Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti, mi stavo facendo alcune domande sui motori della serie v14, v30-33, insomma anche da rifatti fan veramente dei rumoracci di ferraglia che sembran girare senza cuscinetti.....anche se poi in marcia vanno veramente bene

 

mi stavo chiedendo, riguardo alla carburazione, su una v30 con il TA17, ho trovato montato un getto da 75. Ora, dalla mia ignoranza, ho alzato tutto lo spillo visto che questi modelli vecchi vedo che soffrono spesso di magrezza di carburazione, però c'è un problema che mi attanaglia, ossia il minimo è alquanto ballerino, nonostante la valvola cilindrica nella sua sede del carburatore non ha particolari giochi, anzi vi lavora piuttosto precisa. Avete esperienze in merito? ho provato ad anticipare un po' più il motore ma oltre un certo limite poi dà certe legnate sulla pedivella che è meglio non rischiare, oltre al fatto che non so se per colpa di una vecchia rettifica fatta coi piedi, pare battere un po' in testa. Per me, magari sbaglio, ma è la stessa conformazione della travaseria (aspirazione e scarico pressochè affiancati) che fa girare male il motore al minimo, insomma, a bassi regimi non sembra avere molta regolarità...

 

attendo fiducioso vostre esperienze

ciao!

  • 2 weeks later...
Inviato

anche io ho lo stesso problema con una V20!!!! hai descritto esattamente i sintomi della mia!!!! se qualcuno ha una risposta saremo ben lieti di valutarla!!

Inviato

salve a tutti...sulla mia V30 appena restaurata ho retificato il cilindro e cambiato la biella e cuscinetti......appena lo accesa sembrava girasse una ferrari nel mio garage!!!...regolato il minimo ecc,ora gira che è un piacere...in effetti il minimo è ballerino appena accesa..ma lo reputo al fatto che sia fredda..infatti da calda il problema non sussiste...(rimane comunque una lieve irregolarità nel girare da parte del motore...)...forse non ho risposto ala vostra domanda..ma questa è la mia esperienza...

Inviato

ciao ragazzi vi rispondo io stesso con piacere: ho risolto i problemi della vespa che stavo sistemando.......

 

innanzi tutto è fondamentale una buona rettifica, purtroppo quella che avevo sotto le mani aveva su un cilindro che scampanava parecchio........

 

poi anticipo originale (mi pare sia a 28 gradi), nel carburatore ho rimesso lo spillo tutto alto e effettivamente a parte il primo minuto a freddo dove il minimo era un po' irregolare, a caldo tutto preciso anche se, secondo me, non girerà mai precisissimo come motore data la vicinanza tra aspirazione e scarico. A mio avviso si potrebbe migliorare la situazione solamente aumentando il getto massimo da 75 a 80, li ho visti tempo fa da un venditore a Novegro, ma si può facilmente creare con un bullone da 7 da 25mm, un tornio e una punta da 0.8

  • 2 weeks later...
Inviato (modificato)

ho sempre pensato anch'io di avere della ferraglia dentro il motore della mia V14, :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Modificato da Mike66

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...