dalle condizioni della candela. Ciao Lux 0 Cita
Vespino86 Inviato July 9, 2018 Inviato July 9, 2018 ciao, ma per curiosità con che criterio giudicate la bontà di un prodotto. Credo non basti il fatto che non fa fumo o non fa puzza. La bontà di un prodotto "olio miscela"la si tocca con mano,dopo aver percorso migliaia di km se Vi capita di smontare un cilindro,lo trovate ben oliato e privo di incrostazioni,SOLO ALLORA sarà possibile dare un giudizio oggettivo.Diversamente non conta nulla ciao paletti.... personalmente puzza e fumo non li considero proprio perché so la mia vespa com'è carburata e qualsiasi olio di marca io utilizzi (sempre minerali o semisintetici) mi fa solo un po' di fumo all'accensione la mattina a freddo... dunque tutto normale per il resto sono d'accordo con te...io, dato che cambio sempre, diciamo che valuto un olio a breve termine dalla scioltezza con cui sento il motore e sostanzialmente dalla candela ah dimenticavo confronto anche le schede tecniche dei vari oli... soprattutto il parametro "Flash Point" - punto di infiammabilità....questo perché in teoria un olio con flash point più basso dovrebbe bruciare meglio e lasciare meno residui...in teoria dovrebbe essere così 0 Cita
marcocdm Inviato Novembre 2, 2020 Inviato Novembre 2, 2020 Ciao a tutti, mi sono letto una marea di post circa l'olio da usare, dunque, chiedo una cosa semplice. Ho il PX125E con montato il 177DR. Dopo la marea di post letti, mi sono deciso di usare il Motul 510 perchè si dice che è un ottimo semisintetico, però leggendo le caratteristiche di questo olio, c'è scritto che è sintetico. E' cambiato qualcosa? 0 Cita
paletti Inviato Novembre 2, 2020 Inviato Novembre 2, 2020 5 minuti fa, marcocdm dice: Ciao a tutti, mi sono letto una marea di post circa l'olio da usare, dunque, chiedo una cosa semplice. Ho il PX125E con montato il 177DR. Dopo la marea di post letti, mi sono deciso di usare il Motul 510 perchè si dice che è un ottimo semisintetico, però leggendo le caratteristiche di questo olio, c'è scritto che è sintetico. E' cambiato qualcosa? Ciao, usa quello al 2,5%!!!Altrimenti dillo a lui che te lo spiega 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Novembre 2, 2020 Inviato Novembre 2, 2020 9 ore fa, marcocdm dice: Ciao a tutti, mi sono letto una marea di post circa l'olio da usare, dunque, chiedo una cosa semplice. Ho il PX125E con montato il 177DR. Dopo la marea di post letti, mi sono deciso di usare il Motul 510 perchè si dice che è un ottimo semisintetico, però leggendo le caratteristiche di questo olio, c'è scritto che è sintetico. E' cambiato qualcosa? Ciao, è sintetico cioè a base sintetica, non 100% sintetico. Ottimo olio, vai tranquillo. Saluti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.