Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Ragazzi scusatemi ma sapete dirmi la potenza delle lampadine che vanno nella vespa? Perché non so se in quella del quadrante del conta km va da 0.6W o da 1.5W. Stessa cosa per la luce città 1.5W o 3W? Luce post va da 3W? E infine quella dello stop è da 5W? Praticamente so solamente che la lampada principale del faro è -25/25 xD scusatemi..

 

????

  • Risposte 166
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

  • 2 months later...
Inviato

Ciao a tutti. E' un po di tempo che ho chiesto una piccolezza riguardo alle foto del post ma a quanto pare non mi risponde nessuno, nemmeno lo sta del forum. Non so perché ma mi sembra una cosa poco bella da far vedere ad un nuovo utente di questo forum dedicato alle vespe. A me dispiace non dover condividere questo mio restauro della mia vespa con voi..scusatemi

  • 2 weeks later...
Inviato

scusate ma vorrei un consiglio riguardo alla miscela da fare per il motore della mia vespa. All'origine era il 5%, ma io so che era al 5 perché non si usano oli sintetici come ora. Ora sarà diversa la miscela da fare? Ditemi voi perché non sono sicuro. Graziee!!

Inviato
scusate ma vorrei un consiglio riguardo alla miscela da fare per il motore della mia vespa. All'origine era il 5%, ma io so che era al 5 perché non si usano oli sintetici come ora. Ora sarà diversa la miscela da fare? Ditemi voi perché non sono sicuro. Graziee!!

Non usare il sintetico, che non serve per quel motore, usa un buon minerale e falla al 5%.

 

Ciao, Gino

Inviato (modificato)
Non usare il sintetico, che non serve per quel motore, usa un buon minerale e falla al 5%.

 

Ciao, Gino

beh caro gipirat non mi trovi concordante ;-), nel senso che stiamo parlando di olio per la miscela percui "faccio un'esempio"se per una farobasso si fa la miscela con il motul 800 ,date le caratteristiche dell'olio e le performance del motore magari basta anche al 2% o al' 1,5% con il vantaggio di avere meno incrostazioni di pistone , marmitta intasata ecc ecc , se parliamo di olio motore chiaramene il discorso cambia nel senso che si dovra' adottare un 'olio minerale adeguato!

Modificato da ONLYET3
Inviato
beh caro gipirat non mi trovi concordante ;-), nel senso che stiamo parlando di olio per la miscela percui "faccio un'esempio"se per una farobasso si fa la miscela con il motul 800 ,date le caratteristiche dell'olio e le performance del motore magari basta anche al 2% o al' 1,5% con il vantaggio di avere meno incrostazioni di pistone , marmitta intasata ecc ecc , se parliamo di olio motore chiaramene il discorso cambia nel senso che si dovra' adottare un 'olio minerale adeguato!

Io resto della mia opinione, in base alla mia esperienza, come te, del resto. ;-)

 

Ci sono decine di topic sull'argomento nel forum, ma vedo che pochi concordano su questo specifico particolare.

 

Ciao, Gino

Inviato
grazie ma quanto olio va nel motore cioè nel cambio? 250ml? perché io oggi lo messo e neanche sono riuscito a mettere 250ml che il tappo dell'olio di rabbocco ha iniziato a buttare olio

 

Si ma bando alle ciance, vogliamo le foto!;-)

Inviato
Si ma bando alle ciance, vogliamo le foto!;-)

 

Come ripeto non posso mettere altre foto fino al raggiungimento di 500 messaggi per la regole del forum. Mi dispiace

 

Inviato dal mio HTC Wildfire con Tapatalk 2

Inviato
per mettere l'olio metti la vespa sul cavalletto e ne metti finchè non inizia ad uscire... quella è la quantità giusta

 

Il motore è messo su un banco prova fisso a terra, io l'olio lo inserito come detto da te e dopo neanche 250ml il rabocco ha cominciato a buttarlo come se fosse pieno. La mia domanda è la seguente. È possibile che ci va cosi

poco olio negli ingranaggi?

 

Inviato dal mio HTC Wildfire con Tapatalk 2

Inviato

È possibile che sul banco, rimanga in una posizione diversa, rispetto a quando è sul telaio e butti fuori l'olio prima dei 250cc

 

Smirsiév!

Inviato

certo... 250 ml ci vanno sul px a partire dal 1979/1980, sui px precedenti e modelli precedenti con motore tipo px (dalla vna fino al ts) l'imbocco era posizionato più in basso di conseguenza olio ce ne stava meno (circa 180 ml)...

sui motori wide senza dubbio ce ne stavano meno di 250 ml

Inviato

Ragazzi sono in garage che devo accendere il motore della mia vespa e vengo a scoprire che nn da corrente anzi da una scintilla lieve lieve. Cosa puo essere? Le puntine sono buone il condensatore è nuovo e i fili sono stati tutti revisionati. Non so che fare..grazie in anticipo

 

Inviato dal mio HTC Wildfire con Tapatalk 2

  • 2 months later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...