Utente Cancellato 011 Inviato Giugno 1, 2015 Inviato Giugno 1, 2015 (modificato) Sì il 510 é un semisintetico, uno dei migliori. Come olio minerale buono intendevo motul 100 o oli di aziende petrolifere (più buoni rispetto a produttori terzi) Modificato Giugno 1, 2015 da Utente Cancellato 011 0 Cita
Razos Inviato Giugno 1, 2015 Inviato Giugno 1, 2015 Come promesso allego foto della mia candela Champion P82M che ho smontato per precauzione dopo 5'000 Km di onorato servizio sul mio Px150 stock C'è da dire che è stata smontata dopo un ultimo utilizzo cittadino di 20Km nel traffico e con un discreto caldo afoso ..ma in passato era stata smontata per una spazzolata ed era sempre nelle stesse condizioni .. Olio sbagliato o carburazione errata ? 0 Cita
geny Inviato Giugno 1, 2015 Inviato Giugno 1, 2015 Come promesso allego foto della mia candela Champion P82M che ho smontato per precauzione dopo 5'000 Km di onorato servizio sul mio Px150 stock C'è da dire che è stata smontata dopo un ultimo utilizzo cittadino di 20Km nel traffico e con un discreto caldo afoso ..ma in passato era stata smontata per una spazzolata ed era sempre nelle stesse condizioni .. Olio sbagliato o carburazione errata ? Secondo me non devi toccare nulla, ne nel motore, ne la carburazione, nulla di nulla. Arrivi a capo nord 0 Cita
Razos Inviato Giugno 1, 2015 Inviato Giugno 1, 2015 Secondo me non devi toccare nulla, ne nel motore, ne la carburazione, nulla di nulla.Arrivi a capo nord Si ma la motivazione però ? L'ignoranza in materia mi distrugge ...io ad occhio vedo parecchi residui carboniosi neri .. Capo Nord ? dammi il tempo di laurearmi ... 0 Cita
geny Inviato Giugno 1, 2015 Inviato Giugno 1, 2015 (modificato) Si ma la motivazione però ? L'ignoranza in materia mi distrugge ...io ad occhio vedo parecchi residui carboniosi neri .. Capo Nord ? dammi il tempo di laurearmi ... Un olio semisintetico di buona fattura aiuta a tenere pulito il motore e ben oleato Non si può credere però che cambiando l'olio la candela esca marrone densa e senza piccole rimanenze incombuste. Bisogna valutare tante cose, l'età del veicolo come funziona, traffico ecc. Stesso tu hai detto che hai fatto molto traffico e hai girato per 5000 KM dandogli una pulita. Fidandomi di quello che dici secondo me sei ok e vedendo il colore, secondo me sei ok. Io a 5000 KM la candela la cambio in ogni caso. Modificato Giugno 1, 2015 da geny 0 Cita
Razos Inviato Giugno 1, 2015 Inviato Giugno 1, 2015 Un olio semisintetico di buona fattura aiuta a tenere pulito il motore e ben oleato Non si può credere però che cambiando l'olio la candela esca marrone densa e senza piccole rimanenze incombuste. Bisogna valutare tante cose, l'età del veicolo come funziona, traffico ecc. Stesso tu hai detto che hai fatto molto traffico e hai girato per 5000 KM dandogli una pulita. Fidandomi di quello che dici secondo me sei ok e vedendo il colore, secondo me sei ok. Io a 5000 KM la candela la cambio in ogni caso. Per 5000 Km la candela ha bruciato solo l'olio 100%sintetico della RolOil che uso attualmente (ne ho ancora 1,5 Litri , poi si passa al Motul 510 semisynt) , la mia domanda era più generica e chiedeva lumi sulla carburazione (ed eventualmente incrostazioni eccessive dovute all'olio troppo synt ) ..l'uso cittadino nel caldo e nel traffico con cui ha concluso la sua carriera questa candela è stata un'eccezione , se potesse parlare la candela potrebbe dire di aver visto più caselli della A1 che semafori :Lol_5: .. Più che altro ,tutto quel nero abbondante incrostato (ed era lo stesso anche quando la candela fu 'spazzolata' a circa 3000km) intorno agli elettrodi mi aveva preoccupato un po' ... il pensiero che fosse scarburata 0 Cita
carlocantoni Inviato Febbraio 13, 2016 Inviato Febbraio 13, 2016 Qualcuno sa dirmi la differenza tra il Bardahl KTS Competition ed il Bardahl KGR Injection? Apparentemente le differenze sembrano minime. Entrambi sono per la miscelazione separata. Forse solo il primo (KTS) è un full syntetic, mentre il secondo (KGR) parrebbe essere sintetico ma non al 100%. Sicuramente entrambi sono ottimi ma quale dei due sarebbe il migliore? (Forse il KTS!?!?!?) Faccio difficoltà a capire perché la Bardahl ha in listino due oli così simili. Qualcuno ne sa qualcosa di più? 0 Cita
EnricoPX125EArcobaleno Inviato Febbraio 13, 2016 Inviato Febbraio 13, 2016 uso quello della nils 2T 0 Cita
carlocantoni Inviato Febbraio 16, 2016 Inviato Febbraio 16, 2016 Se a qualcuno interessasse conoscere le differenze tra due oli (Bardahl KTS Competition ed il Bardahl KGR Injection) apparentemente identici o quasi, tanto da chiedersi il perché la Bardahl abbia in listino due oli così simili, vi riporto la risposta della Bardahl stessa che ho contattato in merito, chiedendogli le differenze e quale dei due fosse il migliore. Questa la risposta: "Gentile cliente, tra i due è sicuramente migliore il Bardahl KTS Competition che, come dice giustamente lei, è 100% sintetico. In ogni caso penso che per la sua vespa possa andare bene anche il KGR, controlli comunque che le specifiche siano le stesse richieste dal suo mezzo. Saluti." Quindi, entrambi ottimi prodotti, entrambi per miscelatore separato; il KTS Competition è un "fully syntetic" ed è il migliore dei due il KGR Injection è un olio a base esintetica ma non al 100%. Per completezza e per chi non ha il miscelatore automatico, la Bardahl ha in catalogo un altro Fully syntetic denominato KXT (addirittura in quattro varianti: kart, off road, racing e competition) che dovrebbe essere di qualità pari al KTS. 0 Cita
BobsHaero Inviato Febbraio 16, 2016 Inviato Febbraio 16, 2016 io mi son accorto di aver grippato solo dopo aver smontato tutto, a motore marciante non si avvertiva niente. Avevo forse perso un qualcosa di velocità max, ma non andando mai a velocità max e col tachimetro che un poco vibra neanche son sicuro di questa perdita di prestazioni. 30k km, et3, oliacci sempre. per dire di prendere con le pinze quelli che "olio d'oliva da 100mila km e mai un problema", perchè magari manco han aperto mai il GT. ora rifacendo il motore userò il motul 710, che da molte competenti voci sembra essere il migliore, e a 10/15€ per 1400km non mi sembra neanche un grosso investimento. 0 Cita
Vespino86 Inviato Febbraio 23, 2016 Inviato Febbraio 23, 2016 ragazzi buonasera nel pomeriggio girovagavo al Brico ed ho notato questo olio miscela: HL Hobby Line by Bardahl 2T al costo di 7,90 €/litro sull'etichetta non specifica se minerale o sintetico....c'è solo scritto API TC qualcuno lo ha provato? sapete anche per caso se è un minerale, semi-sintetico o sintetico al 100%? il fatto che lo produce Bardahl credo non sia male come qualità/prezzo in rete non l'ho trovato....ma è uguale a questo che è il 4T http://www.ebay.it/itm/OLIO-HOBBY-LINE-BY-BARDAHL-10W40-1LT-4-TEMPI-/151760692659?hash=item2355a465b3:g:WJIAAOSw9N1Vt6E1 0 Cita
carlocantoni Inviato Febbraio 23, 2016 Inviato Febbraio 23, 2016 Non lo conosco, comunque non credo sia sintetico, tanto è vero che non c'è scritto. Figurati che il KGR sempre della Bardahl (comunque un ottimo olio), nonostante vi sia scritto a chiare lettere "sintetico", non lo è al 100% (confermato dalla Bardahl stessa che ho contattato personalmente). 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Febbraio 23, 2016 Inviato Febbraio 23, 2016 Se vuoi ti mando via mp i dati del mio spacciatore di fiducia,roba buona e prezzi onesti.Ovviamente stiamo parlando di olio:mrgreen: 0 Cita
Vespino86 Inviato Febbraio 23, 2016 Inviato Febbraio 23, 2016 Non lo conosco, comunque non credo sia sintetico, tanto è vero che non c'è scritto. Figurati che il KGR sempre della Bardahl (comunque un ottimo olio), nonostante vi sia scritto a chiare lettere "sintetico", non lo è al 100% (confermato dalla Bardahl stessa che ho contattato personalmente). peró il fatto che sia API TC mi induce a pensare che sia un sintetico 0 Cita
Gens16 Inviato Marzo 2, 2016 Inviato Marzo 2, 2016 Io uso il bardahl vba costa 8 euro al lt ed è ottimo il pistone non è incrostato e quando lo si mette per la prima volta si sente che il motore "gira piu fluido", una sola volta ho voluto provare il tamoil trovato al supermercato a 4 euro ed ho grippato.... Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Cita
luxinterior Inviato Marzo 2, 2016 Inviato Marzo 2, 2016 Io uso il bardahl vba costa 8 euro al lt ed è ottimo il pistone non è incrostato e quando lo si mette per la prima volta si sente che il motore "gira piu fluido", una sola volta ho voluto provare il tamoil trovato al supermercato a 4 euro ed ho grippato.... Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk Io uso sempre il Tamoil sintetico o semi sintetico, mi trovo bene; ho scaldato ma per altri motivi. Curiosità: in quale supermercato lo trovi a 4 euro? Ciao Lux 0 Cita
Gens16 Inviato Marzo 2, 2016 Inviato Marzo 2, 2016 Da mauris... Io facevo la miscela al 2.5% con il tamoil sintetico e dopo il primo barattolo ho grippato....invece adesso sono 5 mesi che uso il bardalh vba synt e mi trovo benissimo Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Cita
luxinterior Inviato Marzo 2, 2016 Inviato Marzo 2, 2016 Sicuro che la colpa del grippaggio è dell' olio Tamoil? Non sarà un'olio eccelso, ma nemmeno pessimo, non è nemmeno paragonabile a quelli di trent'anni fa, eppure anche allora non si grippava così facilmente. Mauris è il supermercato? Ho trovato un Maury's a Crema, quaranta chilometri da casa... Ciao Lux 0 Cita
Gens16 Inviato Marzo 2, 2016 Inviato Marzo 2, 2016 Sicuro che la colpa del grippaggio è dell' olio Tamoil?Non sarà un'olio eccelso, ma nemmeno pessimo, non è nemmeno paragonabile a quelli di trent'anni fa, eppure anche allora non si grippava così facilmente. Mauris è il supermercato? Ho trovato un Maury's a Crema, quaranta chilometri da casa... Ciao Lux Si è il supermercato. Comunque bho quell'olio non mi convince piu di tanto e poi ho grippato il cilindro piaggio originale della special con solo 12000 km circa(mio dal 77), mica il primo 50cc da 20euro comprato sulla baia Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Cita
FedeBO Inviato Marzo 3, 2016 Inviato Marzo 3, 2016 Sicuro che la colpa del grippaggio è dell' olio Tamoil?Non sarà un'olio eccelso, ma nemmeno pessimo, non è nemmeno paragonabile a quelli di trent'anni fa, eppure anche allora non si grippava così facilmente. Mauris è il supermercato? Ho trovato un Maury's a Crema, quaranta chilometri da casa... Ciao Lux Fai un giro ,ti fai la spesa per la famiglia e fai una bella scorta di olio 0 Cita
luxinterior Inviato Marzo 3, 2016 Inviato Marzo 3, 2016 Fai un giro, ti fai la spesa per la famiglia e fai una bella scorta di olio Grazie del consiglio ma la spesa è meglio che vada a farla mia moglie da sola . L'olio Tamoil lo prendo all' Auchan, lo pago un paio di euro in più, ma almeno mi evito la noia di passare mezza giornata in un centro commerciale Ciao Lux 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 3, 2016 Inviato Marzo 3, 2016 Grazie del consiglio ma la spesa è meglio che vada a farla mia moglie da sola .L'olio Tamoil lo prendo all' Auchan, lo pago un paio di euro in più, ma almeno mi evito la noia di passare mezza giornata in un centro commerciale Ciao Lux Allora non è solo la mia che si incanta al supermarket!!!!! Gg 0 Cita
luxinterior Inviato Marzo 3, 2016 Inviato Marzo 3, 2016 Allora non è solo la mia che si incanta al supermarket!!!!! Gg E' una caratteristica delle mogli. Potrei scrivere un libro di aneddoti che ho avuto la sventura di combinare "a fare la spesa", racconto solo di quella volta che avevo mio figlio piccolo, mi sono addormentato sul suo passeggino tra le corsie Ciao Lux 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 3, 2016 Inviato Marzo 3, 2016 E' una caratteristica delle mogli.Potrei scrivere un libro di aneddoti che ho avuto la sventura di combinare "a fare la spesa", racconto solo di quella volta che avevo mio figlio piccolo, mi sono addormentato sul suo passeggino tra le corsie Ciao Lux :risata: :risata: Sul passeggino? Immagino la scena! Mitico Lux!!!! Gg 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.