GiPiRat Inviato Maggio 23, 2013 Inviato Maggio 23, 2013 Ma si possono trovare ancora questi decalchi? oppure posso sostituirli volgarmente con gli adesivi che vendono adesso? Però riguardo all'adesivo del tappo sui vari siti ci sono questi due colori e specificano sempre vbit Le decals si possono fare, vedi qui: Decal? Si può fare… | GuitarNews Magazine e sono "originali", nel senso che la Piaggio NON usava adesivi per queste cose. L'adesivo sul tappo, invece, mi pare fosse rosso sulla VB1. Ciao, Gino 0 Cita
kiwi Inviato Maggio 24, 2013 Inviato Maggio 24, 2013 (modificato) se ben ricordo con il 5% nella targhetta tappo più alta delle altre lettere Modificato Maggio 24, 2013 da kiwi 0 Cita
Salvatore0810 Inviato Giugno 29, 2013 Autore Inviato Giugno 29, 2013 E mentre si aspetta la verniciatura prepariamoci per il montaggio delle strisce pedana 0 Cita
alevespa50 Inviato Giugno 29, 2013 Inviato Giugno 29, 2013 bel lavoro, solo che non avresti dovuto stuccare i segni della puntatrice sul musetto.. 0 Cita
Salvatore0810 Inviato Giugno 29, 2013 Autore Inviato Giugno 29, 2013 Lo so ma purtroppo il lattoniere ha dovuto aprire questa parte e rifare il pezzo nuovo perché era tutto arruginito li dentro, e i punti di saldatura originali li abbiamo persi.. 0 Cita
Ale0592 Inviato July 9, 2013 Inviato July 9, 2013 Bella,molto...Fai qualche foto all'aperto...In qualcuna,per essere un vb1,noto per il colore ''stronzo'' da azzeccare,pare buona,in qualcun'altra sembra grigia come il GS 150,comunque la verniciatura sembra di buona qualità 0 Cita
Salvatore0810 Inviato July 9, 2013 Autore Inviato July 9, 2013 (modificato) Già hai ragione riguardo al colore, comunque si è quello giusto perché lo guardata molto quando era all'aperto solo che mi sono dimenticato a farle in quell'attimo le foto e per adesso non posso spostarla più da dove è Grazie comunque Modificato July 9, 2013 da Salvatore0810 0 Cita
23aprile Inviato July 9, 2013 Inviato July 9, 2013 Splendida, mi sono piaciute molto le sfumature nel pozzetto del carburatore, nella mia sono proprio così (ancora devo verniciarla); ma è nitro? sembra lucidissima. 0 Cita
mimmole Inviato July 9, 2013 Inviato July 9, 2013 Rossoo Ciao, ho restaurato la mia vb1t l'anno scorso, il supporto dell'ammortizzatore posteriore della tua era verniciato in origine? 0 Cita
Salvatore0810 Inviato July 9, 2013 Autore Inviato July 9, 2013 Ciao, ho restaurato la mia vb1t l'anno scorso, il supporto dell'ammortizzatore posteriore della tua era verniciato in origine? Tu dici quello superiore? comunque si 0 Cita
Salvatore0810 Inviato July 9, 2013 Autore Inviato July 9, 2013 Splendida, mi sono piaciute molto le sfumature nel pozzetto del carburatore, nella mia sono proprio così (ancora devo verniciarla); ma è nitro? sembra lucidissima. Purtroppo no, mi sembra che si chiama bilux la vernice della max meyer 0 Cita
23aprile Inviato July 9, 2013 Inviato July 9, 2013 Allora è quella giusta! Cioè è Nitro...se non sbaglio...quindi ti hanno fatto una bella lucidatura. 0 Cita
Salvatore0810 Inviato July 9, 2013 Autore Inviato July 9, 2013 Hihi nono non è nitro è quella sintetica diciamo 0 Cita
23aprile Inviato July 9, 2013 Inviato July 9, 2013 la bicomponente...ok fa lo stesso, dura di più ed è più resistente, ma andrebbe messo dell'opacizzante. Comunque stupenda 0 Cita
Salvatore0810 Inviato July 9, 2013 Autore Inviato July 9, 2013 la bicomponente...ok fa lo stesso, dura di più ed è più resistente, ma andrebbe messo dell'opacizzante. Comunque stupenda Sisi è questo il termine non mi ricordavo comunque grazie 0 Cita
djgonz Inviato July 9, 2013 Inviato July 9, 2013 Hihi nono non è nitro è quella sintetica diciamo Il nome giusto della vernice usata in origine è smalto a solvente nitrosintetico. Questa è sicuramente uno smalto a solvente acrilico doppio strato (base opaca + trasparente). Complimenti è veramente bella 0 Cita
Salvatore0810 Inviato July 12, 2013 Autore Inviato July 12, 2013 Complimenti ottimo lavoro. Grazie Scusatemi ma terminati i 5.01 MB per la gestione degli allegati non posso più caricare foto? perché non mi carica più foto già 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato July 19, 2013 Inviato July 19, 2013 Si inizia il montaggio gran bel lavoro!!!!!! 0 Cita
Salvatore0810 Inviato July 19, 2013 Autore Inviato July 19, 2013 Ragazzi scusatemi ma sapete dirmi la potenza delle lampadine che vanno nella vespa? Perché non so se in quella del quadrante del conta km va da 0.6W o da 1.5W. Stessa cosa per la luce città 1.5W o 3W? Luce post va da 3W? E infine quella dello stop è da 5W? Praticamente so solamente che la lampada principale del faro è -25/25 scusatemi.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.