luigi88 Inviato Marzo 16, 2013 Inviato Marzo 16, 2013 ciao colleghi di vespa, oggi con l'aiuto di un utente del forum ho cominciato il restauro del mio vb1 del 57, abbiamo cominciato con lo smontaggio e la prossima settimana si sabbia ... ovviamente si deve ancora smontare qualche particolare, per adesso eco un assaggio di foto 0 Cita
Ale0592 Inviato Marzo 16, 2013 Inviato Marzo 16, 2013 Troppo facile 'sta vespa...S'è smontato tutto senza il minimo sforzo,era tutto bello ingrassato,no viti spanate,bulloni e dadi bloccati...Fosse sempre così 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 18, 2013 Inviato Marzo 18, 2013 Bella e completa , sembra anche sana di carrozzeria ma la sabbiatura dirà la verità... Sarei cuorioso di vedere il colore dei vari fondi antiruggine usati...tanto per ribadire che V.T. non ci cava una mazza 0 Cita
luigi88 Inviato Marzo 18, 2013 Autore Inviato Marzo 18, 2013 Bella e completa , sembra anche sana di carrozzeria ma la sabbiatura dirà la verità...Sarei cuorioso di vedere il colore dei vari fondi antiruggine usati...tanto per ribadire che V.T. non ci cava una mazza in alcuni punti del telaio ho fatto dei saggi proprio per vedere il colore del fondo...ti posso dire che sia il telaio, sia il serbatoio, sia le pance , parafango ant, e lo sportello carburatore hanno il classico rosso come fondo, ti allego una foto, come puoi vedere nella zona dell'attacco dell'ammortizzatore posteriore si nota benissimo il fondo rosso 0 Cita
Ale0592 Inviato Marzo 19, 2013 Inviato Marzo 19, 2013 Non solo,ma anche il nocciola è uscito,si vedeva sopra il fanale post...Rosso,nocciola,grigio azzurro metallizzato ahahahaha 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 19, 2013 Inviato Marzo 19, 2013 in alcuni punti del telaio ho fatto dei saggi proprio per vedere il colore del fondo...ti posso dire che sia il telaio, sia il serbatoio, sia le pance , parafango ant, e lo sportello carburatore hanno il classico rosso come fondo, ti allego una foto, come puoi vedere nella zona dell'attacco dell'ammortizzatore posteriore si nota benissimo il fondo rosso La tua sicuramente come numerazione è sotto le 60000, infatti è 57.Le incogruenze cominciano per quelle di produzione 58. Comunque è veramente sana quella scocca a vederla così 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 19, 2013 Inviato Marzo 19, 2013 Non solo,ma anche il nocciola è uscito,si vedeva sopra il fanale post...Rosso,nocciola,grigio azzurro metallizzato ahahahaha Cioè? nel vano sotto è rossa e sopra è nocciola? 0 Cita
luigi88 Inviato Marzo 19, 2013 Autore Inviato Marzo 19, 2013 Cioè? nel vano sotto è rossa e sopra è nocciola? no, nel senso che sverniciando in alcuni punti del telaio abbiamo notato in successione rosso, nocciola e grigio azzurro metallizzato... comunque ha telaio 29mila circa, quindi produzione 57...a questo punto che colore di fondo devo fare? rosso o nocciola? 0 Cita
luigi88 Inviato Aprile 20, 2013 Autore Inviato Aprile 20, 2013 i lavori, come vedete dalle foto, proseguono...purtroppo ho perso tempo con il carrozziere a cui mi ero affidato, la vespa gli era stata consegnata un mese e mezzo fa con a garanzia che in un mese sarebbe stata rifatta...purtroppo dopo un mese neanche l'aveva toccata, ho quindi ripreso tutto e mi sono affidato ad un altro carrozziere molto famoso in zona per questo genere di lavori, garantendomi la vespa in un mese 0 Cita
luigi88 Inviato Maggio 16, 2013 Autore Inviato Maggio 16, 2013 iniziata la fase si saldatura e lattoneria e successiva scartavetrata per ripulire la lamiera a ferro 0 Cita
TotoDani Inviato Maggio 16, 2013 Inviato Maggio 16, 2013 Ottima vespa, bella sana, seguirò volentieri il restauro !! Ottimo lavoro fin ora 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Maggio 16, 2013 Inviato Maggio 16, 2013 Troppo facile 'sta vespa...S'è smontato tutto senza il minimo sforzo,era tutto bello ingrassato,no viti spanate,bulloni e dadi bloccati...Fosse sempre così Concordo............. però è davvero magnifica!!! 0 Cita
luigi88 Inviato Maggio 17, 2013 Autore Inviato Maggio 17, 2013 oggi è stato dato il fondo a tutto..la prossima settimana si prosegue con stuccatura e successiva verniciatura, prima con fondo rosso poi con grigio azzurro metallizzato 0 Cita
luigi88 Inviato Maggio 31, 2013 Autore Inviato Maggio 31, 2013 oggi ho fatto fare una prova colore usando il codice 15028 max mayer previsto proprio sulla VB1T, premesso che questa tinta metallizzata non si trova più alla nitro , ho optato per fare una base + trasparente opacizzato in modo da renderla il più simile possibile alla nitro. usando l'opacizzante al 33% , il risultato è quello che allego...ma volevo sapere più che altro se il colore vi sembra corretto (nei limiti dello schermo ovviamente)...devo dire che la scansione è visibilmente più scura del campione, ma magari chi ha già una Vb1 forse se ne rende conto meglio di come sia difficile azzeccare il colore a questo modello...che ve ne pare quindi?? 0 Cita
luigi88 Inviato July 1, 2013 Autore Inviato July 1, 2013 che carburatore hai su? un TA18? dovrebbe essere un dell'orto ta19...a questo punto non so se è originale..! 0 Cita
23aprile Inviato July 1, 2013 Inviato July 1, 2013 Ciao Luigi, se non erro hai verniciato il coprivolano del colore della vespa, ma secondo quello che ho letto dovrebbe essere color alluminio 0 Cita
d.uca23 Inviato July 1, 2013 Inviato July 1, 2013 Ciao Luigi, se non erro hai verniciato il coprivolano del colore della vespa, ma secondo quello che ho letto dovrebbe essere color alluminio Il coprivolano sulla vb1 non va in alluminio,quindi va bene com' è stato fatto Sul supporto della sella invece ho dei dubbi.... 0 Cita
23aprile Inviato July 3, 2013 Inviato July 3, 2013 [h=2]Riporto una delle mie fonti, ovvero uno dei restauri migliori visti sul sito...quindi se mi sbaglio io, spiegatemi perchè, e quali sono le vostre fonti, visto che sto restaurando anche io una vb1. grazie Riferimento: Diario di un restauro: VESPA VB1T[/h] ...il copriventola e la sella sono verniciati alluminio ruote, per intenderci quello per i cerchi. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.