MarcoPk50Xl Inviato Febbraio 3, 2008 Inviato Febbraio 3, 2008 Ciao! Questo funziona anche su Vespa Pk50Xl con impianto 6volt? 0 Cita
areoib Inviato Febbraio 4, 2008 Inviato Febbraio 4, 2008 ci sarebbero dei problemi a mettere delle lampadine da 10W nelle frecce del PX? direi di no, visto che io che sono avido di watt per la 60/55 le ho messe tutte e quattro da 5W... tormento, non hai sostituito il blinker termico con uno da 10W+10W come suggerito da Marben? se no... immagino tu non abbia avuto problemi vero!? 0 Cita
Tormento Inviato Febbraio 4, 2008 Inviato Febbraio 4, 2008 tormento, non hai sostituito il blinker termico con uno da 10W+10W come suggerito da Marben? se no... immagino tu non abbia avuto problemi vero!? no ho lasciato tutto originale e problemi zero con l'intermittenza. se tuttavia per blinker intendi il cicalino, allora con quello qualche problema ce l'ho, anche se non so se sia imputabile alla sostituzione delle lampade. qualche volta il suo suono è distorto e di tono basso, ma è un difetto che faceva già prima di cambiare le lampade ogni tanto quindi potrebbe essere proprio il cicalino stesso ad essere "andante" considerando che l'intermittenza è stata sostituita già un paio di anni fa perchè totalmente andata. ciao 0 Cita
areoib Inviato Febbraio 5, 2008 Inviato Febbraio 5, 2008 .....no ho lasciato tutto originale e problemi zero con l'intermittenza. se tuttavia per blinker intendi il cicalino .... intendevo l'intermittenza.... poco fa ho sostituito le lampadine da 21W con quelle da 10W e tutto funziona per il meglio... grazie! 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 5, 2008 Inviato Febbraio 5, 2008 Hai notato differenze sensibili in termini di luminosità e velocità del lampeggio? In teoria dovrebbe lampeggiare rapidamente, ora. 0 Cita
tommyet3 Inviato Febbraio 5, 2008 Inviato Febbraio 5, 2008 ma Alien aveva parlato di una modifica da realizzare sull'interruttore originale delle frecce, Nicola dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii 0 Cita
areoib Inviato Febbraio 5, 2008 Inviato Febbraio 5, 2008 Hai notato differenze sensibili in termini di luminosità e velocità del lampeggio? In teoria dovrebbe lampeggiare rapidamente, ora. no, nessuna differenza sostanziale... la luce delle frecce è ben visibile ed il lampeggio non è più veloce.. (anche se non l'ho cronometratgo ) 0 Cita
leopoldo Inviato Febbraio 5, 2008 Inviato Febbraio 5, 2008 io l'ho prso mi dovrebbe arrivare dopodomani 0 Cita
leopoldo Inviato Febbraio 6, 2008 Inviato Febbraio 6, 2008 devio ricevuto oggi adesso la donda sorge spontanea.... COME AZZ SI MONTA? 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 6, 2008 Inviato Febbraio 6, 2008 Ne abbiamo parlato e riparlato ampiamente! 0 Cita
leopoldo Inviato Febbraio 6, 2008 Inviato Febbraio 6, 2008 io facevo riferimento alla posizione dei fili.... utto qui comunque adesso smonto il vecchio e provo..... sono in garage e ho la vespa davanti, sono online su skype, per chi volesse partecipare in diretta al montaggio... ahaha 0 Cita
leopoldo Inviato Febbraio 6, 2008 Inviato Febbraio 6, 2008 ecco il cammeo con il devio nuovo montato.... con i fari accesi al minimo si vedono meno, ma basta dare un po' di gas... ed è tutto perfetto 0 Cita
areoib Inviato Febbraio 6, 2008 Inviato Febbraio 6, 2008 e allora Leopoldo? complicata l'installazione? la posizione dei fili è come per l'originale vero? 0 Cita
leopoldo Inviato Febbraio 6, 2008 Inviato Febbraio 6, 2008 si tutto identico e i cavi sono sufficientemente lunghi, basta prestare attenzioni mentre li si spellano se poi li potete dissaldare è anche meglio 0 Cita
marx Inviato Febbraio 7, 2008 Inviato Febbraio 7, 2008 su questo link ci sono le istruzioni per costruire un hazard "casareccio",cioè aggiungendo un deviatore e dei fili,modificando quindi quello di serie. certo che prenderlo già pronto è + comodo.... http://www.vcomevespa.it/tamarro.htm 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 7, 2008 Inviato Febbraio 7, 2008 Coscevo già questa modifica. E' quella fatta dal mitico Argento alla sua vespa. Anzi, a dire il vero, mi disse Argento di aver acquistato la sua vespa già con quella modifica. Il problema, è trovare un deviatore adatto allo scopo. Comunque, è fattibile. Colgo ora l'occasione, ed avevo in mente di falro già da mooolto tempo, di chiedere se qualcuno ha notizie di Argento. E' da molto che non lo vedo in rete. 0 Cita
vader.t7 Inviato Febbraio 7, 2008 Autore Inviato Febbraio 7, 2008 fico fico, anche io prima o poi me lo prenderò 0 Cita
marx Inviato Febbraio 7, 2008 Inviato Febbraio 7, 2008 di argento si sa poco.....l'ultima volta l'ho visto in toscana nel 2006 ad un raid, so solo che ha avuto un lutto familiare,la madre,per il resto non so nulla..... 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 7, 2008 Inviato Febbraio 7, 2008 Bell'aggeggino, Leo, e bel risultato! Per le luci fioche, tieni presente la modifica a 10W. 0 Cita
areoib Inviato Febbraio 10, 2008 Inviato Febbraio 10, 2008 su questo link ci sono le istruzioni per costruire un hazard "casareccio",cioè aggiungendo un deviatore e dei fili,modificando quindi quello di serie.certo che prenderlo già pronto è + comodo.... http://www.vcomevespa.it/tamarro.htm quel tipo di interruttore lo puoi installare solo nel devioluci dei PX pre Arcobaleno.... infatti questi ultimi hanno un circuito stampato che ne diminusce lo spazio interno.. 0 Cita
Madcat Inviato Febbraio 11, 2008 Inviato Febbraio 11, 2008 ecco il cammeo con il devio nuovo montato....con i fari accesi al minimo si vedono meno, ma basta dare un po' di gas... ed è tutto perfetto Eccellente! Non vedo l'ora che il deviatori arrivi anche a me... 0 Cita
nanuccio Inviato July 2, 2008 Inviato July 2, 2008 Ciao, ma sulla mia vespa px del 1981(senza batteria) va bene si o no ? 0 Cita
leopoldo Inviato July 2, 2008 Inviato July 2, 2008 credo che vada bene ugualmente, solo che avresti il devio arcobaleno... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.