Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti e grazie ancora per avermi accettato sul forum. Vi presento la mia VB1T da restaurare, spero di iniziare presto. :)

 

 

[ATTACH=CONFIG]125406[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]125407[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]125408[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]125409[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]125410[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]125411[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]125412[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]125413[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]125414[/ATTACH]

  • Risposte 166
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato (modificato)

ciao e benvenuto

mi sembra messa molto bene...ma dovrai smontarla tutta sabbiarla e poi primer

il motore gira?

PS non leggo il numero di telaio ... hai provato a vederlo vero? se lo intravedi solamente lascialo stare così come è ... poi ti diremo come fare per tirarlo fuori ma non carteggiarlo per alcun motivo

hai un po di pratica vero e un posto dove lavorare?

ciao

Modificato da kiwi
Inviato
ciao e benvenuto

mi sembra messa molto bene...ma dovrai smontarla tutta sabbiarla e poi primer

il motore gira?

PS non leggo il numero di telaio ... hai provato a vederlo vero? se lo intravedi solamente lascialo stare così come è ... poi ti diremo come fare per tirarlo fuori ma non carteggiarlo per alcun motivo

hai un po di pratica vero e un posto dove lavorare?

ciao

Ciao si il motore gira l'abbiamo messa in moto quando l'abbiamo presa. Il numero di telaio so dov'è ma non lo guardato ancora poi metterò delle foto al riguardo. Comunque si ho della manualità e un bel posto per lavorare indisturbato :)

Inviato
Ciao si il motore gira l'abbiamo messa in moto quando l'abbiamo presa. Il numero di telaio so dov'è ma non lo guardato ancora poi metterò delle foto al riguardo. Comunque si ho della manualità e un bel posto per lavorare indisturbato :)

 

era la prima cosa che dovevi guardare.....

Inviato
Bella quanto l hai presa perche ne hanno proposta una che molto piu rovinata con 1500

Ti dico in confidenza che un vecchio amico di mio padre me l'ha regalata. Comunque mi avevano proposto una cifra di 2500 :mrgreen:

Inviato (modificato)

Comunque per il fatto del numero telaio è sopra lo sportello del carburatore, giusto? Dalla foto che ho messo non si vede niente però con tanta luce sono riuscito a vederlo appena. Vedremo dopo la sabbiatura

Modificato da Salvatore0810
Inviato (modificato)

Copri accuratamente con del nastro argentato il numero di telaio prima di sabbiare altrimenti cancelli tutto!!!!!! Poi ti spiego. Come procedere....ma non sabbiare in quella zona

Modificato da kiwi
Inviato

Salve a tutti oggi io e mio padre abbiamo avuto un'oretta di svago e abbiamo pensato di iniziare a smontare la vb1t, guardate cosa ho trovato? :mrgreen:

Ho trovato un nido di topi e dei fili rosicchiati a destra e a manca purtroppo. Man mano proseguiamo nel smontaggio posto le altre foto.

Una buona serata a tutti.

SAM_1536.jpg

SAM_1538.jpg

Inviato

complimenti vespa meravigliosa, ti dico che è il mio sogno per adesso ancora nel cassetto e visti i suoi anni devo dire che non stà messa male! Ma perchè mio padre non coltiva amicizie simili???:testate: a parte gli scherzi ti saluto e dò il benvenuto ad un nuovo amico!

Stefano

Inviato

Buonasera a tuttii, per adesso abbiamo terminato lo smontaggio della carrozzeria e dei pezzi per essere sabbiati. Ma ancora non riesco a capire come faccio a tirar fuori il numero telaio sapete? :mah:

SAM_1542.jpg

SAM_1543.jpg

SAM_1544.jpg

SAM_1550.jpg

SAM_1551.jpg

SAM_1559.jpg

SAM_1566.jpg

SAM_1639.jpg

SAM_1641.jpg

SAM_1642.jpg

SAM_1644.jpg

SAM_1645.jpg

SAM_1646.jpg

SAM_1647.jpg

SAM_1649.jpg

Inviato

il nr di telaio (dovrebbe corrispondere a quello della visura o estratto cronologico del PRA) si trova come sai sulla cornice alta sopra lo sportellino del carburatore. Usa CIF liquido (si quello della cucina) e una spugnetta da cucina (verde/gialla) e inizia a spugnettare con la parte verde e vedi se tende a uscire il numero VB1T (scritto in maiuscolo corsivo stile courier, caratteri alti 6 mm e larghi 4 mm), poi stella (5 mm), nr di telaio (6 mm) e stella (5 mm). Non usare carta abrasiva, vetrata ecc perchè rischi di cancellare tutto. Tieni contro che dando poi il CIF e passando leggermente con la parte gialla della spugna appena umida con il CIF vedrai meglio i numeri per il cif accumulato nelle sedi di punzonatura. Per ora limitati a questo e facci vedere foto del risultato (magari cancellando 1 numero per evitare possibili tentazioni).

smonta meglio la sella e fai sabbiare separatamente in 2 pezzi (telaio con molle e sottotelaio, che avranno colori diversi). Prima di sabbiare (ma penso che lo abbia fatto) leva i cuscinetti, gabbiette rulli ecc da mozzi, forcelle ecc

Inviato

Bella vespa, bella anche da guidare.... regalale un bel restauro e vedrai che ti ricompenserà con un sacco di belle sensazioni e soddisfazioni... Mi raccomando non farle mancare nulla !!!!

Inviato
il nr di telaio (dovrebbe corrispondere a quello della visura o estratto cronologico del PRA) si trova come sai sulla cornice alta sopra lo sportellino del carburatore. Usa CIF liquido (si quello della cucina) e una spugnetta da cucina (verde/gialla) e inizia a spugnettare con la parte verde e vedi se tende a uscire il numero VB1T (scritto in maiuscolo corsivo stile courier, caratteri alti 6 mm e larghi 4 mm), poi stella (5 mm), nr di telaio (6 mm) e stella (5 mm). Non usare carta abrasiva, vetrata ecc perchè rischi di cancellare tutto. Tieni contro che dando poi il CIF e passando leggermente con la parte gialla della spugna appena umida con il CIF vedrai meglio i numeri per il cif accumulato nelle sedi di punzonatura. Per ora limitati a questo e facci vedere foto del risultato (magari cancellando 1 numero per evitare possibili tentazioni).

smonta meglio la sella e fai sabbiare separatamente in 2 pezzi (telaio con molle e sottotelaio, che avranno colori diversi). Prima di sabbiare (ma penso che lo abbia fatto) leva i cuscinetti, gabbiette rulli ecc da mozzi, forcelle ecc

sisi ho smontato già tutto nella parte carrozzeria devo solamente aggiungere le foto che devo selezionare, le metterò al più presto. Comunque seguirò il tuo consiglio grazie :)

Inviato
Bella vespa, bella anche da guidare.... regalale un bel restauro e vedrai che ti ricompenserà con un sacco di belle sensazioni e soddisfazioni... Mi raccomando non farle mancare nulla !!!!

Graziiee millee :-)

Inviato (modificato)

Ho dato una mezza pulita come mi ha consigliato kiwi ed ecco una foto del primo risultato (giustamente ancora da ultimare) come vi sembra? :-)

SAM_1677.jpg

Modificato da Salvatore0810
Inviato

Ah un altro dubbio da porre, ho sentito dire che il copri devio luci della vb1 come in foto dovrebbe andare in tinta con la moto però ho notato che il pezzo da me è cromato. Sarà stato cambiato oppure ho sentito male io?

SAM_1590.jpg

Inviato
Ah un altro dubbio da porre, ho sentito dire che il copri devio luci della vb1 come in foto dovrebbe andare in tinta con la moto però ho notato che il pezzo da me è cromato. Sarà stato cambiato oppure ho sentito male io?

 

forse volevi dire "in tinta con la vespa".........scherzo eh :-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...